Sommario
Chi soffre di diradamento o caduta di capelli, sa bene cosa significa l’imbarazzo di esporsi agli altri. A volte, sembra che l’unica cosa che si riescono a vedere sono teste piene di capelli: da alcuni questa malattia può essere interpretata come una vera e propria tragedia. A volte non è possibile fare tanto, ma anche quando l’alopecia non è reversibile, si possono creare delle piccole abitudini che sono a favore di un cuoio capelluto sano e dei capelli rigogliosi. Una delle nostre preferite è l’applicazione di maschere per i capelli da lasciare in posa per tutta la notte. Non tutti hanno il tempo di sedersi con i capelli umidi per 30 minuti prima di fare la doccia. Una maschera notturna è progettata per aiutare gli ingredienti a penetrare più in profondità mentre non c’è nient’altro che devi fare a parte goderti il tuo periodo di riposo. Abbiamo pensato anche a degli ingredienti facili da reperire: se non li trovi già dentro la tua cucina, puoi recarti presso una qualsiasi erboristeria. Se l’idea di una maschera contro l’alopecia ti incuriosisce, assicurati di leggere questo articolo fino alla fine. Abbiamo messo assieme tutte le informazioni più importanti per sapere tutto ciò he c’è da sapere sull’argomento.
Le migliorimaschere notturne per chi soffre di alopecia
1. Maschera all’aloe vera e olio d’oliva
L’aloe vera è un ingrediente utilizzato da secoli per gli usi più diversi. Può anche essere un perfetto rimedio per nutrire e curare la caduta dei capelli. Alcuni lo conoscevano già come alleato contro la forfora ma, se abbinato all’olio d’oliva, aiuta a fornire nutrimento.
Preparazione
- Mescola 4 cucchiai di succo di aloe vera con un cucchiaio di olio d’oliva.
- Applica la miscela su tutti i capelli, indossa una cuffia da doccia e vai a letto.
- Al mattino, risciacqua con acqua tiepida.
2. Maschera al latte e miele
Sembra una ricetta da bere, ma il latte crudo può essere utilizzato per rendere i capelli morbidi e lisci. Il miele, dal canto suo, ha proprietà antibatteriche. Entrambi possono aiutare a trattare eventuali infezioni e secchezza del cuoio capelluto.
Preparazione
- Aggiungi 1 cucchiaio di miele a mezzo bicchiere di latte crudo.
- Mescola bene e applica la miscela su tutti i capelli.
- Indossa una cuffia da doccia e vai a letto.
- Al mattino, risciacqua i capelli con acqua tiepida.
- Per risultati ottimali, ripeti almeno una volta alla settimana.
3. Maschera al tè verde e olio essenziale di limone
Il succo del limone fresco o olio essenziale di limone migliorano la qualità e la crescita dei capelli. Tuttavia, non può essere applicata su cuoio capelluto con delle infezioni o non completamente sano. L’azione del limone si sposa benissimo con le proprietà antinfiammatorie del tè verde: sono utili per prevenire la caduta dei capelli e favorire la loro rigenerazione.
Preparazione
- Mescola 4-5 gocce di succo di limone o olio essenziale al limone con 5 cucchiai di tè verde a temperatura ambiente.
- Mescola bene e applica la miscela su tutti i capelli.
- Indossa una cuffia da doccia e vai a letto.
- Al mattino, risciacqua i capelli con acqua tiepida.
In alternativa, puoi usare l’olio essenziale di limone diluito in un olio vettore come maschera per capelli.
4. Maschera ai semi di fieno greco e yogurt
Il fieno greco è un antico rimedio contro la caduta e il diradamento dei capelli. Stimola il flusso sanguigno al cuoio capelluto, nutre i follicoli piliferi per favorire una crescita più rapida e sana. Questa maschera nutrirà i tuoi capelli e rafforzerà le tue radici.
Preparazione
- Unisci 1 cucchiaino di polvere di fieno greco a 2-3 cucchiai di yogurt bianco.
- Mescola bene e applica la miscela su tutti i capelli.
- Indossa una cuffia da doccia e vai a letto.
- Al mattino, risciacqua i capelli con acqua tiepida.
5. Maschera all’olio di argan caldo
L’olio di argan viene estratto dall’albero di argan marocchino. Arricchito con vitamine essenziali, acidi grassi e minerali, è anche popolarmente noto come “oro liquido”. Questi nutrienti aiutano a nutrire i capelli e ne favoriscono la crescita. Previene la fragilità dei capelli e ne favorisce l’elasticità, per capelli più lucenti e forti. Per preparare la tua maschera, basta aggiungere qualche goccia dell’olio di argon precedentemente riscaldata ad una qualsiasi maschera per capelli che trovi in commercio. Dormici su e risciacqua al mattino, come si consueto, in acqua tiepida.
6. Olio di cocco
L’olio di cocco è una soluzione efficace per la salute generale dei capelli. È anche considerato il più efficace nel prevenire la caduta dei capelli. Proprio come il nostro sebo, ha la capacità di agire come l’olio naturale del nostro corpo. Inoltre, aiuta a mantenere il cuoio capelluto asciutto e ricopre anche le radici dei capelli per proteggerli dai danni. L’olio di cocco contiene proprietà antimicotiche e antibatteriche che aiutano a proteggere da eventuali problemi batterici che possono inibire la crescita dei capelli. Utilizzalo aggiungendolo ad una regolare maschera per capelli che trovi in commercio. Come negli altri casi, indossa una cuffia da doccia e dormici su. Al mattino, risciacqua il tutto in acqua tiepida.
Conclusioni
Chi soffre di calvizie ha sempre lo stesso problema: dover combattere con un’immagine di sé che non va. L’idea è di rimanere coerenti e cercare di capire quali sono i rimedi che effettivamente funzionano. Ci vogliono fino a 3 mesi perché la cura dei capelli con queste maschere inizi a mostrare risultati evidenti. Sebbene non esistano miracoli – a meno che non si voglia ricorrere ad una chirurgia – ci sono delle piccole accortezze nella routine di bellezza che possono essere intraprese. I medici raccomando diverse pratiche: da un’alimentazione sana ed equilibrata, all’assunzione di integratori benefici contro la caduta di capelli, ma anche evitare stress e, per le donne, effettuare un controllo ormonale. Tuttavia, bisogna anche sottolineare che in alcuni casi di alopecia (quella trasmessa geneticamente) è alquanto improbabile che mescolare aloe e miele faccia dei miracoli. Se pensi di soffrire di alopecia di tipo permanente: non disperare. Pensa che quella capigliatura che una volta era tanto rigogliosa, col tempo, potrebbe essere di nuovo tua. Basta sapere a chi rivolgersi e affidarsi alla migliore clinica di trapianti.