Sommario
In Cina, Giappone e nel Sud-est asiatico, le donne hanno usato l’acqua di riso come trattamento per i capelli per secoli. Ma ha davvero dei benefici di bellezza scientificamente provati? Per chi non lo sapesse, siamo parlando dell’acqua amidacea rimasta dalla cottura del riso, o quando è lasciato in ammollo. Dicono che riesce a rendere i capelli lisci e lucenti, oltre ad aiutarli a raggiungere una crescita più rapida.
Questo articolo esamina i benefici di bellezza dei trattamenti per capelli con acqua di riso e se la ricerca scientifica di oggi supporta i risultati tanto pubblicizzati.
Come usare l’acqua di riso sui capelli?
I chicchi di riso sono composti da amido per circa il 75-80%. L’acqua che resta dalla cottura contiene molte delle vitamine e dei minerali contenuti nel cereale stesso, come:
- aminoacidi
- vitamine del gruppo B
- vitamina E
- minerali
- antiossidanti
Storia
Secondo i ricercatori, le donne del periodo Heian (dal 794 al 1185 d.C.) del Giappone avevano capelli lunghi fino al pavimento che mantenevano sani bagnandoli nell’acqua di riso.
Un equivalente moderno di questa storia si trova in Cina. Le donne Yao, che vivono in un villaggio chiamato Huangluo, sono famose per avere capelli lunghi in media 1,80 cm. Oltre all’incredibile lunghezza, si dice che mantengano il loro colore più a lungo e iniziano a diventare grigie a partire dagli 80 anni. Le donne Yao attribuiscono la lunghezza e il colore dei loro capelli all’utilizzo dell’acqua di riso.
Negli ultimi anni, i siti Web di consulenza di bellezza e gli sviluppatori di prodotti hanno catturato questa tradizione. Ora, la tendenza dell’acqua di riso si sta diffondendo anche nel mondo occidentale.
Benefici
I sostenitori dell’uso dell’acqua di riso per i capelli confermano i seguenti benefici:
- districa i capelli
- li rende più lisci e forti
- aumenta la lucentezza
- aiuta a crescere in lunghezza
Cosa dice la scienza?
Con l’aumento della popolarità dell’uso dell’acqua di riso per i capelli, ci sono tanti aneddoti in giro per il web in merito alle sue proprietà miracolose. Ma queste affermazioni sono provate scientificamente?
A prima vista, un documento del 2010 suggerisce che potrebbero esserlo. Gli autori notano che l’acqua di riso può ridurre l’attrito superficiale e aumentare l’elasticità dei capelli. Un’altra ricerca effettuata in Giappone ha sviluppato una tecnica di diagnostica per immagini che ha visualizzato l’effetto rinforzante dell’inositolo (vitamina B7) contenuto nell’acqua di riso. Tuttavia, questa ricerca è stata pubblicata da una struttura che potrebbe avere interessi commerciali – quindi dovrebbe essere presa con scetticismo. Ad oggi, i benefici dell’acqua di riso per i capelli non sono stati comprovati da un punto di vista scientifico: sono necessarie ulteriori ricerche per supportare prove sui benefici sui capelli.
Come fare l’acqua di riso a casa?
Scienza o non scienza, se vuoi provare gli effetti sui tuoi capelli, sappi che esistono diversi modi di preparazione.
Ammollo
L’ammollo è il modo più veloce.
Istruzioni:
- prendere ½ tazza di riso crudo
- risciacquare abbondantemente
- mettere il riso in una ciotola più grande, aggiungendo 2-3 tazze d’acqua
- lasciare in ammollo per 30 minuti
- filtrare l’acqua di riso in una ciotola pulita
Fermentazione
C’è chi sostiene che l’acqua di riso fermentata abbia più vantaggi rispetto a quella semplice.
Secondo uno studio del 2012, le sostanze fermentate hanno una maggiore quantità di antiossidanti: significa che possono combattere i danni alle cellule dei capelli e della pelle, motivo per cui sono ingredienti comuni dei prodotti di bellezza.
Per realizzare questa versione, segui i passaggi 1–4 del metodo di ammollo. Prima di scolare, lasciare riposare l’acqua a temperatura ambiente per un massimo di 2 giorni. Fatto ciò, basta filtrare l’acqua di riso in una ciotola pulita prima dell’uso.
Ebollizione
Un altro modo per fare l’acqua di riso è far bollire il riso.
Basta coprire ½ tazza di riso con il doppio dell’acqua normalmente utilizzata per la cottura. Cuocere il riso in acqua bollente e filtrare l’acqua in una ciotola pulita prima dell’uso.
Come usare l’acqua di riso sui capelli
L’acqua di riso può considerarsi un sostituto del balsamo. Ecco quali sono i passaggi da seguire per l’applicazione:
- lavare i capelli con lo shampoo
- sciacquare abbondantemente con acqua del rubinetto
- versare l’acqua di riso sui capelli
- massaggiare su capelli e cuoio capelluto
- lasciare in posa per 20 minuti
- risciacquare accuratamente i capelli utilizzando l’acqua tiepida del rubinetto.
Benefici per la pelle
Oltre ai potenziali benefici di bellezza per i capelli, l’acqua di riso può anche giovare alla pelle. Uno studio del 2002 ha scoperto che l’amido nell’acqua di riso aiuta la pelle danneggiata a guarire. L’effetto si è riscontrato soprattutto su soggetti affetti da dermatite: riesce infatti ad illuminare il derma, donando un tono uniforme. É un ottimo alleato per coloro che vogliono una pelle più sana e chiara. Infine, sono stati riscontrati anche benefici antietà.
Come accennato, l’acqua di riso è ricca di aminoacidi, antiossidanti e minerali che possono ridurre o rallentare il processo di invecchiamento cutaneo. Per questo motivo, potrebbe inoltre inibire l’attività dell’elastasi, un enzima responsabile dell’invecchiamento cutaneo, mantenendo attiva l’elasticità della pelle: così i segni dell’invecchiamento possono essere rallentati. Vi siete mai chiesti perché le donne giapponesi hanno sempre quella pelle fantastica, come porcellana? Adesso sapete il segreto!
Riepilogo
Il risciacquo dei capelli con acqua di riso è un trattamento di bellezza tradizionale popolare in molte regioni dell’Asia. Dopo aver attirato l’attenzione online, adesso è utilizzato in tutto il mondo.
Molti trovano che l’acqua di riso sia un trattamento benefico per i capelli. Esempi storici e alcuni esperimenti suggeriscono che può rafforzare, aumentare di volume e, in generale, favorire la consistenza e la crescita dei capelli. Tuttavia, la maggior parte delle prove scientifiche sul trattamento non sono conclusive, quindi sarebbero necessarie ulteriori ricerche per dimostrare i vantaggi. Sebbene i benefici per i capelli non siano stati ancora dimostrati da un punto di vista scientifico, effettuare un risciacquo periodico utilizzando l’acqua di riso sembra apportare comunque dei risultati positivi, anche nei confronti della pelle, soprattutto per chi soffre di dermatite.