Sommario
L’aloe è una pianta facile da mantenere ed è riconoscibile per via della sua forma a rosetta. Le foglie lunghe e carnose, fanno di questa pianta grassa una potentissima risorsa naturale. Può immagazzinare tanta acqua: significa che richiede un’attenzione minima ed è facile da mantenere in salute. Se non hai ancora una piantina in cucina, dovresti correre ad ordinarla. L’aloe è una pianta incredibile, con una vasta gamma di benefici. La maggior parte delle persone conosce la potenza di questa pianta solo per curare le scottature solari. Tuttavia, è utilizzata da migliaia di anni per porre rimedio ad un bel pò di problemi. Se l’argomento ti interessa, assicurati di leggere questo articolo fino alla fine: abbiamo chiesto ai nostri esperti di rilasciarci le informazioni più importanti. In pochissimo tempo, saprai tutto ciò che c’è da sapere.
Uso dell’aloe più comune: contro le ustioni
Se dovessi scottarti, spezza semplicemente uno stelo e applica la polpa aperta della pianta sulla bruciatura. L’aloe ha una straordinaria capacità di guarire rapidamente le ustioni. La foglia spezzata non ricrescerà, ma la pianta produrrà presto molte più foglie. La capacità dell’aloe di guarire le ustioni è solo uno dei tanti usi di questa straordinaria pianta. In Mesopotamia, greci ed egizi la usavano già come pianta-medicina quasi 4000 anni fa.
Perché l’aloe si è dimostrata così popolare nel corso dei secoli?
È una pianta antibatterica e possiede anche qualità lassative, purganti, stimolanti e toniche. È un potente agente antibatterico e antimicotico ed è quindi frequentemente utilizzato per trattare disturbi interni come ulcere, infezioni gastrointestinali, disturbi digestivi e costipazione.
Le foglie di aloe vera sono generalmente sicure da mangiare?
Le foglie di aloe vera sono composte da tre parti: la pelle, il gel e il lattice. Sono meglio conosciuti per il loro gel, che è responsabile della maggior parte dei suoi benefici per la salute. Mentre la maggior parte delle persone applica il gel sulla pelle, è anche sicuro da mangiare se preparato correttamente.
Il gel
Il gel di aloe vera ha un gusto pulito e rinfrescante e può essere aggiunto a una varietà di ricette, inclusi frullati e salse. Per prepararlo, taglia i bordi appuntiti sulla parte superiore e accanto alla foglia. Quindi, taglia la pelle sul lato piatto, rimuovi il gel trasparente e taglialo a cubetti. Assicurati di lavare accuratamente i cubetti di gel per rimuovere ogni traccia di sporco, detriti e residui. Il lattice è un sottile strato di liquido giallo tra la pelle e il gel della foglia. Contiene composti con potenti proprietà lassative, come l’aloina, ma ha un sapore molto sgradevole.
La pelle
Al contrario, la pelle di aloe vera è generalmente sicura da mangiare. Ha un sapore delicato e una consistenza croccante, perfetta per aggiungere varietà alle tue insalate estive. In alternativa, la pelle può essere gustata immergendola in salse o hummus. Per preparare la pelle, taglia i bordi appuntiti sulla parte superiore e lungo la pianta e taglia sul lato piatto. Assicurati di lavare accuratamente la pelle per rimuovere sporco, detriti e lattice. Puoi immergerla in acqua per 10-20 minuti prima di mangiarla. È molto importante scegliere le foglie della pianta di aloe vera e non di altre specie di aloe, in quanto potrebbero essere velenose e quindi inadatte al consumo umano.
Perché è importante bere succo di aloe?
L’aloe contiene una varietà di vitamine, minerali, aminoacidi e altri oligoelementi perfettamente bilanciati per lavorare insieme. In questo modo, consentono al corpo di utilizzarli per guarire. Proprio di recente la scienza ha scoperto componenti naturali dell’aloe chiamati gliconutrienti che hanno un profondo impatto sul sistema immunitario. Ecco perché tantissime persone bevono regolarmente succo di aloe vera.
Disintossicazione
Con il suo ricco mix di vitamine, minerali e oligoelementi, il succo di aloe vera è un potente aiuto naturale per la disintossicazione e un coadiuvante per la pulizia dell’intero sistema.
Digestione sana
L’aloe può aiutare a ridurre la quantità di batteri e lieviti ostili nell’intestino. È risaputo che migliora la regolarità intestinale, aumentando l’assorbimento delle proteine e riducendo i sintomi del bruciore di stomaco e altri problemi digestivi.
Supporto immunitario
Gli antiossidanti presenti nell’aloe possono aiutare a neutralizzare i radicali liberi e rafforzare il sistema immunitario.
Riduzione dell’infiammazione
Con almeno dodici composti noti per ridurre o inibire l’infiammazione, l’aloe può essere molto efficace per chi ha articolazioni rigide, gonfie o dolorose.
Vitamine e minerali chiave
L’aloe vera è ricca di vitamine A, B1, B2, B6, B12, C, E, acido folico e niacina. Inoltre contiene anche una varietà di minerali tra cui calcio, sodio, ferro, potassio, rame, zinco, manganese, magnesio.
Integrazione di aminoacidi
Il corpo umano richiede 20 aminoacidi per costruire e ripristinare il tessuto muscolare, otto dei quali sono definiti “essenziali” perché il corpo non può produrli da solo. L’aloe vera ne contiene 19, inclusi sette degli otto essenziali.
Potenziali pericoli del consumo di aloe vera
Come giò accennato, mangiare il lattice di aloe vera, una sostanza gialla che si trova all’interno della foglia, presenta potenziali rischi. Il consumo a lungo termine è stato collegato a effetti collaterali, tra cui crampi allo stomaco, problemi ai reni, battito cardiaco irregolare e debolezza muscolare. A dosi elevate superiori a 1 grammo al giorno, l’uso prolungato può persino essere fatale. Dovrebbe inoltre essere evitato dalle donne incinte, persone con disturbi digestivi, come la malattia infiammatoria intestinale o il morbo di Crohn. Il consumo di gel di aloe vera non è consigliato alle persone che assumono farmaci per il diabete, il cuore o i reni, in quanto potrebbe peggiorare i potenziali effetti collaterali dei farmaci.
Conclusioni
Esternamente, i suoi poteri vanno ben oltre il pronto soccorso per le ustioni in cucina. L’aloe vera fornisce un effetto lenitivo per tutti i tipi di irritazioni cutanee minori ed è utilizzato in un’ampia varietà di prodotti farmaceutici, cosmetici e dermatologici. Per chi vuole ingerirlo, il succo di aloe vera ha un sapore un pò amaro e può essere mascherato. Aggiungilo a frullati, ricette di succhi e condimenti per insalate: qualunque sia la scelta per l’uso, l’aloe vera dovrebbe essere presente dentro ogni cucina.