Il blog de belleza e salute
venerdì, Marzo 31, 2023
IlTartufoBianco
  • Inizio
  • Notizia
  • Salute
    • Alimentazione
  • Bellezza
    • Capelli
No Result
View All Result
  • Inizio
  • Notizia
  • Salute
    • Alimentazione
  • Bellezza
    • Capelli
No Result
View All Result
IlTartufoBianco
No Result
View All Result

Cos’è l’alopecia da stress?

0
Cos'è l'alopecia da stress?

Sommario

  • Caduta dei capelli di tipo “normale”
  • Perdita di capelli ereditaria
  • Come si associa lo stress alla caduta dei capelli?
  • Altri fattori che causano la caduta dei capelli
  • Come alleviare lo stress?
  • Conclusioni

Nel corso di una vita, è molto comune che i capelli cambino consistenza, spessore e densità. Per questo motivo, se ultimamente stai accusando delle perdite anomale, forse sapere che non è sempre del tutto anormale, potrebbe essere d’aiuto.

La prima domanda che dovresti porti è se recentemente anche la tua ansia è aumentata: se la risposta è sì, ci sono buone probabilità che i due fenomeni siano correlati.

Un fenomeno molto comune è infatti la caduta dei capelli dovuta a stress, nonostante le tipologie di alopecia siano diverse.

Questo articolo ti aiuterà non solo a classificare il fenomeno, ma anche a capire cosa è possibile fare.

Caduta dei capelli di tipo “normale”

Per alcuni è una sorpresa, ma i nostri capelli non sono destinati a rimanere sul cuoio capelluto in modo indefinito. Ogni ciocca è caratterizzata dal suo ciclo di vita, finito il quale, cade naturalmente. Ogni persona può perdere fino a 100 capelli al giorno, davvero pochi rispetto ai circa 100.000 presenti in media su ogni cuoio capelluto.

I fattori principali che portano alla caduta sono:

L’invecchiamento: dopo i 30 anni (e spesso anche prima), uomini e donne iniziano a perdere i capelli, anche se negli uomini il fenomeno si verifica più velocemente.

La durata media della vita: la durata media della vita di un singolo capello è di 4,5 anni; i capelli poi cadono e vengono sostituiti entro 6 mesi da uno nuovo.

Scelte relative allo styling: shampoo, asciugatura a caldo e spazzolatura dei capelli possono causare la caduta di alcuni capelli.

Perdita di capelli ereditaria

La caduta genetica dei capelli non è dovuta ad una quantità eccessiva di capelli che cadono – come molti credono – ma a una quantità insufficiente di capelli che ricrescono, quelli che dovrebbero sostituire i capelli andati persi. Il risultato è lo stesso: stempiatura e calvizie.

La calvizie di tipo ereditario è associata ad alcuni fattori quali:

L’età: a partire dai 30 anni, un uomo su quattro è calvo; a 60 anni, due uomini su tre sono calvi.

Il sesso: la calvizie ereditaria è molto più comune negli uomini che nelle donne.

Gli ormoni: la calvizie è associata al testosterone, ecco perché la calvizie colpisce più gli uomini. Tuttavia, le donne che registrano valori più alti durante l’invecchiamento tendono a perdere (o, tecnicamente, non riescono a far ricrescere) più capelli.

Come si associa lo stress alla caduta dei capelli?

Se hai già sentito parlare di stress che causa la caduta dei capelli, era un’informazione accurata. Mentre le prime due cause della caduta dei capelli sono di tipo genetico, la caduta dei capelli dovuta allo stress è causata dall’ambiente, e può essere più facilmente controllata se lo stress è gestito in modo efficace.

Lesioni, malattie o interventi chirurgici, sono tutti generatori di  stress fisico o emotivo che può causare uno di due tipi di caduta dei capelli:

Alopecia areata: questa perdita indotta dallo stress comporta una caduta dei capelli talvolta anche in poche settimane. Di solito si verifica a chiazze e/o l’intero cuoio capelluto (e persino i peli del corpo). I capelli possono ricrescere da soli, ma spesso un trattamento può migliore notevolmente i risultati.

Telogen effluvium: con questo tipo di caduta dei capelli più comune e meno grave, i capelli smettono di crescere e rimangono dormienti, per poi cadere 2 o 3 mesi dopo. La ricrescita avviene entro 6-9 mesi.

Altri fattori che causano la caduta dei capelli

  • Chemioterapia
  • Cambiamenti ormonali
  • Malattie
  • Gravidanza, parto e uso della pillola anticoncezionale

Se stai accusando una calvizie “strana” o inaspettata – ad esempio se sei ancora molto giovane, o se si sta verificando un diradamento inusuale e repentino, è bene consultare il medico per determinare la causa di tutto ciò. Inoltre, se temi o hai evidenze che la causa sia dovuta allo stress, sarebbe bene cercare di capire come moderare questo fenomeno e provare alcune risorse atte a diminuire uno stato così anomalo. Come? Ecco alcune risorse per te, le presentiamo nel prossimo paragrafo.

Come alleviare lo stress?

Pensare di eliminare totalmente lo stress dalla vita di ogni persona è non solo impossibile, ma anche alquanto irrealistico. Un piano di azione possibile è cercare di ridurre al minimo la quantità che si subisce: questo “spazio” che si crea durante la giornata apporterà benefici di vario genere, soprattutto perché il primo risultato che si nota è l’acquisizione di vitalità, energia. Ecco alcune tecniche che possono aiutare a mantenere sotto controllo lo stress:

Rimedi a breve termine

Gli antistress a soluzione rapida non sono solo “soluzioni d’urto”. Se si riesce ad invertire la risposta allo stress nel momento esatto in cui accade, è possibile ridurre al minimo l’esperienza di stress cronico. Alcune di queste soluzioni includono:

  • aromaterapia
  • esercizi di respirazione
  • esercizi fisici intensi
  • meditazione
  • rilassamento muscolare progressivo
  • visualizzazione
  • massaggi rilassanti
  • esercizi psicologici per aumentare la resilienza

Alcune di queste abitudini sono molto efficaci per gestire lo stress e costruire una strategia di impatto che potrebbe ritornare utile anche durante le situazioni future. La chiave è farli diventare parte integrante della routine, soprattutto quando lo stress non attanaglia, o porta a conseguenze di tipo estremo.

Alcuni antistress che possono migliorare la capacità di gestire situazioni difficili includono:

  • condurre una dieta sana
  • trovare supporto sociale
  • fare esercizio fisico regolare
  • meditare
  • praticare mindfulness
  • prendersi cura di sé
  • altre abitudini di tipo salutare

Un’altra cosa importante da tenere in considerazione è che ciascun soggetto può rispondere meglio ad una soluzione anziché un’altra: per questo motivo, è importante sperimentare a lungo, fin quando non si trova un’attività più adatta, o che sembra più naturale, senza troppi sforzi.

Conclusioni

Sebbene la maggior parte della caduta dei capelli indotta dallo stress è di tipo temporaneo, prima si guardano in faccia i sintomi della caduta dei capelli, più è probabile che si possano prevenire danni irreversibili. Se la causa non è ovvia, potrebbe essere necessario eseguire esami del sangue – ma se si tratta di qualcosa di lampante come il parto o una malattia transitoria, è bene parlarne con un medico al più presto.

Previous Post

Quali sono le cause della caduta dei capelli negli uomini?

Next Post

Finasteride: cos’è e come funziona?

Articoli Correlati

Come si disintossica il cuoio capelluto?
Capelli

Come si disintossica il cuoio capelluto?

Come eliminare le doppie punte senza tagliarle?
Capelli

Come eliminare le doppie punte senza tagliarle?

Shampoo allo zinco piritione: a che serve?
Capelli

Shampoo allo zinco piritione: a che serve?

6 maschere per uomini che soffrono di alopecia
Capelli

6 maschere per uomini che soffrono di alopecia

Next Post
Finasteride: cos'è e come funziona?

Finasteride: cos'è e come funziona?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricerca

No Result
View All Result
  • trapianto di capelli al mondo

    Le migliori cliniche per trapianto di capelli al mondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 2023 Le 3 migliori cliniche per il trapianto di capelli in Turchia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Le 3 migliori cliniche per trapianto di capelli in Italia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I capelli dell’area donatrice ricrescono dopo un trapianto?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Quali sono gli alimenti più consumati al mondo?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Articoli recenti

Come si disintossica il cuoio capelluto?

Come si disintossica il cuoio capelluto?

Come eliminare le doppie punte senza tagliarle?

Come eliminare le doppie punte senza tagliarle?

Shampoo allo zinco piritione: a che serve?

Shampoo allo zinco piritione: a che serve?

Come mantenere livelli di colesterolo bassi?

Come mantenere livelli di colesterolo bassi?

Cosa mangiare quando si ha la pancia gonfia?

Cosa mangiare quando si ha la pancia gonfia?

Quali sono i super food e perché fanno bene?

Quali sono i super food e perché fanno bene?

Come fare di un’alimentazione sana un’abitudine?

Come fare di un’alimentazione sana un’abitudine?

Bevande disintossicanti per perdere peso: funzionano? Come si preparano?

Bevande disintossicanti per perdere peso: funzionano? Come si preparano?

6 maschere per uomini che soffrono di alopecia

6 maschere per uomini che soffrono di alopecia

Cos’è l’acne del cuoio capelluto?

Cos’è l’acne del cuoio capelluto?

Il nostro blog ti informa sulle migliori notizie di bellezza e salute, oltre a fornire e centralizzare le migliori informazioni che puoi trovare su tutto il web.

Articoli recenti

  • Come si disintossica il cuoio capelluto?
  • Come eliminare le doppie punte senza tagliarle?
  • Shampoo allo zinco piritione: a che serve?
  • Come mantenere livelli di colesterolo bassi?

Categorie

Ricerca

No Result
View All Result

© 2021 - Il blog de belleza e salude - Il Tartufo Bianco.

No Result
View All Result
  • Belleza
  • Capelli
  • Categorie
  • Inizio
  • Politica sui cookie (UE)

© 2021 - Il blog de belleza e salude - Il Tartufo Bianco.

Gestisci il consenso ai cookie
Per offrire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o identificazioni univoche su questo sito. La mancanza o la revoca del consenso può influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
La memorizzazione o l'accesso tecnico è strettamente necessario al fine legittimo di consentire la fruizione di un determinato servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, oppure al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione attraverso una rete di comunicazione elettronica.
Preferencias
El almacenamiento o acceso técnico es necesario para la finalidad legítima de almacenar preferencias no solicitadas por el abonado o usuario.
Statistiche
El almacenamiento o acceso técnico que es utilizado exclusivamente con fines estadísticos. Archiviazione o accesso tecnico che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici anonimi. Senza un requisito, la conformità volontaria da parte del tuo provider di servizi Internet o record aggiuntivi da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate esclusivamente per questo scopo non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione o l'accesso tecnico è necessario per creare profili utente per fornire pubblicità o per tracciare l'utente su uno o più siti Web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Vedi preferenze
{title} {title} {title}