Colore a bassa manutenzione senza compromettere la qualità? Proprio quello che cercavamo.
Il balayage è una tecnica in circolazione già da un pò di tempo, e nell’ultimo anno è anche una delle più popolari e richieste. Se vuoi sapere tutto quello che c’è da sapere, leggi questo articolo fino alla fine: abbiamo messo assieme le opinioni degli esperti per schiarirti le idee su questa tendenza tanto amata.
In cosa consiste la tecnica balayage?
Il termine deriva dal francese “spazzare”e consiste in una tecnica di colorazione dei capelli che dona un aspetto naturale senza linee di ricrescita evidenti. È bella perché mette in risalto l’arte del colorare i capelli professionalmente. Produce quell’effetto di colore “baciato dal sole”, con una finitura multitonale, con dimensioni multiple al colore.
Il balayage è diverso dalle altre tecniche di colorazione tradizionali perché il colore è creato a mano libera dal parrucchiere e crea dei riflessi meno uniformi: non c’è quel forte contrasto tra i colori che a volte coglie di sorpresa subito dopo una colorazione permanente.
Il colore è creato su misura per il cliente e può anche essere creato in modo tale da portare o distogliere l’attenzione da determinati tratti del viso.
Come si crea il balayage perfetto?
Gli ingredienti per un perfetto balayage in salone sono diversi. Il primo è la miscela, è estremamente importante che il colore venga applicato correttamente, come se fosse naturale. Per questo motivo, la scelta del colore non dovrebbe essere mai tre tonalità più chiare del colore naturale dei capelli. Il secondo segreto è la posizione: bisogna assicurarsi che lo stilista stia applicando il colore nei punti giusti. Ad esempio, la parte anteriore dovrebbe essere la parte più chiara dei capelli poiché modella il viso.
Applicazione
Il balayage è dipinto sulla superficie delle ciocche per garantire un tratto di colore sfumato dalla metà della testa fino alle punte. È anche definita una tecnica a mano libera perché non vengono utilizzate pellicole o altri espedienti.
Quanto tempo è necessario per una seduta di balayage?
La profondità può variare da pochi, piccoli riflessi che richiederanno solo pochi minuti a un aspetto completo che può richiedere fino a 3 ore.
Per eseguire un balayage multitonale a strati rispetto al colore normale può essere necessario molto tempo. Tuttavia, il vantaggio dell’applicazione significa che tra una seduta e l’altra può passare più tempo di quanto non sia necessario per altre tecniche di colorazione.
Popolarità della tecnica
Dieci anni fa il balayage non aveva la stessa importanza che ha oggi; si tratta di un metodo di colorazione piuttosto specifico che è particolarmente apprezzato dalle celebrità. Si potrebbe definire un look da “red carpet” che ha portato anche ad una richiesta tra la gente comune, fino a diventare un vero e proprio fenomeno.
Attualmente c’è una leggera svolta dall’aspetto standard del balayage a qualcosa di più meno evidente, soprattutto quando si parla di effetti multitonale e naturali, al punto che chi guarda dovrebbe chiedersi se i capelli sono colorati o naturali. La miscela più ricercata dagli esperti del settore sono i colori semipermanenti definiti gloss per la capacità di conferire lucentezza e brillantezza impeccabili.
Alcune celebrità che amano il balayage includono Jennifer Lopez, Kim Kardashian e Miley Cyrus.
Qual è la cosa più rassicurante del balayage? Che non è necessario avere i capelli lunghi per ottenere il look.
Ritocchi e manutenzione
In genere i capelli che sono stati colorati con questa tecnica richiedono molta meno manutenzione rispetto al colore tradizionale, soprattutto perché non si notano contrasti e/o forti linee di ricrescita. E con la libertà di poter aspettare più a lungo tra un appuntamento e l’altro, si è rivelato la scelta perfetta della donna moderna e impegnata.
Per coloro che vogliono far durare il balayage il più a lungo possibile, la scelta è per il babylight: un tipo di colore più leggero che crea dei riflessi in verticale in grado di illuminare la tonalità esistente. È anche consigliato investire in alcuni prodotti per lo styling per la cura del colore di buona qualità, proprio per poter mantenere il colore fresco più a lungo. Ad esempio, i toner per capelli con pigmenti sono spesso una salvezza, soprattutto in estate che il sole schiarisce il colore più in fretta.
Tuttavia, essendo molto più pratico del colore classico, il balayage è così facile da mantenere che chi l’ha provato una volta spesso si rifiuta di ritornare indietro.
Uno dei maggiori vantaggi è che non richiede la stessa manutenzione del colore tradizionale: è possibile lasciarlo più a lungo e, a seconda dello stile che viene scelto, anche fino a quattro mesi tra un ritocco e l’altro.
È adatto a tutti i tipi/lunghezze di capelli?
Il balayage ve bene per tutti i tipi di capelli e colori: è una tecnica bella che può essere aumentata o diminuita, personalizzata a seconda della finitura finale desiderata dal cliente. La chiave per mantenere quest’armonia su tutti i tipi di capelli è saper mantenere il colore.
Funziona sia sui capelli chiari che su quelli scuri a seconda di quanto si vuole schiarire, così come su tutte le strutture dei capelli. È possibile chiedere il balayage biondo o per capelli castani o scuri e il parrucchiere sarà in grado di adattare lo stile. Dritto, ondulato o riccio non importa: qualunque sia la categoria dei capelli, può funzionare bene e avere un bell’aspetto. L’unico modello che viene sconsigliato è il corto pixie, mentre va benissimo anche per un caschetto.
Parliamo di: fa bene o fa male ai capelli?
A questo proposito ci sono buon e cattive notizie. Molti stilisti concordano sul fatto che il balayage sia molto meno dannoso di una decolorazione o anche della semplice tinta mensile che copre le radici bianche. Una volta completata la procedura, i capelli saranno meno secchi e trattati. Nonostante ciò. Si tratta pur sempre di un trattamento chimico, quindi un pò di indebolimento è normale.
Conclusioni
La tecnica balayage crea una finitura cromatica totalmente su misura e personalizzata. I capelli sani e dall’aspetto naturale saranno sempre a posto, motivo per cui la tecnica è così popolare (e ormai da tanti anni). A seconda di ciò che si sta cercando in termini di stile, il risultato finale cambia enormemente e può essere personalizzato del parrucchiere.