Sommario
Ci sono i fortunati – magari anche tra i nostri amici – che non fumano e si esercitano con regolarità, e la loro pelle a 45-50 anni quasi “non fa una piega”. Poi ci sono “quelli più umani”, che purtroppo possono cominciare ad avvertire segni dell’invecchiamento già a 20 o 30 anni. Premesso che genetica, ormoni e l’esposizione solare giocano un ruolo determinante nei confronti della comparsa delle righe, oggi per fortuna è possibile ricorrere a delle tecniche non invasive né chirurgiche, attraverso le quali si possono limitare i segni dell’invecchiamento. La biostimolazione si trova in questo gruppo: un metodo che può includere diverse tecniche quali filler, PRP o laser. Se sei alla ricerca del prossimo metodo, assicurati di leggere questo articolo fino alla fine. Abbiamo messo assieme tutte le informazioni più importanti: in pochissimo tempo saprai tutto quello che c’è da sapere!
Cos’è la biostimolazione?
Quando si parla di “biostimlazione”, l’idea è di stimolare il collagene, una proteina della nostra pelle che ha delle importantissime qualità rigenerative. Aiutando a dare un aspetto più giovane, le linee dell’invecchiamento si rilassano e i risultati sono visibili immediatamente. Ecco le caratteristiche più importanti di questo metodo.
5 vantaggi
- I risultati sono naturali: senza effettuare cambi drastici, si può essere più giovani.
- Queste procedure sono non chirurgiche: ciò significa che essendo minimamente invasive, sono caratterizzate da un ricovero più veloce.
- Stimolano il collagene, migliorando l’elasticità e la struttura della pelle. In più, riducono le rughe.
- I trattamenti sono personalizzabili in base alle esigenze del cliente (ad esempio, dare volume, migliorare la tonalità della pelle o ridurre le piccole rughe).
- Tempi di durata: praticamente ogni tecnica necessita di sedute che durano massimo un’ora.
5 svantaggi
- I risultati sono temporanei: chi vuole avere dei risultati a lungo termine, dovrebbe pensare di passare alla chirurgia estetica.
- Potrebbero verificarsi effetti collaterali: lividi, gonfiori o reazioni allergiche sono effetti lievi e temporanei, ma possibili.
- Costi non proprio alla portata di tutti (quando c’è bisogno di più sessioni).
- Può non essere adatta a chi soffre di allergie o specifiche malattie.
- È necessario scegliere con calma il medico poiché, in caso di poca esperienza, potrebbe causare dei danni.
Le 5 migliori cliniche per biostimolazione a Roma
1. Dott.ssa Di Maggio
La Dott.ssa Roberta è abilitata alla sua professione dal 2001 quando, dopo la laurea, si è diplomata presso la Scuola Superiore per medici estetisti di Roma, presso la quale insegna da quasi vent’anni. Il suo studio, situato a Roma, oggi è un punto di riferimento tutti coloro che sono alla ricerca di trattamenti nell’ambito della medicina estetica o della dietologia. Per quanto riguarda la biostimolazione, la Dott.ssa offre trattamenti di biostimolazione e bioristrutturazione cutanei mirati a correggere le rughe esistenti, oppure prevenirle. Entrambe possono prevedere l’utilizzo di fili di trazione per stimolare la produzione del collagene.
Web: https://www.dottoressadimaggio.it/
2. Studio Medico Franceschelli
La Dott.ssa Antonella Franceschelli è la fondatrice e direttrice dell’omonimo studio sito in Roma. La Dott.ssa è laureata in Medicina, diplomata presso la scuola di medicina estetica e specializzata in medicina interna, è anche esperta nel trattamento dei pazienti pediatrici obesi (dopo aver studiato a Cambridge e a Firenze). Il trattamento di biostimolazione che offre è privo di aghi, a base di acido tricloracetico al 33% modulato con perossido d’idrogeno da applicare per circa 20 minuti su almeno 5 sedute. Ci piace che il sito web offra prezzi a vista e una viasta gamma di discipline per le quali è possibile chiedere assistenza, medicina estetica a parte.
Web: https://www.studiomedicofranceschelli.it
3. Dott. Roberto Corelli
Il Dott. Corelli è il fondatore dello studio che si dedica esclusivamente al contrasto del fenomeno dell’invecchiamento sito a Roma in Via Villa Albani. Riceve anche presso uno studio di Angiologia Medica, Roberto è chirurgo plastico ed estetico e maxillo-facciale – si è formato tra le Università di Bari, Roma ed Amsterdam. Una seduta di trattamento di biostimolazione o biorivitalizzazione presso il suo studio ha un prezzo a partire da € 70.
Oltre alla medicina estetica, è possibile richiedere trattamenti e soluzioni in merito a:
- Trattamenti Laser
- Chirurgia Estetica
- Interventi di chirurgia maxillo-facciale
- Interventi di chirurgia orale
- Interventi di chirurgia ricostruttiva
- Implantologia
- Riabilitazione ATM
- Visita in chirurgia maxillo-facciale
- Medicina Estetica del Volto e Corpo
Web: https://www.robertocorelli.com/
4. Dott. Antonis Orthodoxou
Il Dott. Antonis ha un profilo professionale di tutto rispetto, completato da numerosissime recensioni che elogiano puntualità, efficacia e precisione. È specializzato in medicina estetica, occupandosi prevalentemente di trattamenti non chirurgici per contrastare e prevenire l’invecchiamento cutaneo viso e corpo. Ad esempio:
- tossina botulinica per le rughe di espressione
- tossina botulinica per l’iperidrosi (ipersudorazione),
- meso-botox
- filler cross-linkato
- aumento labbra e aumento zigomi
- biorivitalizzazione
- biostimolazione
- emulsiolipolisі (trattamento per adiposità localizzata e cellulite)
- fili di biostimolazione
- fili di trazione
Lo trovate in Via Labicana, a sue passi dal Colosseo.
5. Chirurgia Plastica Tempesta
Il Dott. Massimo Tempesta è Medico Chirurgo romano, spesso in visita ad altri ospedali siti in tutto il mondo – dagli Stati Uniti, al Medio Oriente. Il suo studio si occupa di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva, nonché Medicina Estetica. Sotto quest’ultimo punto di vista, la biostimolazione che effettua è a base di caido ialuronico arricchito con vitamine, minerali, aminoacidi e coenzimi. Il Dottore consiglia sedute ripetute a distanza di quattro settimane ciascuna, con effetti immediati.
Le numerose recensioni positive esaltano la qualità del dottore di poter mettere a suo agio i clienti anche dal punto di vista teorico; spiegando cioè in lungo e in largo tutto quello che dovrebbero sapere nell’ambito del trattamento richiesto.
Web: https://www.massimotempesta.it/
Conclusioni
La biostimolazione è una tecnica della medicina estetica che ha lo scopo di ritardare, prevenire o eliminare i segni dell’invecchiamento. È una delle scelte più popolari tra i pazienti che, sottoposti a punture di filler, terapie al PRP o un determinato laser, si ritrovano con una produzione di collagene maggiorata. In questo modo, la pelle ritrova quella marcia in più andata persa a causa dell’età. Per questo motivo, se stai valutando l’idea di sittporti ad uno di questi trattamenti e sei di Roma o puoi recartici comunque, assicurati di scorrere tra la nostra lista con i migliori medici e le cliniche più all’avanguardia.