Il blog de belleza e salute
domenica, Gennaio 29, 2023
IlTartufoBianco
  • Inizio
  • Notizia
  • Salute
    • Alimentazione
  • Bellezza
    • Capelli
No Result
View All Result
  • Inizio
  • Notizia
  • Salute
    • Alimentazione
  • Bellezza
    • Capelli
No Result
View All Result
IlTartufoBianco
No Result
View All Result

I capelli dell’area donatrice ricrescono dopo un trapianto?

0
I capelli dell'area donatrice ricrescono dopo un trapianto?

Sommario

  • Prima di tutto: come si realizza un trapianto di capelli?
  • Qual è l’area donatrice?
  • I capelli della zona donatrice ricrescono dopo un trapianto di capelli?
  • Evoluzione dell’area donatrice: come sarà 2 settimane dopo l’intervento?
  • Cure e consigli da seguire

Chi sta pensando di apprestarsi ad un trapianto di capelli, ben presto imparerà che i capelli trapiantati nell’area ricevente ricrescono dopo qualche tempo per non cadere più. É forse la notizia più allettante in merito alle calvizie, che spesso mette in ombra un’altra questione altrettanto importante: cosa succede all’area donatrice – quella da cui vengono estratti i follicoli geneticamente immuni all’alopecia – che rimane rasata dopo l’intervento? Si tratta di una preoccupazione comune a molti pazienti che avremo cura di risolvere in questo articolo.

Prima di tutto: come si realizza un trapianto di capelli?

La microchirurgia capillare consiste nel selezionare le unità follicolari più idonee, estrarle con precisione dalla zona donatrice del paziente, preservarle, e successivamente impiantarle follicolo per follicolo nella zona ricevente. Questo deve essere fatto rispettando l’angolo e la profondità naturale del capello. La procedura è minimamente invasiva, quindi il recupero è rapido e non lascia cicatrici. In questo modo, il paziente sarà in grado di ottenere un risultato naturale e permanente che non danneggia il cuoio capelluto.

Durante le prime settimane dopo l’intervento, detta “fase di recupero postoperatorio”, sono normali casi di arrossamento, gonfiore, prurito e formazione di piccole croste. Trascorso questo periodo, gli innesti hanno già attecchito e cicatrizzato e non resta che attendere che i capelli ricrescano in modo progressivo – generalmente è necessario attendere qualche mese. Sebbene  a partire dal terzo o dal quarto mese i nuovi capelli sono completamente visibili, è altresì necessario attendere un anno per vedere i risultati definitivi. Un processo relativamente lungo, ma che ripaga ampiamente: chi lo ha fatto, dice che ne vale la pena e lo rifarebbe oggi stesso!

Qual è l’area donatrice?

Si intende l’intera area occipitale e temporale del cuoio capelluto: questi follicoli sono immuni agli effetti negativi del diidrotestosterone (DHT), il principale ormone responsabile dell’alopecia androgenetica. Pertanto, anche se vengono trapiantati in un’altra parte del cuoio capelluto, non saranno comunque interessati dalla caduta.

I capelli della zona donatrice ricrescono dopo un trapianto di capelli?

La risposta rapida (e rassicurante) è sì – anche se i follicoli sono stati rimossi. La spiegazione è semplice: la stessa unità follicolare può contenere da 1 a 4 capelli (2,2 in media). Per questo motivo, durante l’operazione, il chirurgo non estrarrà tutti i follicoli presenti nella zona donatrice, ma solo quelli più adatti (cioè quelli che contengono più peli), avendo cura nel contempo di non asportarli tutti dallo stesso punto, ma in modo distribuito.

In questo modo è possibile ottenere capelli sufficienti che saranno in grado di ripopolare l’area ricevente senza lasciare deserta l’area donatrice. I follicoli che rimangono nell’area donatrice (che viene rasata per eseguire l’intervento), ricresceranno naturalmente. Tutto ciò è di vitale importanza, poiché è la densità follicolare dell’area donatrice a definire l’idoneità di un paziente a sottoporsi a un trapianto – oltre a segnare il limite dei follicoli che possono essere trapiantati senza intaccare l’aspetto generale del paziente.

Evoluzione dell’area donatrice: come sarà 2 settimane dopo l’intervento?

Appurato che i capelli ricrescono, vediamo in dettaglio come procede l’evoluzione.

2 giorni dopo l’intervento

A causa dell’anestesia, dopo l’intervento l’area è intorpidita. Tuttavia, già due giorni dopo, la sensibilità ritorna in modo completo. Purtroppo, a volte si avverte un prurito: in questi casi è determinante che il paziente resista e applichi una soluzione salina o un leggero antidolorifico topico.

4 o 5 giorni dopo l’intervento

Cominciano a comparire piccole croste o scaglie di pelle, sono il risultato della guarigione delle incisioni praticate dal chirurgo. Queste nuove formazioni devono essere lasciate cadere naturalmente, senza graffiarle o effettuare altri movimenti bruschi che provocano cicatrici. Durante questa fase, il medico consiglia di lavare accuratamente l’area con acqua tiepida e shampoo neutro. É altresì normale avvertire qualche leggero disagio come prurito ma, a differenza di qualche giorno prima, il paziente adesso riesce a tollerare tutto, senza bisogno di ricorrere agli antidolorifici.

1 settimana dopo l’intervento

Il gonfiore e le croste sono praticamente impercettibili. A poco a poco l’area sarà completamente recuperata, e permetterà ai capelli di ricrescere.

2 settimane dopo l’intervento

Dopo due settimane, tutto il disagio è scomparso e non resta che attendere che i capelli crescano naturalmente: lo faranno senza lasciare traccia alcuna in merito all’intervento.

Cure e consigli da seguire

Terapie mediche

Seguire le terapie consigliate dal medico aiuterà il paziente a mantenere una buona salute e a contribuire per il successo del trapianto. Come già accennato, probabilmente verrà consigliato l’uso di antibiotici, antidolorifici e medicinali che aiutano il processo di crescita dei capelli. Il paziente dovrebbe seguire queste raccomandazioni e sottoporsi alle terapie con molta attenzione, senza pensare di improvvisare o saltare dei trattamenti.

Igiene

Mantenere la zona pulita e idratata – soprattutto durante il primo mese che è il più critico. Tutto questo è importante per evitare infezioni, infiammazioni o irritazioni cutanee. Il momento dello shampoo è determinante perché elimina ogni tipo di residuo e sporco. Per questo motivo, i medici sconsigliano di rimanere esposti in zone polverose o umide.

Non grattare la zona donatrice o quella ricevente

Come già accennato, grattare la testa dopo il trapianto causa infezioni e irritazioni cutanee, spesso richiede cure di emergenza. Il paziente deve astenersi dal grattarsi la testa almeno durante la prima settimana – dopo di ciò, se il prurito dovesse continuare, potrà massaggiare delicatamente la zona interessata.

Esposizione ai raggi solari

É importante proteggersi dai raggi solari per almeno un mese, per evitare macchie solari e altre complicazioni.

Non togliere le bende

Assolutamente vietato rimuovere le bende che proteggono la testa da polvere e sporco, e lasciare che sia il medico a decidere come e quando sarà fatto.

Prodotti aggressivi

Per evitare irritazioni, non bisogna utilizzare prodotti aggressivi (almeno per le prime settimane successive alla chirurgia). In caso di dubbi, basta chiedere al medico quando è possibile riprendere con la propria routine di bellezza.

Terapie fai-da-te

Astenersi dal seguire i consigli di amici e parenti – a meno che non sono già stati menzionati dal chirurgo. In caso di dubbi, bisogna chiedere sempre e mettersi al sicuro.

Previous Post

Come rivitalizzare i capelli dopo l’estate

Next Post

Plasma ricco di piastrine, cos’è e a cosa serve?

Articoli Correlati

L’acqua dura fa cadere i capelli?
Bellezza

L’acqua dura fa cadere i capelli?

Olio di enotera contro la caduta dei capelli: funziona e come si usa?
Capelli

Olio di enotera contro la caduta dei capelli: funziona e come si usa?

Perché in autunno cadono più capelli?
Bellezza

Perché in autunno cadono più capelli?

Non vuoi decolorare i capelli? Usa il limone
Bellezza

Non vuoi decolorare i capelli? Usa il limone

Next Post
Plasma ricco di piastrine

Plasma ricco di piastrine, cos'è e a cosa serve?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricerca

No Result
View All Result
  • trapianto di capelli al mondo

    Le migliori cliniche per trapianto di capelli al mondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 2022 Le 3 migliori cliniche per il trapianto di capelli in Turchia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Le 3 migliori cliniche per trapianto di capelli in Italia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Quali sono gli alimenti più consumati al mondo?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I capelli dell’area donatrice ricrescono dopo un trapianto?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Articoli recenti

L’acqua dura fa cadere i capelli?

L’acqua dura fa cadere i capelli?

Olio di enotera contro la caduta dei capelli: funziona e come si usa?

Olio di enotera contro la caduta dei capelli: funziona e come si usa?

Perché in autunno cadono più capelli?

Perché in autunno cadono più capelli?

Non vuoi decolorare i capelli? Usa il limone

Non vuoi decolorare i capelli? Usa il limone

Mangio perché ho fame o per distrarmi? Ecco come capirlo

Mangio perché ho fame o per distrarmi? Ecco come capirlo

Quali sono i metodi di cottura più salutari?

Quali sono i metodi di cottura più salutari?

8 alimenti che contengono grassi sani

8 alimenti che contengono grassi sani

Quali sono gli alimenti a bassa densità calorica?

Quali sono gli alimenti a bassa densità calorica?

Come rimettersi in forma dopo le vacanze

Come rimettersi in forma dopo le vacanze

Non riesci a bere tanta acqua? Ecco 5 alimenti per te

Non riesci a bere tanta acqua? Ecco 5 alimenti per te

Il nostro blog ti informa sulle migliori notizie di bellezza e salute, oltre a fornire e centralizzare le migliori informazioni che puoi trovare su tutto il web.

Articoli recenti

  • L’acqua dura fa cadere i capelli?
  • Olio di enotera contro la caduta dei capelli: funziona e come si usa?
  • Perché in autunno cadono più capelli?
  • Non vuoi decolorare i capelli? Usa il limone

Categorie

Ricerca

No Result
View All Result

© 2021 - Il blog de belleza e salude - Il Tartufo Bianco.

No Result
View All Result
  • Belleza
  • Capelli
  • Categorie
  • Inizio
  • Politica sui cookie (UE)

© 2021 - Il blog de belleza e salude - Il Tartufo Bianco.

Gestisci il consenso ai cookie
Per offrire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o identificazioni univoche su questo sito. La mancanza o la revoca del consenso può influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
La memorizzazione o l'accesso tecnico è strettamente necessario al fine legittimo di consentire la fruizione di un determinato servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, oppure al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione attraverso una rete di comunicazione elettronica.
Preferencias
El almacenamiento o acceso técnico es necesario para la finalidad legítima de almacenar preferencias no solicitadas por el abonado o usuario.
Statistiche
El almacenamiento o acceso técnico que es utilizado exclusivamente con fines estadísticos. Archiviazione o accesso tecnico che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici anonimi. Senza un requisito, la conformità volontaria da parte del tuo provider di servizi Internet o record aggiuntivi da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate esclusivamente per questo scopo non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione o l'accesso tecnico è necessario per creare profili utente per fornire pubblicità o per tracciare l'utente su uno o più siti Web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Vedi preferenze
{title} {title} {title}