Il blog de belleza e salute
venerdì, Marzo 31, 2023
IlTartufoBianco
  • Inizio
  • Notizia
  • Salute
    • Alimentazione
  • Bellezza
    • Capelli
No Result
View All Result
  • Inizio
  • Notizia
  • Salute
    • Alimentazione
  • Bellezza
    • Capelli
No Result
View All Result
IlTartufoBianco
No Result
View All Result

Se hai i capelli grigi diventerai calvo?

0
Se hai i capelli grigi diventerai calvo

Sommario

  • La formazione dei capelli grigi
  • Capelli grigi e colorati a confronto tra mito e realtà
  • I capelli grigi sono più spessi e ruvidi
  • Perdita dei capelli: differenze tra uomo e donna
  • Rimedi contro il diradamento e i capelli grigi
  • Esiste una relazione tra i capelli grigi e la caduta dei capelli?
  • Da dove nasce l’idea che chi ha i capelli grigi diventerà calvo?
  • Qual è il modo più affidabile per sapere se diventerò calvo?
  • Conclusioni

Non è detto. Nonostante questo mito sull’incanutimento prova a contrariare i fatti da molto tempo, la connessione tra canizie e calvizie non è del tutto fondata. Se sei interessato all’argomento, leggi l’articolo fino alla fine: ti spiegheremo perché il colore dei tuoi capelli e una possibile caduta non sono correlati.

La formazione dei capelli grigi

Durante la fase anagen (cioè di crescita) del ciclo del capello, il follicolo (la parte del capello radicata nel cuoio capelluto) produce un rivestimento pigmentato grazie a cellule specializzate chiamate melanociti. Questo rivestimento può essere biondo, nero, rosso o castano in base alle caratteristiche genetiche di ciascun individuo. La crescita e la pigmentazione dura da tre a quattro anni e, passato questo periodo, il capello cade (fase telogen), prima che un nuovo ciclo di vita riinizi.

Per far sì che questo accada, il follicolo deve “ricaricarsi” entrando in contatto con la “riserva” di cellule necessarie alla crescita del capello. Quando questo avviene, allora viene prodotto un nuovo capello ricco di melanina. Ciclo dopo ciclo, i capelli crescono con il loro colore originale.

Con l’avanzare dell’età il processo deteriora: cominciano ad apparire capelli grigi, e poi bianchi, finché le riserve di melanociti si esauriscono completamente. Predisposizione genetica, invecchiamento ma anche condizioni di stress e carenze nutrizionali, sono tutti fattori che possono portare a una riduzione delle scorte di queste cellule e determinare la comparsa di capelli bianchi o grigi.

Capelli grigi e colorati a confronto tra mito e realtà

I capelli bianchi o grigi hanno le stesse caratteristiche fisiche dei capelli colorati, dal momento che nascono dallo stesso follicolo. La sola differenza consiste nel fatto che i capelli bianchi contengono pochi o nessun pigmento nel rivestimento del capello.
Secondo un diffuso luogo comune, i capelli bianchi sarebbero più spessi dei capelli pigmentati; in realtà, i principali esperimenti di laboratorio hanno confermato che i capelli bianchi crescono alla stessa velocità dei capelli pigmentati e hanno lo stesso diametro. Un’altra leggenda metropolitana è quella secondo la quale se si strappa un capello bianco, al suo posto ne crescerebbero molti altri – ma anche questo non corrisponde a fatti reali.

I capelli grigi sono più spessi e ruvidi

Il fatto che i capelli grigi possano essere più spessi e ruvidi rispetto ai capelli colorati, non significa che siano anche più sani. I capelli, indipendentemente dal loro colore, vivono secondo un processo di crescita e perdita che dipende esclusivamente da fattori genetici e dalla salute della persona.

Perdita dei capelli: differenze tra uomo e donna

Sebbene sia più frequente ed evidente nell’uomo, anche la donna non è esente della caduta dei capelli. In entrambi i casi, possiamo dare la colpa all’enzima 5-alfa-reduttasi, il responsabile della conversione del testosterone in diidrotestosterone, nonché causa della miniaturizzazione dei capelli all’interno dei follicoli. Ma se negli uomini il diradamento inizia dalla fronte e sul capo, nella zona occipitale, nella donna il diradamento si evidenzia con una minore densità dei capelli e senza zone specifiche. Per questo motivo, la perdita dei capelli nell’uomo e nella donna si misura in maniera differente. Per i primi si ricorre alla Scala Norwood – una classificazione su 7 livelli; per misurare la perdita di capelli al femminile si utilizza la Scala Ludwing, suddivisa in 3 livelli.

Rimedi contro il diradamento e i capelli grigi

Per migliorare la salute del cuoio capelluto e scongiurare una perdita di capelli maggiore, ecco cosa consigliano gli esperti:

  • L’igiene è fondamentale: per evitare forfora e sebo in eccesso, detergere il cuoio capelluto con costanza. Sarebbe bene utilizzare prodotti senza additivi.
  • Evitare lo stress: è opportuno di ridurre i livelli di stress fisico ed emotivo perché i capelli sono i primi a risentirne, diventando spenti e sottili. Per questo si consiglia anche di migliorare la qualità e la quantità del sonno.
  • Condurre un’alimentazione corretta: oltre ad una dieta equilibrata, è meglio assumere legumi e ortaggi, facendo attenzione ad avere abbastanza Omega3 e vitamina B, A, C ed E.
  • Rivolgersi ad un esperto così da recuperare quei capelli che hanno iniziato ad assottigliarsi e che non sono ancora del tutto atrofizzati. Questo può essere un rimedio per prevenire una perdita di capelli maggiore.

Esiste una relazione tra i capelli grigi e la caduta dei capelli?

Gli esperti sono molto chiari: non c’è nessuna relazione. I capelli grigi o bianchi non cadono né di meno né di più degli altri. Il fenomeno si verifica solo quando appare l’alopecia, mentre i capelli grigi appaiono per i motivi che abbiamo appena elencato. Ricordiamo anche che il tipo più comune di calvizie è androgeno, cioè determinato da cause genetiche.

Da dove nasce l’idea che chi ha i capelli grigi diventerà calvo?

Col tempo, questa bufala è stata passata di generazione in generazione. In realtà non solo non è vera, ma può anche succedere – e spesso è così – che chi ha capelli grigi o bianchi non accusi il minimo segno di calvizie, per tutta la vita.

Qual è il modo più affidabile per sapere se diventerò calvo?

Rivolgiti ad uno specialista. Anche se non esiste un test vero e proprio, è anche vero che un esperto potrà analizzare la situazione del tuo cuoio capelluto e capire se c’è da preoccuparsi oppure no. In genere, il vero segno d’allarme – quello che spinge le persone a prendere dei primi provvedimenti – sono i segni di capelli che stanno cadendo e non ricrescono. La cosa più importante è che la persona a cui ci si rivolge sia un vero professionista: se c’è da preoccuparsi, sarà in grado di identificare le cause immediatamente e, ovviamente, proporre una soluzione.

Per esempio, non tutti sono al corrente delle patologie di cadute di capelli di tipo temporaneo. Ciò significa che finito l’evento scatenante (farmaci, stress, shock…), i capelli ricrescono come se non fosse successo nulla.

Conclusioni

Se pensi di soffrire di caduta dei capelli, sappi che i capelli grigi non sono un indicatore di calvizie. Rivolgiti al tuo medico e con una diagnosi sarà già in grado di chiarire qual è lo stato di salute del tuo cuoio capelluto.

Previous Post

Quanti tipi di stempiature esistono?

Next Post

Qual è la dieta più sana ed equilibrata?

Articoli Correlati

Come si disintossica il cuoio capelluto?
Capelli

Come si disintossica il cuoio capelluto?

Come eliminare le doppie punte senza tagliarle?
Capelli

Come eliminare le doppie punte senza tagliarle?

Shampoo allo zinco piritione: a che serve?
Capelli

Shampoo allo zinco piritione: a che serve?

6 maschere per uomini che soffrono di alopecia
Capelli

6 maschere per uomini che soffrono di alopecia

Next Post
Qual è la dieta più sana ed equilibrata

Qual è la dieta più sana ed equilibrata?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricerca

No Result
View All Result
  • trapianto di capelli al mondo

    Le migliori cliniche per trapianto di capelli al mondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 2023 Le 3 migliori cliniche per il trapianto di capelli in Turchia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Le 3 migliori cliniche per trapianto di capelli in Italia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I capelli dell’area donatrice ricrescono dopo un trapianto?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Quali sono gli alimenti più consumati al mondo?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Articoli recenti

Come si disintossica il cuoio capelluto?

Come si disintossica il cuoio capelluto?

Come eliminare le doppie punte senza tagliarle?

Come eliminare le doppie punte senza tagliarle?

Shampoo allo zinco piritione: a che serve?

Shampoo allo zinco piritione: a che serve?

Come mantenere livelli di colesterolo bassi?

Come mantenere livelli di colesterolo bassi?

Cosa mangiare quando si ha la pancia gonfia?

Cosa mangiare quando si ha la pancia gonfia?

Quali sono i super food e perché fanno bene?

Quali sono i super food e perché fanno bene?

Come fare di un’alimentazione sana un’abitudine?

Come fare di un’alimentazione sana un’abitudine?

Bevande disintossicanti per perdere peso: funzionano? Come si preparano?

Bevande disintossicanti per perdere peso: funzionano? Come si preparano?

6 maschere per uomini che soffrono di alopecia

6 maschere per uomini che soffrono di alopecia

Cos’è l’acne del cuoio capelluto?

Cos’è l’acne del cuoio capelluto?

Il nostro blog ti informa sulle migliori notizie di bellezza e salute, oltre a fornire e centralizzare le migliori informazioni che puoi trovare su tutto il web.

Articoli recenti

  • Come si disintossica il cuoio capelluto?
  • Come eliminare le doppie punte senza tagliarle?
  • Shampoo allo zinco piritione: a che serve?
  • Come mantenere livelli di colesterolo bassi?

Categorie

Ricerca

No Result
View All Result

© 2021 - Il blog de belleza e salude - Il Tartufo Bianco.

No Result
View All Result
  • Belleza
  • Capelli
  • Categorie
  • Inizio
  • Politica sui cookie (UE)

© 2021 - Il blog de belleza e salude - Il Tartufo Bianco.

Gestisci il consenso ai cookie
Per offrire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o identificazioni univoche su questo sito. La mancanza o la revoca del consenso può influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
La memorizzazione o l'accesso tecnico è strettamente necessario al fine legittimo di consentire la fruizione di un determinato servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, oppure al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione attraverso una rete di comunicazione elettronica.
Preferencias
El almacenamiento o acceso técnico es necesario para la finalidad legítima de almacenar preferencias no solicitadas por el abonado o usuario.
Statistiche
El almacenamiento o acceso técnico que es utilizado exclusivamente con fines estadísticos. Archiviazione o accesso tecnico che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici anonimi. Senza un requisito, la conformità volontaria da parte del tuo provider di servizi Internet o record aggiuntivi da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate esclusivamente per questo scopo non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione o l'accesso tecnico è necessario per creare profili utente per fornire pubblicità o per tracciare l'utente su uno o più siti Web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Vedi preferenze
{title} {title} {title}