L’ultima cosa di cui ci vogliamo preoccupare quando viaggiamo sono i capelli, ma vogliamo parlare dei ricci? Complicati anche a casa, ma tra Interrail o backpacking diventano quasi un problema. Quando anche un solo flacone in più fa la differenza, è bene che si scelgano gli oggetti giusti.
I capelli ricci sono speciali perché richiedono più amore e cura. Spesso sono crespi, o difficili da districare. Sono in molti oggi a preferire una permanente: regala struttura e consistenza più a lungo e di certo allevia un pò il compito di fare la piega dopo lo shampoo. Per coloro che non passano dal salone di bellezza, ecco come comportarsi quando si passa più tempo tra aeroporti e ostelli che a casa casa. Abbiamo messo assieme dei consigli per mantenere un look curato; continua a leggere per scoprire come far brillare i tuoi ricci ribelli anche quando sembra impossibile.
I migliori prodotti per capelli ricci
Sono in tanti a evitare di trasportare prodotti che prendono spazio in valigia. E anche quando non se ne può fare a meno, creme e sieri spesso continuano a creare un effetto crespo. Tuttavia, i parrucchieri sostengono unanime che il gel o la cera extra forte riesce a definire i ricci e mantenerli organici. Il consiglio – soprattutto per chi si trova in climi più afosi – è di applicare il prodotto durante la notte. Avendo tutto il tempo di essere assorbito, il gel si modulerà in modo perfetto alle ciocche, dando vita a dei ricci dalla tenuta forte, anche per giorni!
Come acconciare i capelli ricci
C’è una cosa che non dovrebbe mancare mai dentro una valigia di chi parte e ha i capelli ricci: un asciugacapelli da viaggio con diffusore. Questo vale soprattutto per coloro che hanno capigliature molto folte e talvolta l’umidità può lasciarli bagnati più a lungo del desiderato. Gli asciugacapelli sono spesso disponibili negli hotel ma per chi viaggia low cost, basta ricordarsi che gli asciugacapelli pieghevoli sono di qualità migliore e ad un costo ridotto.
Consigli di applicazione del prodotto
Dopo aver lavato i capelli, basta capovolgere la testa, strofinare un pò di gel/cera sui palmi delle mani e distribuirla tra i capelli. È importante assicurarsi di fare particolare attenzione alle radici sull’attaccatura dei capelli poiché quella parte dei capelli è sempre in vista e non deve risultare troppo unta. Dopo di ciò, con la testa in su, bisogna dividere i capelli a metà e strofinare un altro pò di gel nella metà posteriore dei capelli che troppo spesso viene dimenticata. Basta poi asciugare con un diffusore e sei pronta per uscire alla ribalta!
Il calore del diffusore allenterà la tenuta del gel in modo naturale. Avere un pò di rigidità nei capelli fa bene ai ricci perché anche dopo molte ore manterranno la forma. C’è chi preferisce lavarli, distribuire il prodotto e raccogliere i capelli in un elastico prima di andare a letto: sembra che aiuti a tenere a bada un pò la forma ribelle.
Come mantenere la piega
Tenere i capelli raccolti di giorno è un ottimo modo per mantenere un riccio che dura a lungo (e aiuta non sentire troppo caldo come quando i capelli cadono direttamente sul collo). Di sera basta abbassare un pò la cosa per cambiare pettinatura ed essere un pò più chic. E per chi vorrebbe avere qualche giorno di tenuta ideale, c’è bisogno solo di un pò di spray o lacca e un pò di diffusore alternato tra aria fredda e calda. Inoltre, se il gel mantiene i ricci a lungo, significa anche che in automatico viene ridotto il numero di lavaggi al minimo. Un ulteriore aiuto in questo processo è la produzione di olio che avviene naturalmente sul nostro cuoio capelluto. E qual è una delle cose più belle del viaggio? Che nessuno si accorge quanto tempo passa tra uno shampoo e l’altro.
Caratteristiche dei capelli ricci
Questo tipo di capelli può variare da grandi e sciolti a vere e proprie molle in miniatura. I capelli ricci sono particolarmente complessi perché ogni singola fibra ha il suo modello di riccio – ecco perché mantenerli in ordine ci fa uscire di testa. Come la maggior parte dei tipi di capelli, possono essere fini, di media consistenza o spessi e ruvidi.
Come si formano i capelli ricci
Gli scienziati non sanno perché si sviluppano diversi tipi di capelli, ma la forma del follicolo pilifero è importante, così come il modo in cui le proteine dei capelli (cheratina) sono raggruppate nel fusto del capello. Tutti i capelli, indipendentemente dal tipo di capelli che sei, si attorcigliano mentre crescono. Il numero di torsioni influisce su quanto sono ricci le tue ciocche: più torsioni, più ricci.
Perché i capelli ricci sono così complicati?
i ricci sono inclini al crespo, ecco perché, almeno secondo il 94% delle donne che hanno partecipato ad un sondaggio. Inoltre, il 32% di tutte le donne ha affermato che almeno una volta ha evitato di uscire a causa dell’umidità e le sue ripercussioni in testa. Questi capelli tendono anche ad essere più secchi (che in automatico li rende meno flessibili).
Ulteriori consigli di stile
È estremamente importante ammorbidire i ricci crespi con un trattamento ad azione profonda almeno due volte al mese. Soprattutto chi trascorre molto tempo all’aperto o acconcia i capelli con il calore, dovrebbe prendere in considerazione l’utilizzo di un trattamento come una maschera – da usare settimanalmente. Se i tuoi ricci sono troppo secchi, è meglio ridurre il numero di shampoo. Infine, i capelli ricci dovrebbero essere asciugati naturalmente, anche se per motivi di tempo, spesso si finisce per usare l’asciugacapelli. Se i ricci vengono toccati in modo aggressivo o pettinati troppo vigorosamente, la forma naturale si separerà causando l’effetto crespo.
Quando si applica un prodotto come una crema, un gel o una mousse per aumentare i ricci, è necessario lavorare il prodotto seguendo la direzione del riccio, ruotando dalla metà del capello alle punte. Una volta che i capelli sono completamente asciutti, allora si dovrebbe aggiungere un siero alle punte per ammorbidire il riccio e migliorare la lucentezza.