Il blog de belleza e salute
venerdì, Marzo 31, 2023
IlTartufoBianco
  • Inizio
  • Notizia
  • Salute
    • Alimentazione
  • Bellezza
    • Capelli
No Result
View All Result
  • Inizio
  • Notizia
  • Salute
    • Alimentazione
  • Bellezza
    • Capelli
No Result
View All Result
IlTartufoBianco
No Result
View All Result

Cellulite e pelle a buccia d’arancia: sono la stessa cosa?

0
Cellulite e pelle a buccia d’arancia: sono la stessa cosa?

Sommario

  • Notizie false sulla cellulite
    • Ti colpisce solo se sei sovrappeso
    • È genetica
    • Gli uomini non hanno la cellulite
    • Non esistono trattamenti efficaci
  • Quali sono le cause più comuni?
  • Fattori di rischio
  • Tipi di cellulite
    • Grado 1 – cellulite lieve
    • Grado 2 – cellulite moderata
    • Grado 3 – cellulite grave
    • Perché le donne hanno maggiori probabilità di essere colpite?
  • Sintomi
    • Differenza tra cellulite e buccia d’arancia
  • Conclusioni

Quando gli anni passano, bisogna prepararsi a dire addio alle gambe dei vent’anni – lisce, sode e senza un difetto. Quando ci si guarda alla specchio non più da giovanissime, in effetti ci potrebbero essere mille cose che si vorrebbe cambiare. Molto spesso, uno dei fenomeni più insopportabili è l’effetto della pelle “a buccia d’arancia”.

Se l’argomento ti interessa o ti sei già ritrovata in questa descrizione, assicurati di leggere questo articolo fino alla fine: abbiamo messo assieme tutte le informazioni degli esperti in merito alla cellulite, incluso come imparare a riconoscerla – cominciando con i miti da sfatare. 

Notizie false sulla cellulite

Ti colpisce solo se sei sovrappeso

Niente di più errato. La cellulite non fa discriminazioni e, nonostante in tanti tendono ad associarla col peso, in realtà non è così. Di certo, se c’è più spazio, forse ci sono più probabilità…ma di per sé non è un precursore del fenomeno.

È genetica

Sebbene possa esserci qualche elemento di verità, la nostra biologia è molto più complicata di quanto pensiamo. Ad esempio, se esistono due sorelle in una famiglia, non è detto che entrambe ereditino la pelle a buccia d’arancia della madre. Più che i geni, dovremmo incolpare la dea bendata.

Gli uomini non hanno la cellulite

Un altro mito molto comune. Il fenomeno colpisce più che altro le donne a causa della distribuzione del grasso e del tessuto connettivo, ma circa il 10% degli uomini ne è affetto allo stesso modo. Tuttavia, il loro vantaggio sono i peli: riescono a nascondere per bene quei difetti fastidiosi, ma di certo questo non li esonera del tutto.

Non esistono trattamenti efficaci

Non c’è niente da fare: devi tenerti i difetti che hai. Giusto? Sbagliato! Magari può essere imbarazzante andare a sottoporsi ai trattamenti e scoprirsi, ma di certo è possibile ridurre l’aspetto visibile di quel fastidioso effetto sulla pelle. Eliminarla del tutto? Per quello, ci vorrebbe un mago…

Quali sono le cause più comuni?

Una causa è certa: la cellulite ha a che fare con i cordoni connettivi fibrosi che legano la pelle al muscolo sottostante, con il grasso che si trova in mezzo. Quando le cellule adipose si accumulano, hanno la capacità di spingersi verso l’alto contro la pelle, mentre le corde lunghe e resistenti si abbassano. Questo crea una superficie irregolare o quelle tipiche fossette.

Anche i fattori ormonali svolgono un ruolo importante nello sviluppo della cellulite. In più la genetica a volte può determinare la struttura della pelle, la consistenza della pelle e il tipo di corpo. Altri fattori, come il peso e il tono muscolare, influiscono ma non troppo: anche coloro che sono molto in forma possono svilupparla.

Fattori di rischio

La cellulite è molto più comune nelle donne che negli uomini. Infatti, la maggior parte delle donne sviluppa sempre un pò di cellulite, soprattutto dopo la pubertà. Questo perché il grasso delle donne è generalmente distribuito su cosce, fianchi e glutei, aree a rischio. Inoltre, la cellulite è anche più comune con l’invecchiamento, quando la pelle perde elasticità.

L’aumento di peso può rendere più evidente la cellulite, ma anche alcune persone magre hanno la cellulite. Tende a perpetuarsi all’interno della stessa famiglia, quindi la genetica potrebbe svolgere il ruolo più importante nello sviluppo della cellulite. Uno stile di vita inattivo può anche aumentare le possibilità, così come la gravidanza.

Tipi di cellulite

Non tutti sanno che esiste più di un tipo di cellulite: ne esistono infatti tre. Possono avere diversa gravità e vengono raggruppati in base al loro aspetto.

Grado 1 – cellulite lieve

Di aspetto tipicamente “a buccia d’arancia”. La cellulite lieve è classificata come avente da 1 a 4 depressioni superficiali e un leggero rilassamento cutaneo.

Grado 2 – cellulite moderata

Aspetto tipicamente a “ricotta”. La cellulite moderata è classificata tra 5 e 9 depressioni di media profondità e cedimento moderato.

Grado 3 – cellulite grave

In genere ha un aspetto “materasso”. La cellulite grave è classificata come avente 10 o più depressioni profonde e gravi cedimenti.

Perché le donne hanno maggiori probabilità di essere colpite?

Come già accennato, il corpo femminile ha il doppio delle cellule adipose rispetto a quello maschile. Questo gran numero di adipociti gioca un ruolo cruciale in determinati momenti della vita di una donna. Consentono al corpo di immagazzinare abbastanza grasso per sostenere i suoi bisogni durante la gravidanza. Allo stesso tempo, gli ormoni femminili promuovono l’accumulo di grasso durante le diverse fasi di vita come la pubertà, le mestruazioni, la gravidanza e la menopausa. Un altro fattore intrinseco è la dimensione delle cellule adipose che, nelle donne sono più grandi e distribuite in modo meno uniforme rispetto a quelle degli uomini, e questo incoraggia le cellule ad espandersi. Infine, la pelle delle donne tende ad essere più sottile di quella degli uomini, rendendo più visibili grumi e protuberanze.

Sintomi

La cellulite si presenta come una pelle con fossette irregolari. A volte, come abbiamo visto, può avere la consistenza della ricotta o di una buccia d’arancia. È possibile vedere se presente pizzicando la pelle in un’area considerata a rischio, come le cosce. La cellulite più grave fa apparire la pelle rugosa e irregolare con aree di picchi e valli. Infine, è più comune intorno alle cosce e ai glutei, ma si può trovare anche sul seno, sul basso addome e sulla parte superiore delle braccia.

Differenza tra cellulite e buccia d’arancia

La cellulite generalmente si presenta come fossette della pelle. Ciò è causato da normali strati tra la pelle e i tessuti più profondi il cui grasso si ispessisce, dando vita a queste irregolarità come i vari effetti di cui abbiamo parlato. Generalmente, in presenza della pelle a buccia d’arancia, l’aspetto è causato dalla presenza di un gonfiore della pelle. I normali pori della pelle appaiono più grandi e più profondi.

Conclusioni

Anche se la cellulite non richiede trattamenti, chi è preoccupato per l’aspetto della sua pelle, potrebbe comunque parlarne con il suo medico di base o dermatologo. Per chi invece p interessato ad avere dei ritocchi per ridurre il fenomeno, può contattare un chirurgo plastico per vedere le opzioni disponibili.

Previous Post

Aceto di mele: quali benefici ha per i tuoi capelli?

Next Post

Acido ialuronico o Botox? Quale fa per me?

Articoli Correlati

Come si disintossica il cuoio capelluto?
Capelli

Come si disintossica il cuoio capelluto?

Come eliminare le doppie punte senza tagliarle?
Capelli

Come eliminare le doppie punte senza tagliarle?

Shampoo allo zinco piritione: a che serve?
Capelli

Shampoo allo zinco piritione: a che serve?

6 maschere per uomini che soffrono di alopecia
Capelli

6 maschere per uomini che soffrono di alopecia

Next Post
Acido ialuronico o Botox? Quale fa per me?

Acido ialuronico o Botox? Quale fa per me?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricerca

No Result
View All Result
  • trapianto di capelli al mondo

    Le migliori cliniche per trapianto di capelli al mondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 2023 Le 3 migliori cliniche per il trapianto di capelli in Turchia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Le 3 migliori cliniche per trapianto di capelli in Italia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I capelli dell’area donatrice ricrescono dopo un trapianto?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Quali sono gli alimenti più consumati al mondo?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Articoli recenti

Come si disintossica il cuoio capelluto?

Come si disintossica il cuoio capelluto?

Come eliminare le doppie punte senza tagliarle?

Come eliminare le doppie punte senza tagliarle?

Shampoo allo zinco piritione: a che serve?

Shampoo allo zinco piritione: a che serve?

Come mantenere livelli di colesterolo bassi?

Come mantenere livelli di colesterolo bassi?

Cosa mangiare quando si ha la pancia gonfia?

Cosa mangiare quando si ha la pancia gonfia?

Quali sono i super food e perché fanno bene?

Quali sono i super food e perché fanno bene?

Come fare di un’alimentazione sana un’abitudine?

Come fare di un’alimentazione sana un’abitudine?

Bevande disintossicanti per perdere peso: funzionano? Come si preparano?

Bevande disintossicanti per perdere peso: funzionano? Come si preparano?

6 maschere per uomini che soffrono di alopecia

6 maschere per uomini che soffrono di alopecia

Cos’è l’acne del cuoio capelluto?

Cos’è l’acne del cuoio capelluto?

Il nostro blog ti informa sulle migliori notizie di bellezza e salute, oltre a fornire e centralizzare le migliori informazioni che puoi trovare su tutto il web.

Articoli recenti

  • Come si disintossica il cuoio capelluto?
  • Come eliminare le doppie punte senza tagliarle?
  • Shampoo allo zinco piritione: a che serve?
  • Come mantenere livelli di colesterolo bassi?

Categorie

Ricerca

No Result
View All Result

© 2021 - Il blog de belleza e salude - Il Tartufo Bianco.

No Result
View All Result
  • Belleza
  • Capelli
  • Categorie
  • Inizio
  • Politica sui cookie (UE)

© 2021 - Il blog de belleza e salude - Il Tartufo Bianco.

Gestisci il consenso ai cookie
Per offrire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o identificazioni univoche su questo sito. La mancanza o la revoca del consenso può influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
La memorizzazione o l'accesso tecnico è strettamente necessario al fine legittimo di consentire la fruizione di un determinato servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, oppure al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione attraverso una rete di comunicazione elettronica.
Preferencias
El almacenamiento o acceso técnico es necesario para la finalidad legítima de almacenar preferencias no solicitadas por el abonado o usuario.
Statistiche
El almacenamiento o acceso técnico que es utilizado exclusivamente con fines estadísticos. Archiviazione o accesso tecnico che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici anonimi. Senza un requisito, la conformità volontaria da parte del tuo provider di servizi Internet o record aggiuntivi da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate esclusivamente per questo scopo non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione o l'accesso tecnico è necessario per creare profili utente per fornire pubblicità o per tracciare l'utente su uno o più siti Web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Vedi preferenze
{title} {title} {title}