Il blog de belleza e salute
venerdì, Marzo 31, 2023
IlTartufoBianco
  • Inizio
  • Notizia
  • Salute
    • Alimentazione
  • Bellezza
    • Capelli
No Result
View All Result
  • Inizio
  • Notizia
  • Salute
    • Alimentazione
  • Bellezza
    • Capelli
No Result
View All Result
IlTartufoBianco
No Result
View All Result

Cheratina: cos’è e benefici per i capelli

0
Cheratina: cos’è e benefici per i capelli

Sommario

  • Benefici e risultati
  • Metodi e usi
    • Trattamenti alla cheratina da salone
    • Siero, shampoo e balsamo a base di cheratina
    • Integratori
  • Costo dei trattamenti alla cheratina
  • Possibili rischi ed effetti collaterali
  • Conclusioni

La cheratina è un tipo di proteina che compone e protegge capelli, pelle e unghie; si trova in organi e ghiandole ed è meno soggetta a graffi o lacerazioni rispetto ad altri tipi di cellule prodotte dal corpo. Può essere ricavata in natura e utilizzata come ingrediente nei cosmetici per capelli: essendo l’elemento che compone la struttura dei capelli, integratori, prodotti e trattamenti vari possono aiutare a rafforzare le nostre ciocche e farle sembrare più sane.

Benefici e risultati

Chi usa la cheratina sui capelli conferma di avere una capigliatura più liscia e facile da gestire. Gli effetti variano anche in base allo stato di salute del cuoio capelluto, lo spessore naturale delle ciocche e il tipo di trattamento alla cheratina scelto. L’azione è levigante e diretta sulle cellule che si compongono per formare le ciocche di capelli o strati (detti cuticole del capello); assorbendo la proteina artificiale, danno vita a capelli più pieni e lucenti. Infine, questo ingrediente riesce a rendere i capelli ricci meno crespi, più facili da modellare e più lisci nell’aspetto.

Metodi e usi

Trattamenti alla cheratina da salone

A volte conosciuto come “trattamento brasiliano alla cheratina”, si tratta di un metodo di utilizzo che richiede molto tempo e diversi passaggi, che comprendono (fra gli altri):

  • l’applicazione di una crema che contiene formaldeide
  • asciugatura con phon e stiramento
  • applicazione del prodotto finale

Fatto ciò, il cliente dovrebbe mantenere i capelli asciutti per diversi giorni fin quando il parrucchiere non chiederà un altro appuntamento per lavare via i prodotti chimici, applicando un altro trattamento che “fissa” l’effetto lisciante che dura per circa 12 settimane.

Siero, shampoo e balsamo a base di cheratina

Sono prodotti che possono avere dei benefici ma mai come un trattamento alla cheratina effettuato professionalmente. Siero, shampoo e balsamo rendono i capelli più resistenti ai danni, sopratutto quelle capigliature che sono state trattate eccessivamente con fonti di calore e tintura chimica. Per identificare questi prodotti, basta cercare nell’elenco degli ingredienti la dicitura “cheratina idrolizzata”. Nel 2013, alcuni ricercatori hanno scoperto che i componenti attivi della cheratina sono un ingrediente perfetto per le persone che vogliono capelli più forti.

Integratori

Gli integratori a base di cheratina sono molto comuni, acquistabili in farmacia o addirittura supermercati. Disponibili in polvere e capsule, nonostante non siano note particolari controindicazioni, dovrebbero essere assunti con moderazione per evitare un accumulo eccessivo di proteine ​​nell’organismo.

Costo dei trattamenti alla cheratina

Esistono varie opzioni: il trattamento venduto in farmacia utilizza prodotti di differenti formulazioni e comprende shampoo partire da 15 euro circa, maschere (prezzo medio di 18-20 euro), creme (25-30 euro). Un trattamento a base di fiale può costare dai 60 ai 90 euro; gli spray di solito sono in vendita a partire da 20 euro e gli integratori alimentari contenenti cheratina presentano prezzi molto variabili, dai 15 fino a 50 euro e più.

Diverso è il caso di chi si rivolge ad un salone di bellezza, dove vengono impiegati prodotti di varie marche e dai costi estremamente dissimili. In linea di massima, si parte da 100-200 euro in su. Un trattamento casalingo, prevede soltanto il costo dei prodotti, senza quello derivante dalle prestazioni professionali e quindi dipende dal tipo di prodotto acquistato – ma è altamente sconsigliato, proprio per evitare di peggiorare la situazione.

Possibili rischi ed effetti collaterali

I trattamenti alla cheratina da salone contengono grandi quantità di formaldeide: applicata sui capelli e fissata a caldo sul fusto dei capelli, riesce a formare un guscio protettivo che, fissato durante la lisciatura, li rende più spessi e lucidi. Tuttavia, non è raro che chi lavora in questo settore da anni accusi epistassi e problemi respiratori a causa della manipolazione dei prodotti per il trattamento della cheratina e l’inalazione ripetuta. La formaldeide (o formalina) è una sostanza chimica gassosa, incolore, fortemente irritante e dall’odore pungente, estremamente diffusa in campo industriale e cosmetico. Per l’elevata attività battericida e fungicida, è presente come conservante in numerosi prodotti cosmetici, anche sotto forma di composti chimici. Per legge, nella Comunità Europea, la concentrazione di formaldeide massima nei prodotti cosmetici dovrebbe essere pari allo 0.2% del prodotto finito. Al di sopra di questa concentrazione, è considerata dannosa sia nell’immediato che nell’esposizione ripetuta, ed i prodotti per uso industriale che la contengono devono esporre la dicitura ‘contiene formaldeide’. Il danno è dato dalla sua forma gassosa e per il contatto con la cute della forma liquida. Nei prodotti liscianti per capelli la concentrazione può arrivare fino al 10%, cinquanta volte sopra il livello consentito dalla legge. Questi livelli di formaldeide, superando di cinque volte lo standard di sicurezza nazionale per l’esposizione chimica, sono molto nocivi per la salute. Per questo motivo, le donne in gravidanza dovrebbero evitare di sottoporsi a questo trattamento o, in generale, coloro che presentano una certa sensibilità al prodotto o problemi respiratori pregressi.

Conclusioni

Per coloro che presentano capelli sfibrati e spenti, i trattamenti alla cheratina presentano tantissimi vantaggi. Applicandola sulla cuticola dei capelli e sigillandola con il calore, l’effetto immediato sarà di una capigliatura più lucida e sana. Tuttavia, prima di ricorrere ad un trattamento come questo, è fondamentale conoscere quali sono le sostanze chimiche coinvolte: alcuni potrebbero scoprire che dopo aver ricevuto un trattamento alla cheratina, devono recarsi periodicamente a farne un altro, in modo che il danno da calore derivante dalla lavorazione dei capelli non sia visibile.

Come accennato, i trattamenti alla cheratina espongono anche i professionisti di bellezza ad alti livelli di sostanze chimiche tossiche, soprattutto se l’esposizione è continuata nel tempo. Prima di sottoporsi a un trattamento alla cheratina, sarebbe bene considerare l’uso un prodotto che contenga cheratina (o che sia fatto a base dell’ingrediente) per vedere se possono verificarsi dei benefici: in base alle caratteristiche personali, alcuni affermano di avere dei risultati molto evidenti – il che li risparmia dal trattamento professionale del parrucchiere che, come abbiamo visto, non è solo più caro e laborioso, ma più nocivo. Per coloro che vogliono provare la versione domestica, devono ricordarsi di seguire attentamente le istruzioni.

Previous Post

Acqua di riso per capelli: cos’è e come usarla

Next Post

Nanoplastica capillare: cos’è e come funziona

Articoli Correlati

Come si disintossica il cuoio capelluto?
Capelli

Come si disintossica il cuoio capelluto?

Come eliminare le doppie punte senza tagliarle?
Capelli

Come eliminare le doppie punte senza tagliarle?

Shampoo allo zinco piritione: a che serve?
Capelli

Shampoo allo zinco piritione: a che serve?

6 maschere per uomini che soffrono di alopecia
Capelli

6 maschere per uomini che soffrono di alopecia

Next Post
Nanoplastica capillare: cos'è e come funziona

Nanoplastica capillare: cos'è e come funziona

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricerca

No Result
View All Result
  • trapianto di capelli al mondo

    Le migliori cliniche per trapianto di capelli al mondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 2023 Le 3 migliori cliniche per il trapianto di capelli in Turchia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Le 3 migliori cliniche per trapianto di capelli in Italia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I capelli dell’area donatrice ricrescono dopo un trapianto?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Quali sono gli alimenti più consumati al mondo?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Articoli recenti

Come si disintossica il cuoio capelluto?

Come si disintossica il cuoio capelluto?

Come eliminare le doppie punte senza tagliarle?

Come eliminare le doppie punte senza tagliarle?

Shampoo allo zinco piritione: a che serve?

Shampoo allo zinco piritione: a che serve?

Come mantenere livelli di colesterolo bassi?

Come mantenere livelli di colesterolo bassi?

Cosa mangiare quando si ha la pancia gonfia?

Cosa mangiare quando si ha la pancia gonfia?

Quali sono i super food e perché fanno bene?

Quali sono i super food e perché fanno bene?

Come fare di un’alimentazione sana un’abitudine?

Come fare di un’alimentazione sana un’abitudine?

Bevande disintossicanti per perdere peso: funzionano? Come si preparano?

Bevande disintossicanti per perdere peso: funzionano? Come si preparano?

6 maschere per uomini che soffrono di alopecia

6 maschere per uomini che soffrono di alopecia

Cos’è l’acne del cuoio capelluto?

Cos’è l’acne del cuoio capelluto?

Il nostro blog ti informa sulle migliori notizie di bellezza e salute, oltre a fornire e centralizzare le migliori informazioni che puoi trovare su tutto il web.

Articoli recenti

  • Come si disintossica il cuoio capelluto?
  • Come eliminare le doppie punte senza tagliarle?
  • Shampoo allo zinco piritione: a che serve?
  • Come mantenere livelli di colesterolo bassi?

Categorie

Ricerca

No Result
View All Result

© 2021 - Il blog de belleza e salude - Il Tartufo Bianco.

No Result
View All Result
  • Belleza
  • Capelli
  • Categorie
  • Inizio
  • Politica sui cookie (UE)

© 2021 - Il blog de belleza e salude - Il Tartufo Bianco.

Gestisci il consenso ai cookie
Per offrire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o identificazioni univoche su questo sito. La mancanza o la revoca del consenso può influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
La memorizzazione o l'accesso tecnico è strettamente necessario al fine legittimo di consentire la fruizione di un determinato servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, oppure al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione attraverso una rete di comunicazione elettronica.
Preferencias
El almacenamiento o acceso técnico es necesario para la finalidad legítima de almacenar preferencias no solicitadas por el abonado o usuario.
Statistiche
El almacenamiento o acceso técnico que es utilizado exclusivamente con fines estadísticos. Archiviazione o accesso tecnico che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici anonimi. Senza un requisito, la conformità volontaria da parte del tuo provider di servizi Internet o record aggiuntivi da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate esclusivamente per questo scopo non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione o l'accesso tecnico è necessario per creare profili utente per fornire pubblicità o per tracciare l'utente su uno o più siti Web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Vedi preferenze
{title} {title} {title}