Il blog de belleza e salute
venerdì, Marzo 31, 2023
IlTartufoBianco
  • Inizio
  • Notizia
  • Salute
    • Alimentazione
  • Bellezza
    • Capelli
No Result
View All Result
  • Inizio
  • Notizia
  • Salute
    • Alimentazione
  • Bellezza
    • Capelli
No Result
View All Result
IlTartufoBianco
No Result
View All Result

10 cibi sani da includere nella tua dieta

0
10 cibi sani da includere nella tua dieta

Sommario

  • 1. Mandorle
  • 2. Broccoli
  • 3. Avocado
  • 4. Uova
  • 5. Salmone
  • 6. Patata americana
  • 7. Mirtillo nero
  • 8. Lenticchie
  • 9. Cioccolato fondente
  • 10. Acqua
  • Ulteriori raccomandazioni

Sai quali sono i cibi migliori, quelli che non dovrebbero mancare mai sulla tua tavola? Se sei confuso, o ne hai sentite di tutti i colori, non sei il solo! Per questo ti consigliamo di leggere questo articolo fino alla fine: lo abbiamo scritto per fare in modo che tu faccia delle scelte sane, così da poter avere dei benefici a lungo termine.

1. Mandorle

Le mandorle, così ricche di proprietà, sono considerate le regine della frutta secca soprattutto per la capacità di apportare numerosi benefici. Tra le tante cose fanno bene al cuore, abbassano il colesterolo cattivo, sono sazianti, hanno potere antiossidante, utili in caso di diabete e favoriscono il benessere intestinale. Inoltre, la grande quantità di calcio le rende un alimento ideale anche per coloro che sono affetti da osteoporosi e che vogliono mantenere i denti in salute. Infine, da non sottovalutare le proprietà antianemiche, anche grazie al buon apporto di ferro.

2. Broccoli

I broccoli forniscono fibre in quantità, calcio, potassio e fitonutrienti come i folati: sono composti che riducono il rischio di sviluppare malattie cardiache, diabete e alcuni tipi di cancro.

Ma c’è di più. Questo ortaggio è una fonte di antiossidanti essenziali come la vitamina C e il beta-carotene: già una mezza porzione equivale all’85% del valore giornaliero di vitamina C di una persona adulta.

Un altro composto importante è il sulforafano: si dice che apporta benefici antitumorali e antinfiammatori. Tuttavia, per evitare di dissolvere molti dei suoi nutrienti, è bene consumare i broccoli crudi o leggermente cotti, preferibilmente al vapore.

3. Avocado

Gli avocado contengono grassi salutari, apportano vitamine del gruppo B, K ed E, nonché una gran quantità di fibre. Recentemente è stato provato che potrebbero anche avere proprietà antitumorali, in quanto riducono la vitalità delle cellule del cancro al seno, al colon e alla prostata. L’avocado è ricco di sostanze che conferiscono al frutto proprietà antiossidanti e antinfiammatorie. Risultano quindi utilissimi nel contrastare l’eccesso di radicali liberi e l’invecchiamento cellulare.

4. Uova

Contengono vitamine tra cui B-2 e B-12, entrambe importanti per rigenerare i globuli rossi. Le uova sono anche una buona fonte dell’aminoacido essenziale leucina, che svolge un ruolo importante nella stimolazione della sintesi proteica muscolare. Il tuorlo contiene la maggior parte delle vitamine e dei minerali dell’uovo, così come il grasso e il colesterolo. Una revisione recente ha inoltre rilevato che mangiare fino a sette uova a settimana non aumenta il rischio di malattie cardiache. Detto questo, chi soffre di complicazioni cardiovascolari o diabete dovrebbe consultare un medico prima di includere così tante uova nella sua dieta.

5. Salmone

Il salmone è un pesce non solo gustoso, ma ricco di vitamine, acidi omega-3, sali minerali. Rientra nella categoria dei pesci grassi. Tra le sue qualità, ricordiamo:

  • fosforo, importante per la salute di ossa e denti
  • selenio per il buon funzionamento degli antiossidanti cellulari
  • vitamina B6 che stimola le funzioni cerebrali e previene l’invecchiamento
  • vitamina B12 per favorire la produzione dei globuli rossi e la formazione del midollo osseo
  • vitamina B3 che favorisce la circolazione, protegge la pelle e favorisce la digestione
  • vitamina B1 per rilasciare energia al nostro organismo

Chi ha l’abitudine di mangiarlo, non saprà più come farne a meno!

6. Patata americana

La patata dolce è un’alleata della salute cardiovascolare: il suo apporto di antiossidanti, vitamine, minerali e fibre aiuta a proteggere cuore e arterie. Per di più, si tratta di un alimento privo di grassi saturi e di colesterolo. Le fibre aiutano a tenere sotto controllo anche la glicemia e l’elevato contenuto di carboidrati, mentre sotto forma di amido riduce l’indice glicemico se paragonata ad altre fonti di carboidrati. Ulteriori benefici derivano dalla presenza di vitamine del gruppo B e di minerali; in particolare:

  • il ferro, importante per la produzione dei globuli rossi
  • calcio e fosforo per la la salute delle ossa
  • il potassio che proteggere l’apparato cardiovascolare

7. Mirtillo nero

Le proprietà del mirtillo nero sono spesso sconosciute e/o sottovalutate. Innanzitutto, aiuta a bruciare i grassi in eccesso, migliora le capacità mnemoniche e di frequente è impiegato a scopo terapeutico. Denominato un “superfood” perché alleato del nostro benessere, è anche ottimo da gustare sotto forma di centrifughe, frullati, tisane e/o come ingrediente principale di varie ricette. La sua caratteristica più amata? Migliora la memoria grazie alle antocianine: sono proprietà che donano al mirtillo il suo caratteristico colore, ma aiutano anche ad incrementare l’attività mnemonica.

8. Lenticchie

Le lenticchie sono note per il loro elevato potere nutritivo. Ottima fonte di proteine e di carboidrati complessi, ma anche ricche di ferro, fosforo e vitamine del gruppo B.

Grazie all’elevata presenza di fibre e alla scarsità di grassi di tipo insaturo, sono valide alleate nella lotta e nella prevenzione dell’arteriosclerosi. Consigliate a chi soffre di stitichezza, hanno buone proprietà antiossidanti grazie ai flavonoidi e alla niacina – mentre la tiamina aiutano la concentrazione e la memoria.

9. Cioccolato fondente

Il cioccolato fondente, ossia quel cioccolato composto da almeno il 45% di pasta di cacao, è in grado di prevenire una serie di disturbi: dall’ipertensione alla depressione, dalle patologie cardiovascolari all’insonnia. Inoltre, protegge l’organismo dalle cosiddette malattie cardiometaboliche, cioè il diabete di tipo 2 e il restringimento delle arterie: entrambi possono essere cause di attacchi di cuore. Il cioccolato fondente è più pregiato rispetto al cioccolato al latte e, se paragonato a quello bianco, è anche il meno calorico.

10. Acqua

L’ultimo elemento della lista è forse il più importante. Bere in maniera sufficiente non è solo indispensabile per sopravvivere, ma favorisce:

  • l’eliminazione delle sostanze di rifiuto dall’organismo
  • lo sviluppo muscolare in quei soggetti che praticano tanta attività fisica
  • conferisce forma e rigidità ai tessuti, dando un aspetto estetico gradevole

Ulteriori raccomandazioni

I dati che forniamo sono solo una guida-base per un’alimentazione sana. Bisogna sempre tenere conto che ogni corpo è diverso e i requisiti nutrizionali specifici variano con l’età, il sesso e la corporatura del soggetto. Per ulteriori consigli, rivolgiti al tuo nutrizionista di fiducia.

Previous Post

Shampoo al Ketoconazolo: a cosa serve e come funziona

Next Post

Calvo a meno di 30 anni: cosa posso fare?

Articoli Correlati

Come si disintossica il cuoio capelluto?
Capelli

Come si disintossica il cuoio capelluto?

Shampoo allo zinco piritione: a che serve?
Capelli

Shampoo allo zinco piritione: a che serve?

Come mantenere livelli di colesterolo bassi?
Alimentazione

Come mantenere livelli di colesterolo bassi?

Cosa mangiare quando si ha la pancia gonfia?
Alimentazione

Cosa mangiare quando si ha la pancia gonfia?

Next Post
Calvo a meno di 30 anni: cosa posso fare?

Calvo a meno di 30 anni: cosa posso fare?

Ricerca

No Result
View All Result
  • trapianto di capelli al mondo

    Le migliori cliniche per trapianto di capelli al mondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 2023 Le 3 migliori cliniche per il trapianto di capelli in Turchia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Le 3 migliori cliniche per trapianto di capelli in Italia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I capelli dell’area donatrice ricrescono dopo un trapianto?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Quali sono gli alimenti più consumati al mondo?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Articoli recenti

Come si disintossica il cuoio capelluto?

Come si disintossica il cuoio capelluto?

Come eliminare le doppie punte senza tagliarle?

Come eliminare le doppie punte senza tagliarle?

Shampoo allo zinco piritione: a che serve?

Shampoo allo zinco piritione: a che serve?

Come mantenere livelli di colesterolo bassi?

Come mantenere livelli di colesterolo bassi?

Cosa mangiare quando si ha la pancia gonfia?

Cosa mangiare quando si ha la pancia gonfia?

Quali sono i super food e perché fanno bene?

Quali sono i super food e perché fanno bene?

Come fare di un’alimentazione sana un’abitudine?

Come fare di un’alimentazione sana un’abitudine?

Bevande disintossicanti per perdere peso: funzionano? Come si preparano?

Bevande disintossicanti per perdere peso: funzionano? Come si preparano?

6 maschere per uomini che soffrono di alopecia

6 maschere per uomini che soffrono di alopecia

Cos’è l’acne del cuoio capelluto?

Cos’è l’acne del cuoio capelluto?

Il nostro blog ti informa sulle migliori notizie di bellezza e salute, oltre a fornire e centralizzare le migliori informazioni che puoi trovare su tutto il web.

Articoli recenti

  • Come si disintossica il cuoio capelluto?
  • Come eliminare le doppie punte senza tagliarle?
  • Shampoo allo zinco piritione: a che serve?
  • Come mantenere livelli di colesterolo bassi?

Categorie

Ricerca

No Result
View All Result

© 2021 - Il blog de belleza e salude - Il Tartufo Bianco.

No Result
View All Result
  • Belleza
  • Capelli
  • Categorie
  • Inizio
  • Politica sui cookie (UE)

© 2021 - Il blog de belleza e salude - Il Tartufo Bianco.

Gestisci il consenso ai cookie
Per offrire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o identificazioni univoche su questo sito. La mancanza o la revoca del consenso può influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
La memorizzazione o l'accesso tecnico è strettamente necessario al fine legittimo di consentire la fruizione di un determinato servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, oppure al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione attraverso una rete di comunicazione elettronica.
Preferencias
El almacenamiento o acceso técnico es necesario para la finalidad legítima de almacenar preferencias no solicitadas por el abonado o usuario.
Statistiche
El almacenamiento o acceso técnico que es utilizado exclusivamente con fines estadísticos. Archiviazione o accesso tecnico che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici anonimi. Senza un requisito, la conformità volontaria da parte del tuo provider di servizi Internet o record aggiuntivi da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate esclusivamente per questo scopo non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione o l'accesso tecnico è necessario per creare profili utente per fornire pubblicità o per tracciare l'utente su uno o più siti Web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Vedi preferenze
{title} {title} {title}