Sommario
Se sei qui a leggere questo articolo, probabilmente sei alla ricerca di un buon chirurgo per correggere alcuni problemi relativi alla mano, polso o all’avambraccio. Sono infatti tantissime le richieste che è possibile fare presso uno di questi professionisti: dalla sindrome – molto comune – del tunnel carpale (ne parleremo più avanti), alle dita a scatto, passando per fratture e microchirurgie varie, problemi ai tendini e ai nervi, ricostruzione delle articolazioni. Con una vasta gamma di sintomi da risolvere, è essenziale assicurarsi di scegliere la giusta clinica e/o il giusto chirurgo. Per questo motivo, assicurati di leggere questo articolo fino alla fine. Abbiamo messo assieme tutte le informazioni più importanti: in pochissimo tempo saprai tutto quello che c’è da sapere!
Che cos’è la chirurgia della mano?
La chirurgia della mano è una branca della medicina chirurgica specializzata in nel trattare le malattie che condizionano la mano, i polsi e l’avambraccio. In questo senso, chi si rivolge ad un chirurgico della mano può richiedere diagnosi e trattamenti per trattamenti come quelli che seguono:
- fratture
- lesioni ai nervi
- lesioni ai tendini
- deformità congenite
- artriti
- tumori
Per specializzarsi in questa disciplina sono necessari diversi anni di studio e tirocinio dopo la laurea, tutti volti a curare in modo chirurgico o meno la mano in modo tale che possa riprendere ogni funzionalità, alleviare il dolore e/o migliorare la situazione di salute del paziente specifico.
Il problema più comune: la sindrome del tunnel carpale
Si verifica quando il nervo mediano, uno dei nervi più importanti dei nostri arti superiori che origina proprio nel tunnel carpale del polso, si irrita o comprime.
Come riconoscerlo
Per alcuni si manifesta attraverso la perdita della capacità di afferrare oggetti con la mano, per altri si verifica un senso di intorpidimento, formicolio e dolore al pollice, indice, medio e metà dell’anulare.
Perché si verifica
Generalmente è l’abitudine a mantenere delle posizioni “strane” o non proprio salutari per un lungo periodo, fin quando le stesse non danno origine al problema, In altri casi, la sindrome può manifestarsi per via di lesioni al polso, cambiamenti ormonali (come durante la gravidanza o menopausa), in caso di diabete, artrite reumatoide o disturbi della tiroide, nonché per via di una predisposizione genetica.
Le 5 migliori cliniche per chirurgia della mano in Italia
1. Dott. Francesco Cannavò (Messina)
Il Dott. Cannavò è un medico molto noto nell’ambito del settore della chirurgia della mano sia a livello locale che nazionale. Autore, direttore sanitario e docente, sarebbe difficile enumerare tutte le sue funzioni in questo spazio. Opera nel settore da più di trent’anni, si occupa di tutte le problematiche relative al suo settore di specializzazione. Riceve presso vari studi medici della città siciliana e alcun paesi di provincia, è possibile contattarlo personalmente per ricevere maggiori informazioni.
Web: https://francescocannavo.it/
2. Chirurgia e Traumatologia della mano (Roma)
Il centro è a disposizione dei pazienti che hanno bisogno di cure specialmente di tipo traumatologico per 24 ore al giorno. I medici che lavorano sono due, il Dott. Gianfranco Merendi, con esperienza del settore praticamente venticinquennale, e il Dott. Luigi Mingarelli. Quest’ultimo ha studiato a Roma e vinto una borsa di studio per effettuare praticantato in Giappone. Si occupano di patologie come le malformazioni congenite, artrosi, tumori e lesioni tumorali, nonché patologie ai tendini, ai nervi e di tipo reumatico. Dal punto di vista della traumatologia, si possono richiedere risoluzioni per fratture di vario tipo, ferite complesse e lesioni legamentose.
Web: https://cctmroma.it/
3. Istituto Italiano di Chirurgia della mano (Monza)
Questo istituto contiene l’ufficio centrale di coordinamento dati di tutti i centri mondiali che eseguono trapianti di mano e di altri tessuti composti, offrendo collaborazioni e opportunità a livello internazionale, nonché partnership con realtà che si occupano delle stesse problematiche con professionalità e competenza. Interessante la sezione blog dove si dedicano a spiegare con cura come è possibile curare determinate malattie. A parte la classica chirurgia della mano, si occupano di alcune specialità uniche come gli incidenti sul lavoro, i traumi sportivi, patologie del musicista e dell’artista, o la sindrome da sovraccarico funzionale.
Web: https://www.iicm.it/home/
4. Dott. Paolo Titolo (Torino)
Il Direttore dello studio è specializzato in ortopedia e traumatologia, nonché opera come dirigente di un ospedale sanitario a livello locale ed è conosciuto come autore di pubblicazioni scientifiche. Si è formato in Italia a livello accademico ed effettuato praticantato in vari Paesi come Spagna, Francia e Svizzera, Olanda e Regno Unito. Presso il suo studio è possibile richiedere vari trattamenti tra i quali:
- Sindrome del canale cubitale
- Neuropatie compressive
- Epincondilite
- Paralisi di ostetricia infantile
- Mano del paziente tetraplegico
Web: http://www.paolotitolo.it/
5. Dott. Giuseppe Internullo (Catania)
Il Dott. Giuseppe si è formato a Modena. Dopo la specializzazione è stato ufficiale medico militare, ha lavorato per la USL di Modena e altri ospedali civili e militari in qualità di ortopedico. È specializzato in patologie del gomito e della mano, specializzazioni che ormai opera nel suo studio di Caltagirone con più di 10.000 interventi già realizzati con successo. È insegnante, divulgatore scientifico e collaboratore di riviste sul tema della salute. Il suo sito web raccoglie tutte le informazioni necessarie in relazione ai trattamenti e chirurgie che si possono ricevere. Amiamo soprattutto la sezione relativa alle patologie della mano connesse all’uso sregolato del computer.
Web: /https://www.chirurgiadellamanocatania.com/
Conclusioni
L’area della mano, del polso e dell’avambraccio è tanto complessa come altre aree del nostro corpo. Esistono infatti numerose complicazioni che possono sorgere sotto forma di infiammazioni, traumi, tumori, oppure patologie più o meno frequenti come il tunnel carpale. Spesso sono problematiche minori che col tempo o se lasciate in sospeso, possono diventare un disagio maggiore, con ricorso alla chirurgia o microchirurgia. Per poter risolvere i problemi associati con esse, ci si può rivolgere ad un chirurgo della mano. Un professionista medico specializzato in grado di poter eseguire operazioni di chirurgia e microchirurgia, ma anche di offrire una diagnosi accurata e completa sin dall’inizio. Noi speriamo che il nostro elenco con i 5 centri migliori centri sul territorio italiano ai quali ti potrai rivolgere potrà esserti d’aiuto!