Sommario
Se stai accusando i primi sintomi di caduta di capelli, oppure ti hanno già confermato che presto sari calvo o calva, è normale volere cercare dei rimedi per cercare di recuperare i capelli. L’alopecia è infatti una malattia che, sebbene non metta a rischio la salute di chi ne è affetto, causa purtroppo tantissime ripercussioni a livello psicologico ed emotivo. In più, non tutti quelli che soffrono di caduta dei capelli possono godere di un trapianto di capelli (ad oggi, l’unica soluzione permanente contro l’alopecia). Per loro, e per quelli che non vogliono sottoporsi ad un trapianto, è tuttavia possibile ricorrere a delle terapie alternative per tentare di recuperare il recuperabile. A questo proposito, la terapia al plasma ricco di piastrine può essere considerata sicura, efficace e abbordabile dal punto di vista economico. Se l’argomento ti interessa, assicurati di leggere questo articolo fino alla fine: in pochissimo tempo saprai tutto quello che c’è da sapere!
5 benefici della terapia al PRP per chi soffre di calvizie
1. Ricrescita dei capelli
PRP significa “plasma ricco di piastrine” e infatti le sostanze contenute nel plasma soni in grado di aiutare a nutrire i follicoli piliferi, migliorarne la salute e incoraggiare la crescita di nuove ciocche di capelli.
2. Migliora la qualità e lo spessore dei capelli
Con la revitalizzazione dei capelli a partire dalle radici fino alle punte a causa di un maggiore apporto di sangue, i capelli diventano più forti, spessi e in salute.
3. È un metodo non invasivo
Significa che, a differenza del trapianto di capelli, non è necessario sottoporsi ad un’operazione chirurgica. La procedura è semplice ed innocua: viene prelevato il sangue del paziente, miscelato e preparato nella soluzione ideale, e conseguentemente è iniettato nelle aree calve del cuoio capelluto.
4. Procedura senza rischio
Utilizzando il sangue del paziente stesso, vengono annullate le possibilità di rigetto o complicazioni.
5. Effetti collaterali pari a 0
A causa della motivazione elencata al punto numero 4, è importante sapere che anche il rischio di effetti collaterali è minimo. Alcuni pazienti registrano un pò di gonfiore, ma generalmente is tratta di una procedura priva di problematiche.

Le 5 migliori cliniche per terapia PRP in Italia
1. Clinica Ireos (Firenze)
Il team della clinica Ireos è costituito da medici specializzati in chirurgia e medicina estetica, ma anche odontoiatria. Presso lo studio è possibile richiedere trattamenti di chirurgia plastica (Addominoplastica, Bichectomia, Blefaroplastica, Ginecomastia, Lifting Viso, Liposuzione, ecc.), estetica corpo (Mesoterapia, Intralipoterapia, Carbossiterapia, Radiofrequenza), Laserterapia (ad esempio, rimozione tatuaggi) ed estetica per il viso (Acido ialuronico e Botulino, Filler, Lifting non chirurgico, Peeling e Prp). In quest’ultimo caso, ala relativa pagina web è possibile reperire tutte le informazioni necessarie, ma anche trovare il form per richiedere un preventivo e una prima consulenza.
Web: https://www.clinicaireos.com/
2. Trico Napoli
Nel cuore della capitale partenopea, questo studio è specializzato esclusivamente nel prendersi cura di coloro che soffrono di alopecia e/o hanno giù ricevuto un trapianto. Il trattamento al PRP è infatti da loro consigliato come terapia da affiancare all’operazione chirurgica, proprio allo scopo di ricevere il maggior numero di benefici allo stesso tempo. Offrono tre tipi diversi di terapie al PRP: a base di Biotina, Minoxidil o le provette certificate da 12ml (invece che da 9ml standard). Lo specialista che esegue i trattamenti è il Dott. Tricologo Lo Passo. Nella pagina web dedicata al PRP è possibile trovare ogni informazione utile: da come funziona la procedura, alle foto de “prima e dopo” e recensioni degli ex clienti.
Web: https://www.triconapoli.it/
3. Dott.ssa Maddalena Ballio (Monza, Lissone, Merate)
La Dott.ssa Ballio è specialista in medicina estetica viso e corpo, già laureata in medicina e chirurgia – e tra le altre varie cose, anche tricologa certificata. Presso il suo studio è possibile richiedere trattamenti per il viso, corpo e capelli. Nel primo caso, spicca la terapia per cancellare le rughe e macchie solari chiamata Dermamelan®. Nell’ambito delle terapie per il corpo, ricordiamo tra le varie anche la possibilità di avere rimodellate le braccia. Infine, nell’ambito dei capelli è possibile trattare l’alopecia con la terapia al PRP, con degli integratori mirati alla ricrescita dei capelli, mesoterapia e con preparati di lozioni galeniche.
Web: https://medicinaesteticaballio.com/capelli/
4. Drs Ferrucci (varie sedi)
Lo studio è operato e diretto in varie sedi italiane dei fratelli Ferrucci, medici che hanno deciso di dedicare la loro professione al servizio della bellezza seguendo le orme della madre. Uno è esperto in in imaging, trattamenti laser, elettromedicali hi-tech ed innovative tecniche iniettive. L’altro si occupa invece di trattamenti viso e corpo. Per quanto riguarda l’alopecia, con i dottori Ferrucci è possibile combatterla attraverso sedute di carbossiterapia, biorivitalizzazione, terapia a base di cellule staminali e trattamento al PRP. Sono operativi a Milano,Monza Brianza, Roma, Telese Terme, Napoli e Salerno.
Web: https://www.drsferrucci.com/#capelli
5. Giuseppe Lomeo (Catania)
Il Dott. Giuseppe è medico chirurgo plastico e ricostruttivo, con una specializzazione ulteriore in traumatologia. Vanta di avere operato in vari Paesi come il Brasile e il Regno Unito, nonché all’istituto europeo di oncologia di Milano. Presso il suo studio è possible richiedere trattamenti al laser, di medicina e chirurgia estetica. Nell’apposita pagina web dedicata al trattamento, è possibile trovare ogni informazione in merito a cosa aspettarsi sulla procedura operata dal Dott. Lomeo.
Web: https://www.giuseppelomeo.it/?s=PRP
Conclusioni
Per chi non vuole o non può sottoporsi ad un’operazione chirurgica di trapianto di capelli, oggi esistono varie opzioni che è possibile richiedere presso qualsiasi studio tricologico per poter favorire una crescita dei capelli. Tra queste, la terapia al PRP (plasma ricco di piastrine), è una delle più gettonate per la facilità di esecuzione e il fatto di non causare effetti collaterali. Il paziente viene sottoposto ad un prelievo di sangue, allo scopo di lavorarlo e iniettarlo nuovamente attraverso il cuoio capelluto. Quando il sangue è in quantità abbondante può infatti favorire una ricrescita rapida dei capelli, proprio perché riesce a nutrire i follicoli piliferi che altrimenti sono soggetti alla caduta dei capelli. Sebbene ogni soggetto sia diverso, il trattamento al PRP riscuote abbastanza successo ed è considerata una delle migliori alternative al trapianto dei capelli.