Sommario
Quando vediamo quei capelli setoli e lucenti, generalmente subito li associamo con dei capelli sai. Anche se è questo quello che tutti vorremmo, in realtà sono pochi ad avere il tempo o le risorse e conoscenze su come ottenere e mantenere i capelli costantemente morbidi al tatto.
Se l’argomento ti interessa e magari stai cercando alcuni rimedi per capelli da fare invidiare tutti, assicurati di leggere questo articolo fino alla fine: abbiamo raccolto alcune opzioni facili da realizzare, che tutti possono provare.
Per prima cosa: cosa causa i capelli opachi?
Ogni singola ciocca di capelli è ricoperta da minuscole scandole che fungono da strato esterno. Quando i capelli si seccano, come per lo styling a caldo o per il clima umido, le estremità di quelle parti si alzano. Per ottenere capelli lucenti, per questo bisogna assicurarsi che le standole rimangano chiuse. A cuticola aperta si possono infatti verificare una serie di danni, e i capelli possono perdere l’umidità che lo mantiene brillante. In sintesi: il calore è il nemico dei capelli lisci e setosi.
Come ottenere dei capelli lucenti?
Detto questo, ci sono una serie di tecniche e prodotti sul mercato che si possono adottare per combattere l’effetto crespo eccessivo. Ecco alcuni suggerimenti.
Usa uno shampoo schiarente una volta alla settimana
Questi prodotti sono progettati per lavare via l’accumulo di prodotto sui capelli che non sono stati completamente eliminati. A lungo andare possono ostruire i pori del cuoio capelluto, impedendo all’olio naturale di penetrare in profondità.
Sciacqua con acqua fredda
Forse hai fatto caso che generalmente il parrucchiere sciacqua i capelli a temperatura medio-bassa. Non è per risparmiare: il calore apre la cuticola dei capelli, mentre il freddo la chiude. Risciacquare i capelli con acqua fredda aiuta a trattenere l’umidità e fa bene.
Dormi su una federa di seta o di raso
La maggior parte delle federe fornite con i normali set di lenzuola sono dello stesso tessuto delle lenzuola stesse, e possono essere eccessivamente ruvide sui capelli. Le federe di seta e raso sono completamente lisce, quindi non sono nemmeno così dure sui capelli.
Fai il pieno di cibi sani
Gli acidi grassi presenti in alimenti come pesce, avocado e olive contengono grassi che sono benefici per pelle e capelli. Altre opzioni alimentari salutari per i capelli includono:
- mirtilli
- noccioline
- uova
- spinaci
Potresti anche provare ad aumentare l’assunzione di integratori di olio di pesce: sembra che possa promuovere la crescita dei capelli e ridurre la caduta, specialmente nelle donne. Sebbene questi integratori non rendano necessariamente i capelli più lucenti, possono comunque migliorare la salute dei capelli e questo, a sua volta, può aiutare i capelli ad apparire più lucidi.
Dai una vita nuova alle ciocche
Molti oli, sieri e spray in commercio possono aumentare la lucentezza aggiungendo uno strato artificiale che aiutare a riflette la luce.
Spazzola con setole di cinghiale
Le setole di cinghiale sono state utilizzate per secoli per spazzolare i capelli. Hanno un tocco delicato. Plastica o nylon, al contrario, possono causare rotture.
Usa il colore dei capelli che migliora la lucentezza
Marchi come Feria e Revlon realizzano colori appositamente progettati per aggiungere lucentezza, oppure puoi chiedere al tuo parrucchiere di fiducia. Esistono anche trattamenti non coloranti che hanno lo scopo di ravvivare le tonalità naturali dei capelli.
Prova i colpi di sole
I capelli di un solo colore possono sembrare piatti e opachi. L’aggiunta di qualche variazione può indurre l’occhio a rilevare la lucentezza.
Concentrati sul cuoio capelluto
I capelli sani iniziano con un cuoio capelluto sano. Un modo per averlo (e concedersi un pò di cure amorevoli) è farsi fare un massaggio al cuoio capelluto. Questo può aiutare a stimolare il flusso sanguigno per incoraggiare la produzione di oli naturali e sciogliere l’accumulo prima che inizi. Uno studio del 2016 ha persino rilevato che il massaggio del cuoio capelluto può anche favorire la crescita dei capelli. Non sai come iniziare? Segui questi semplici passaggi:
- Usa i polpastrelli per esercitare una leggera pressione sulla testa.
- Muovi le mani con un piccolo movimento circolare, assicurandoti di coprire l’intera testa.
- Fallo almeno una o due volte al giorno per 5-10 minuti alla volta.
Prova un co-wash
Alcune persone potrebbero preferire shampoo e balsami idratanti, ma, per alcuni, un co-wash può funzionare meglio. I co-lavaggi escludono gli ingredienti che possono aggiungere lucentezza all’inizio, ma col tempo privano i capelli dell’idratazione essenziale. I co-wash aiutano anche a ridurre l’accumulo di prodotto che può opacizzare la lucentezza dei capelli. Sono prodotti non proprio diffusissimi – generalmente le farmacie sono più fornite dei supermercati – ma il modo più sicuro e veloce è andare online.
Pratiche di styling da evitare
Ecco alcuni comportamenti da evitare quando si cerca di mantenere i capelli il più lucenti possibile:
Riduci al minimo lo styling a caldo
Come accennato in precedenza, il calore provoca l’apertura dello strato protettivo esterno del capello, rendendolo vulnerabile ai danni. Naturalmente, chi non si acconcia i capelli a caldo? Praticamente lo facciamo tutti. Per questo motivo, potresti prendere in considerazione la possibilità di provare un’impostazione di calore più bassa per ridurre l’impatto. Inoltre, se stai usando l’asciugacapelli, tienilo ad almeno a 15 cm di distanza dalla testa e cerca di non tenerlo troppo a lungo nello stesso punto. Uno studio del 2011 ha rilevato che tenere un asciugacapelli più lontano con un movimento continuo può effettivamente causare meno danni alla cuticola dei capelli rispetto a lasciare asciugare i capelli completamente all’aria – o utilizzare un asciugacapelli solo su un punto.
Evita l’uso di solfati e siliconi
Questi sono gli ingredienti che creano una schiuma lussuosa e una sensazione perfettamente pulita, ma possono seccare i capelli e creare accumuli di sostanze a lungo termine.
Cerca di non usare balsami troppo pesanti
I balsami densi e cremosi funzionano meglio su capelli spessi e molto secchi. Se hai i capelli fini, un balsamo così può appesantire il cuoio capelluto e depositare grasso.
Non risciacquare in acqua calda
Come già spiegato, pensa all’acqua calda come all’umidità. Quando i tuoi capelli sono esposti all’acqua calda, è più probabile che diventino crespi. Al momento del risciacquo, prova ad abbassare il più possibile la temperatura.