Sommario
Le bollette aumentano e purtroppo, ogni famiglia adesso deve fare i conti con le uscite razionate. E se il supermercato non si può certo saltare, c’è chi sta pensando di passare al fai-da-te almeno per i capelli. Il cambio di stile magari può aspettare le feste, ma come trattare i capelli bianchi che incalzano? Per venirti incontro, abbiamo parlato con i nostri esperti su come poter nascondere le radici. Se l’argomento ti alletta, assicurati di leggere questo articolo fino alla fine…e saprai tutto ciò che c’è da sapere.
Copri l’attaccatura con un cambio di stile
Questo è uno dei modi più semplici per nascondere i grigi. Se hai un foulard carino o una fascia abbinata ai tuoi vestiti, sappi che si tratta di accessori che possono aiutare molto (e costano quasi nulla). Il foulard si può indossare avvolgendolo attorno all’attaccatura dei capelli, oppure annodandolo all’insù.
Raddoppia il volume
Pettina all’indietro i capelli, proprio come quando il tuo parrucchiere vuole fare delle acconciature creative. Fatto ciò, aiutati con una spazzola rotonda e il peon caldo per fissare il tutto. Se ti va di spruzzare un fissante ancora meglio: più volume crei, meno grigi vedrai.
Passa ai colpi di sole
Questo più che da fare a casa, sarebbe un investimento per il futuro. Scegliere dei riflessi biondi è infatti un espediente che aiuta a confondere il grigio man mano che cresce. Questo è un ottimo modo, anche perché non richiederà ritocchi dei grigi con la stessa frequenza per coloro che hanno un colore uniforme.
Sposta la linea di mezzo
Qualcosa di così semplice può davvero cambiare la vita! Scegli un lato che ha meno grigio e spingi il resto della capigliatura (chi ha i capelli lunghi può completando con i capelli che cadono sulle spalle dallo stesso lato). A volte cambiare l’intera pettinatura è davvero il trucco migliore; anche le trecce o uno chignon disordinato con una sciarpa sono consigliati.
Spray per coprire le radici
Il modo più geniale per coprire quei grigi tra un appuntamento e l’altro è usare un prodotto economico e rapido per il ritocco. In commercio esistono tantissimi prodotti che, con poco più di 10€, davvero possono fare la differenza: ti serve solo qualche minuto e uno specchio ampio (se il marito si propone per aiutare, ancora meglio).
E se volessi far crescere i tuoi capelli grigi? Ecco come
Non sono tutte le donne ad avere questo coraggio, ma quelle che scelgono di arrendersi ai colori naturali dei loro capelli, con un pò di pazienza possono raggiungere dei risultati davvero inaspettati.
Ma prima…sfatiamo un mito abbastanza comune
È interessante notare che in natura non esistono i capelli grigi. Se ne tiriamo uno per esaminarlo, ciò che si nota p che il capello è bianco perché tutto il pigmento è andato. Quando i follicoli dei nostri capelli iniziano a produrre meno pigmento, il risultato è quello che vediamo come capelli grigi. Per questo motivo, i capelli grigi sono un’illusione ottica creata dai bianchi (non pigmentati) accanto ai capelli che hanno ancora del colore.
Usa uno shampoo schiarente
Per mantenere i capelli bianchi più luminosi e lucenti, meglio comprare uno shampoo schiarente e usarlo almeno una volta alla settimana. Questo rimuoverà le impurità e l’accumulo di sporco che si trova sui capelli grigi. Così, la tonalità sarà più gradevole. C’è chi completa l’operazione con un balsamo con le tonalità argento per contrasterà le sfumature gialle e opache dei capelli bianchi.
Aggiungi un siero
Quando i capelli diventano più grigi o bianchi, è meglio utilizzare strumenti e prodotti per lo styling che aiutano a sigillare la cuticola dei capelli, consentendo alla luce di “rimbalzare” sui capelli.
Per una lucentezza extra sui tuoi capelli grigi, prova un siero trasparente. È altresì importante usare sempre un olio o un siero trasparente e incolore su uno di colore ambrato. Questo darà lucentezza senza alterare il tono del grigio. Dopo aver applicato una leggera quantità di siero sui capelli umidi, meglio aggiungere uno spray per la protezione termica. Fatto ciò, bisogna asciugare e modellare i capelli a piacimento. Una volta che i capelli sono asciutti, ripassa le punte con dell’olio rigenerante.
Impara a tenere quei i grigi a bada
Poiché la pigmentazione ammorbidisce i capelli, quando i nostri capelli diventano grigi, spesso possono sembrare più ruvidi o ispidi. A questo proposito, i trattamenti alla cheratina possono fare miracoli, nonché durare da tre a quattro mesi. Ammorbidendo notevolmente la ruvidità, riescono anche ad aggiungere una lucentezza al grigio che non ti saresti aspettata. Soprattutto, gli sforzi spesi per ammorbidire/lisciare i capelli a casa saranno notevolmente ridotti (e ripagati in complimenti).
Attenzione alle lacche
La maggior parte delle lacche per capelli sono piuttosto secche, il che può dare una finitura opaca ai capelli. Se sei nella fase di passare ad una testa completamente grigia senza rinunciare alla morbidezza dei capelli, sarebbe meglio applicare il prodotto sui capelli sono sezionati. Le ciocche dovrebbero anche essere rialzate e il prodotto va spruzzato vicino al cuoio capelluto. Tenere lo spray sotto la parte superiore più visibile dei capelli fornisce la presa e il supporto allo stile senza per questo offuscarne la sua lucentezza. Non avere paura a sperimentare vari prodotti: spesso ci vuole un pò prima di trovare quello che fa per il nostro cuoio capelluto e capelli.
Evita “l’effetto nonna”
Un modo interessante utilizzato da molte donne per evitare di sembrare trent’anni di più è procedere con i colpi di sole color platino tra i capelli naturali. Così facendo, la transizione avrà un aspetto totalmente diverso poiché l’aggiunta delle parti bianche andrà ad illuminare il tono dei capelli argentati. Altro che nonna…basta farsi un giro in rete per vedere certe capigliature da favola.
Conclusioni
Vedere spuntare quelle radici bianche non piace a nessuno. Soprattutto per le donne, può essere un vero e proprio trauma, soprattutto se si cominciano a vedere quando si è molto giovani. Tuttavia, basta un pò di invettiva per evitare il parrucchiere ogni mese. E se si vuole osare, perché non imparare a convivere con un grigio con stile?