È quasi ora di dare il benvenuto ai giorni d’estate. Sole e acqua salata fanno tanto bene contro lo stress e la noia dei mesi invernali, ma possono anche eliminare l’umidità e togliere il colore dalle nostre care ciocche. La combinazione di piscine, tuffi in mare, calore, umidità e styling per le serate, sono tutte cause di una secchezza terribile, seguita da un disperato bisogno di reidratazione. Per noi, essere preparati è il vero segreto, così da poter dare un pò di cure amorevoli a fine stagione anche alle nostre teste.
Continua a leggere questo articolo per trovare il rimedio perfetto: scoprirai i migliori consigli per riparare i capelli secchi e riportare in vita la tua capigliatura.
1. INIZIA CON UNA ROUTINE SETTIMANALE
Diversi giorni o settimane al sole e al caldo possono lasciare i capelli secchi, crespi o addirittura danneggiati. Dopo la stagione estiva, se stai lottando con capelli che sembrano paglia e vuoi sentirti meno spaventapasseri ma più baciata dal sole, assicurati di idratare i capelli proprio come faresti con la tua pelle – dopotutto, si tratta di una mancanza di idratazione. Segui una routine settimanale e vedrai come i capelli torneranno al meglio. Per prima cosa, opta per i prodotti che trattano cute secca e danneggiata, con un forte potere idratante, ingredienti di qualità che regalano non solo idratazione, ma anche lucentezza. Per migliorare la routine settimanale, ricordati di includere:
- Shampoo e balsamo idratante per capelli secchi e danneggiati Vilanolabs. Il consiglio è di sciacquare i capelli per almeno un minuto in acqua fredda, subito dopo aver fatto lo shampoo e utilizzato il balsamo. Questa operazione sigilla le cuticole, dona lucentezza e favorisce il flusso sanguigno al cuoio capelluto.
- Un trattamento senza risciacquo o un olio in grado di trattenere l’umidità dei capelli. Gli oli sono davvero come oro colato quando quelli giusti vengono applicati ai capelli. Se opti per un trattamento che non prevede risciacquo, il suo effetto idratante andrà avanti per tutto il giorno, ti aiuterà a trasformare i capelli secchi e ribelli in una chioma domata, liscia e gloriosa.
- Una maschera settimanale contro la secchezza. È importante nutrire e reidratare i capelli. L’uso regolare di una maschera o di un trattamento mantiene i capelli in condizioni sane e aiuterà a fortificarli, in modo che resistano ai danni.
2. A TUTTO COCCO
L’olio di cocco è un ottimo rimedio per i capelli danneggiati. La sua versatilità è nota: quando si sono cominciati a diffondere i suoi benefici versatili definiti “magici”, è passato dalla cucina al bagno, per essere utilizzato anche su pelle e capelli. L’olio di cocco idrata tantissimo perché contiene il 94% di grassi ed è ricco di vitamina E, K, zinco e ferro. Si può usare senza essere diluito, applicato direttamente sulla testa, oppure scegliendolo come ingrediente principale di una maschera idratante.
Dinanzi ad una maschera così, i capelli disidratati letteralmente “bevono” i principi attivi perché gli ingredienti hanno proprietà che riescono a nutrirli dall’interno. Una buona maschera a base di cocco funziona in cinque minuti, aiuta a combattere tutti i problemi che in estate i capelli accusano: secchezza, doppie punte, ciocche che si spezzano. Un vero toccasana!
3. IMPARA A LAVARE I CAPELLI PER BENE
Lavare eccessivamente può essere dannoso perché rischia di rimuovere gli oli naturali e le proteine necessarie. Un ottimo consiglio è non lavare i capelli troppo spesso, basta una volta ogni 2-3 giorni. Se necessario, è possibile utilizzare lo shampoo a secco che è in grado di pulire le radici fino alle punte. Con un eccesso di umidità e calore, è difficile resistere al lavaggio dei capelli, ma usare lo shampoo a secco tra un lavaggio e l’altro di certo fa bene perché evita lavaggi eccessivamente frequenti.
4. AGGIUSTA LA TUA DIETA
Che c’entra il cibo con i capelli, ti chiederai? In realtà, i prodotti pensati per i capelli danneggiati aiutano a prendersi cura delle ciocche dall’esterno, ma bere molta acqua e mangiare vitamine e minerali li aiuterà dall’interno. Per fare ciò, assicurati di mangiare frutta e verdura in abbondanza, in modo da mantenere alto l’apporto vitaminico giornaliero. Per esempio, l’avocado contiene antiossidanti e vitamine A, B6, D, E, ferro e aminoacidi grassi, che aggiungono uno strato protettivo ai capelli e aiutano a trattenere l’umidità. Puoi anche acquistare degli integratori che riescono a mantenere i capelli in ottime condizioni – scegli quelli ricchi di biotina, Omega 3,6 e 9, oli di pesce e aglio.
5. PROVA GLI OLI PER CAPELLI
Soprattutto dopo la fine dell’estate, gli oli sono un salvezza perché aiutano a ripristinare la lucentezza e la morbidezza. Abbiamo già menzionato i benefici dell’olio di cocco, ma esistono altri tipi in grado di curare i capelli. Il trucco è non abusarne, così che i capelli non appaiano unti. Per esempio, l’olio di noci è molto intenso, mentre quello di macadamia uno dei più ricchi. Le noci di macadamia sono originarie del Nuovo Galles del Sud e del Queensland (Australia) e si possono usare per ricostituire i capelli secchi e danneggiati che sono stati esposti al troppo caldo estivo. Inoltre, sono eccellenti per calmare il crespo (utilissimo per le acconciature) e trasformare le ciocche spente. L’olio di semi di carota è un altro olio vegetale naturale fonte di vitamine A, E e beta-carotene. Può fornire l’idratazione necessaria per asciugare i capelli e il cuoio capelluto e promuovere la salute e la lucentezza generale dei capelli. L’olio di camelia proviene dal seme di un fiore di camelia, è ricco di Omega 9 e può aiutare a ripristinare la lucentezza naturale e a trattenere l’umidità.
Per concludere…in bellezza
La migliore cura spesso è la prevenzione. Quando arriva l’estate, ricordati che se i capelli sono bagnati, sono più inclini a danneggiarsi: non dimenticare di spazzolarli con delicatezza e utilizza lozioni protettive dai raggi solari contro i danni.
Ma quando non c‘è niente da fare contro una chioma secca e disidratata, la soluzione migliore è una spuntatina dal parrucchiere, ci avevi già pensato?