Sommario
Per chi ha deciso di voltare pagina e tenere sotto controllo il giro vita, ha una scelta con non poche opzioni davanti a sé.
Per questo non è facile capire quale dieta è la migliore opzione per ciascuno di noi. Per aiutare chi è in sovrappeso e vuole cercare di porre fine a questa storia, abbiamo messo assieme i consigli degli esperti per trovare una dieta dimagrante sana ed efficace.
La dieta che funziona è quella che puoi seguire
Tutti gli esperti concordano su una cosa: il miglior programma per perdere peso è quello che la persona riesce effettivamente a realizzare. Non importa quanto sia scientificamente valido (e molti non lo sono), né quanto velocemente funzionino (è controproducente, spesso si finisce per recuperare velocemente quello che si è perso) o anche in quanti lo hanno già provato. Ciò che conta è non quello che si dovrebbe fare, ma quello che si può fare.
E, naturalmente, non tutti i programmi dietetici sono effettivamente validi.
Tuttavia, sembra che le diete che tutti desiderano siano quelle che promettono i risultati più rapidi e indolori, che, sfortunatamente, di solito non sono sostenibili. Il peso che si perde rapidamente è solitamente una miscela di acqua, muscoli e un pò di grasso, invece che grasso e basta.
La maggior parte delle persone va avanti e indietro con diete alla moda e cade nel cosiddetto “effetto yo-yo”: perde peso e lo riprende. La conseguenza è che si abbassa il metabolismo e si finisce con un peso più elevato rispetto a quando la dieta ha avuto inizio.
La verità è che perdere peso è una formula semplice: si devono tenere sottocchio le calorie – meno equivalgono a perdita di peso, contrariamente all’aumento o al mantenimento. Non esistono pozioni, rituali di detox, né integratori che possono fare miracoli.
Per perdere peso, bisogna mangiare meno calorie ed essere più attivi. Integratori e simili sono solo espedienti e non aiutano a lungo termine.
Le caratteristiche di una dieta valida
Come fai a sapere se la dieta è sostenibile? Gli esperti affermano che dovrebbe:
- Includere esercizio regolare
- Consentire una varietà di cibi e alimenti
- Essere creata da un professionista accreditato
- Favorire una perdita di peso lenta e costante
- Tenere sotto controllo le porzioni
- Consentire spuntini
- Non fare molto affidamento sugli integratori
- Includere piccole porzioni di cibi e bevande preferite
- Basarsi su un metodo scientifico
- Includere un piano di manutenzione
- Consigliare di bere molta acqua
La dieta dimagrante perfetta per te
Una volta che sai come determinare se una dieta dimagrante è salutare, dovrai restringere la tua scelta a quella che si adatta al tuo stile di vita.
Valuta i principi del programma ad uno ad uno per assicurarti che corrispondano al modo in cui ti piace mangiare e fare esercizio.
È anche importante scegliere un programma dietetico che non ti lasci affamato: cerca quelli che promuovono cibi ricchi di acqua e di fibre (zuppe, frutta e verdura). Questi alimenti riescono a riempire e ridurre il desiderio di cibo per rispettare la dieta senza troppo sforzo. Fibre e acqua riempiono con meno calorie e, se combinate con proteine magre tipo pollo, fagioli e pesce, possono tenere a bada le voglie e dare tanta energia, per lungo tempo. Ecco le domande più importanti per trovare la dieta perfetta per te.
1. Si adatta al mio stile alimentare?
Se il piano incoraggia sei pasti al giorno e fai fatica a mangiarne due, è probabile che non questa dieta non durerà, non importa quanto sia sana. Cercane una che corrisponda al modo in cui ti piace mangiare e chiediti:
- Questa dieta può adattarsi a come strutturo le mie giornate, viaggi e le cene fuori?
- A casa potrebbero seguirla anche gli altri?
- Richiede una preparazione e tempi di cottura realistici?
- Posso attenermi ai tempi e/o al numero consigliato di pasti/spuntini?
2. Corrisponde al mio livello di esercizio?
Alcuni piani incoraggiano molto esercizio; altri semplicemente dicono di “muoversi”. Se sei una persona sedentaria, quando si parla di due o tre ore in palestra potrebbe sembrare una buona idea all’inizio, ma, in realtà, non durerà a lungo. Scegli un programma che abbia una componente di esercizio che puoi fare regolarmente e che avanza stadio per stadio. Trova un’attività fisica che ti piace e che sia fattibile, non importa se si tratta di ballare, camminare o semplicemente pulire casa. L’esercizio non deve essere richiedere attrezzature o abbonamenti speciali: deve essere qualsiasi cosa che aumenti il movimento di tutto il corpo.
3. Posso conviverci a lungo termine?
Quando consideri una dieta, chiediti: È qualcosa che sarei disposto a fare ogni giorno? Caso contrario, non appena allenti un pò la presa, sfortunatamente ci sono buone probabilità che il peso tornerà.
4. Include cibi che mi piacciono, che posso preparare e che posso permettermi?
Se vengono menzionati cibi o bevande da mangiare in combinazione o in quantità che non sono realistiche, è un altro brutto segno. Alcuni programmi indicano bevande sostitutive dei pasti che potrebbero funzionare per alcuni che hanno fretta, mentre altri potrebbero favorire cibo anziché bevande. Cibi insoliti o pietanze che richiedono mezza giornata i possono funzionare per chi ha molto tempo, ma questo non è sempre il caso. Assicurati inoltre che le ricette abbiano un aspetto gustoso e che risparmiare tempo.
5. Quanto ci vuole per perdere peso?
Un chilo di grasso equivale a 3.500 calorie, quindi è necessario bruciare molte calorie per ridurre il grasso. La perdita di peso rapida solitamente è più una perdita di liquidi. Le maggiori perdite di peso che si verificano all’inizio della maggior parte delle diete sono almeno in parte acquaie possono essere particolarmente drammatiche con diete a basso contenuto di carboidrati perché il corpo rinuncia all’acqua quando è costretto a utilizzare altre fonti di carburante.
Anche se praticamente tutti vogliono perdere peso rapidamente, gli esperti concordano sul fatto che chi va piano, va sano e va lontano anche in questo settore. La perdita di peso sicura ed efficace è in media di 1 kg a settimana e il modo migliore per raggiungerla è bruciare circa 500 calorie al giorno attraverso dieta ed esercizio fisico.