Il blog de belleza e salute
venerdì, Marzo 31, 2023
IlTartufoBianco
  • Inizio
  • Notizia
  • Salute
    • Alimentazione
  • Bellezza
    • Capelli
No Result
View All Result
  • Inizio
  • Notizia
  • Salute
    • Alimentazione
  • Bellezza
    • Capelli
No Result
View All Result
IlTartufoBianco
No Result
View All Result

Come testare la tintura per capelli in modo sicuro?

0
Come testare la tintura per capelli in modo sicuro?

Sommario

  • Precauzioni da seguire
  • Reazioni alle tinture 
    • Perché alcune persone sono sensibili alle tinture per capelli e altre no?
    • Le tinture con PPD sono sicure?
  • Come evitare una reazione alla tintura per capelli
    • Esegui un patch test
    • Segui le istruzioni fornite con la tintura
    • Rivolgiti ad una clinica per le allergie
  • Altre precauzioni
  • Segni e sintomi di una reazione alla tintura per capelli
    • Lieve irritazione
    • Reazione allergica

Quando le tinture per capelli sono uscite per la prima volta, alcuni ingredienti tendevano a causare reazioni allergiche in alcuni. Oggi, sebbene la maggior parte dei coloranti siano più sicuri, esistono sempre delle percentuali di coloranti di catrame di carbone – cioè quei composti nocivi che si ritrovavano anche nei coloranti più vecchi. Al di là delle caratteristiche singole di ogni persona che si appresta a tingere i capelli chimicamente, è importante capire che, a differenza di altri cosmetici, non sempre i test di sicurezza sono così su larga scala. Esistono delle aziende che cercano di mantenersi più su una colorazione naturale (quindi, priva di sostanze tossiche) ma in tutti gli altri casi, sarebbe meglio seguire delle precauzioni per evitare reazioni allergiche. 

Se sei abituata a colorare i capelli a casa e stai pensando di cambiare marca, questo articolo fa al caso tuo. Leggilo fino alla fine per sapere tutto ciò che c’è da sapere in merito a colorazione chimica fai-da-te e come non trasformare il tuo prossimo ritocco..nel prossimo disastro!

Precauzioni da seguire

Le persone che si tingono i capelli dovrebbero seguire queste precauzioni di sicurezza.

  • Seguire le indicazioni della confezione. Prestare attenzione a tutte le affermazioni “Attenzione” e “Avvertenza”.
  • Fai un patch test prima di usare la tintura sui capelli come segue. 1) Strofinare un pò di colore all’interno del gomito o dietro l’orecchio. 2) Lasciarlo in posa per almeno 36 ore. 3) Se si verifica un’eruzione cutanea, non usare la tintura sui capelli. Il test dovrebbe essere eseguito ogni volta che si tingono i capelli. 
  • Non tingere mai le sopracciglia o le ciglia a casa. Questo può ferire gli occhi e causare uno scolorimento di tipo permanente.
  • Le tinture per capelli devono essere tenute fuori dalla portata dei bambini.
  • La tintura non deve essere lasciata in posa più a lungo di quanto indicato nelle istruzioni.
  • Il cuoio capelluto deve essere sciacquato a fondo e con acqua abbondante.
  • Quando si applica la tintura per capelli, è necessario indossare i guanti.
  • Diversi prodotti per tinture per capelli non dovrebbero mai essere mescolati: potrebbe danneggiare i capelli e il cuoio capelluto.

Reazioni alle tinture 

Molti ingredienti che possono irritare la pelle o causare una reazione allergica sono contenuti in questi tubetti. È importante essere consapevoli di questo rischio e sapere cosa fare. Le reazioni alla tintura per capelli si possono evitare se si seguono alcuni semplici consigli di sicurezza. In questo caso, parliamo soprattutto di tinture per capelli permanenti o semipermanenti – in particolare tinte più scure.

Perché alcune persone sono sensibili alle tinture per capelli e altre no?

Alcune persone sono soggette a una reazione cutanea chiamata dermatite da contatto.

Ciò significa che la pelle può diventare rossa, secca, squamosa, irregolare, con vesciche o irritata (infiammata) quando entra in contatto con una particolare sostanza. Quest’ultima può essere irritante, danneggiare la pelle, o innescare una reazione allergica che colpisce la pelle.

Molte tinture per capelli permanenti e alcune semipermanenti contengono una sostanza chimica chiamata parafenilendiammina (PPD), che è un noto irritante e allergene.

I coloranti di colore più scuro contengono un livello più elevato di PPD, che è la causa della maggior parte delle reazioni alla tintura per capelli.

Le tinture con PPD sono sicure?

In generale la risposta è sì, a condizione che vengano seguite le istruzioni di sicurezza. Questi prodotti sono rigorosamente regolamentati e c’è un limite massimo alla quantità di PPD che il prodotto può contenere. Se vengono ignorate le istruzioni di sicurezza fornite con il colorante, si potrebbe causare una reazione cutanea seria. Coloro che hanno riscontrato problemi a seguito di colorazioni come l’henné nero possono essere più a rischio degli altri. 

Questi tatuaggi temporanei molto spesso contengono alti livelli di PPD, che possono aumentare il rischio di una reazione allergica ogni quando ci si espone.

Come evitare una reazione alla tintura per capelli

Esegui un patch test

Come già anticipato, eseguire un patch test prima di utilizzare una tintura per capelli permanente o semipermanente può evitarti più di un grattacapo. Questo di solito comporta tamponare una piccola quantità di soluzione colorante dietro l’orecchio o sul gomito interno e lasciarlo asciugare. 

Segui le istruzioni fornite con la tintura

In caso di irritazione o malessere dopo il patch test, non utilizzare il prodotto.

Rivolgiti ad una clinica per le allergie

Se sei particolarmente sensibile, puoi anche optare per un patch test in una clinica per le allergie. Se viene riscontrato qualcosa, potrai controllare le etichette dei prodotti ed evitare quelli contenenti queste sostanze chimiche.

Altre precauzioni

Se non sviluppi alcuna reazione dal patch test, puoi continuare a usare il colorante, ma assicurati di:

  • non lasciarlo in posa più dei tempi indicati
  • indossa i guanti durante l’applicazione
  • risciacquare accuratamente i capelli
  • segui attentamente le istruzioni

Segni e sintomi di una reazione alla tintura per capelli

Le reazioni alla PPD possono variare da una lieve irritazione del cuoio capelluto a una vera e propria allergia che può potenzialmente scatenare sintomi in ​​tutto il corpo.

Lieve irritazione

Se sei leggermente irritato dalla PPD, potresti scoprire che il cuoio capelluto, il collo, la fronte, le orecchie o le palpebre si irritano e si infiammano. La pelle esposta al PPD può diventare arrossata, gonfia, con vesciche, secca, ispessita e screpolata. Potresti sentire una sensazione di bruciore o bruciore. I sintomi di solito compaiono entro 48 ore, anche se forti irritanti possono causare una reazione immediata.

Reazione allergica

Se sei allergico al PPD, il cuoio capelluto e il viso potrebbero prudere e iniziare a gonfiarsi.

La PPD può anche scatenare sintomi in tutto il corpo, come prurito, orticaria e sensazione di malessere generale. Questi sintomi potrebbero non svilupparsi fino a poche ore o addirittura giorni dopo. Una grave reazione allergica che si sviluppa in pochi minuti è chiamata anafilassi o “shock anafilattico”. I segni di anafilassi includono:

  • pelle pruriginosa o un’eruzione cutanea arrossata e sollevata
  • occhi, labbra, mani e piedi gonfi: le palpebre possono gonfiarsi così tanto che gli occhi si chiudono
  • sensazione di stordimento o svenimento
  • gonfiore della bocca, della gola o della lingua, che può causare difficoltà di respirazione e deglutizione
  • ansimando
  • mal di pancia, nausea e vomito
Previous Post

Olio di amla per capelli: cos’è e per chi è adatto?

Next Post

Guida alla scelta dello shampoo perfetto

Articoli Correlati

Come si disintossica il cuoio capelluto?
Capelli

Come si disintossica il cuoio capelluto?

Come eliminare le doppie punte senza tagliarle?
Capelli

Come eliminare le doppie punte senza tagliarle?

Shampoo allo zinco piritione: a che serve?
Capelli

Shampoo allo zinco piritione: a che serve?

6 maschere per uomini che soffrono di alopecia
Capelli

6 maschere per uomini che soffrono di alopecia

Next Post
Guida alla scelta dello shampoo perfetto

Guida alla scelta dello shampoo perfetto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricerca

No Result
View All Result
  • trapianto di capelli al mondo

    Le migliori cliniche per trapianto di capelli al mondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 2023 Le 3 migliori cliniche per il trapianto di capelli in Turchia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Le 3 migliori cliniche per trapianto di capelli in Italia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I capelli dell’area donatrice ricrescono dopo un trapianto?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Quali sono gli alimenti più consumati al mondo?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Articoli recenti

Come si disintossica il cuoio capelluto?

Come si disintossica il cuoio capelluto?

Come eliminare le doppie punte senza tagliarle?

Come eliminare le doppie punte senza tagliarle?

Shampoo allo zinco piritione: a che serve?

Shampoo allo zinco piritione: a che serve?

Come mantenere livelli di colesterolo bassi?

Come mantenere livelli di colesterolo bassi?

Cosa mangiare quando si ha la pancia gonfia?

Cosa mangiare quando si ha la pancia gonfia?

Quali sono i super food e perché fanno bene?

Quali sono i super food e perché fanno bene?

Come fare di un’alimentazione sana un’abitudine?

Come fare di un’alimentazione sana un’abitudine?

Bevande disintossicanti per perdere peso: funzionano? Come si preparano?

Bevande disintossicanti per perdere peso: funzionano? Come si preparano?

6 maschere per uomini che soffrono di alopecia

6 maschere per uomini che soffrono di alopecia

Cos’è l’acne del cuoio capelluto?

Cos’è l’acne del cuoio capelluto?

Il nostro blog ti informa sulle migliori notizie di bellezza e salute, oltre a fornire e centralizzare le migliori informazioni che puoi trovare su tutto il web.

Articoli recenti

  • Come si disintossica il cuoio capelluto?
  • Come eliminare le doppie punte senza tagliarle?
  • Shampoo allo zinco piritione: a che serve?
  • Come mantenere livelli di colesterolo bassi?

Categorie

Ricerca

No Result
View All Result

© 2021 - Il blog de belleza e salude - Il Tartufo Bianco.

No Result
View All Result
  • Belleza
  • Capelli
  • Categorie
  • Inizio
  • Politica sui cookie (UE)

© 2021 - Il blog de belleza e salude - Il Tartufo Bianco.

Gestisci il consenso ai cookie
Per offrire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o identificazioni univoche su questo sito. La mancanza o la revoca del consenso può influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
La memorizzazione o l'accesso tecnico è strettamente necessario al fine legittimo di consentire la fruizione di un determinato servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, oppure al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione attraverso una rete di comunicazione elettronica.
Preferencias
El almacenamiento o acceso técnico es necesario para la finalidad legítima de almacenar preferencias no solicitadas por el abonado o usuario.
Statistiche
El almacenamiento o acceso técnico que es utilizado exclusivamente con fines estadísticos. Archiviazione o accesso tecnico che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici anonimi. Senza un requisito, la conformità volontaria da parte del tuo provider di servizi Internet o record aggiuntivi da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate esclusivamente per questo scopo non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione o l'accesso tecnico è necessario per creare profili utente per fornire pubblicità o per tracciare l'utente su uno o più siti Web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Vedi preferenze
{title} {title} {title}