Il blog de belleza e salute
venerdì, Marzo 31, 2023
IlTartufoBianco
  • Inizio
  • Notizia
  • Salute
    • Alimentazione
  • Bellezza
    • Capelli
No Result
View All Result
  • Inizio
  • Notizia
  • Salute
    • Alimentazione
  • Bellezza
    • Capelli
No Result
View All Result
IlTartufoBianco
No Result
View All Result

Cosa mangiare in estate per mantenersi in forma?

0
Cosa mangiare in estate per mantenersi in forma?

Sommario

  • Perché è importante variare la dieta in base alla stagione?
    • 1. Consumare poco sale 
    • 2. Attenzione alla conservazione degli alimenti
    • 3. Bere tanto e bene
  • Gli alimenti migliori per l’estate
    • Zuppe fredde
    • Anguria
    • Verdure grigliate
    • Insalate
    • Dessert a base di frutta
    • Condimenti leggeri
  • Conclusioni

Arriva l’estate e ci si scopre, così il primo pensiero va al fatto che non vorremo mettere su chili.  Eppure non è necessario morire di fame o iniziare una dieta restrittiva per indossare i pantaloncini dell’anno scorso senza vergogna. Il segreto è scegliere cibi sani e assumere meno calorie di quelle che si bruciano. L’estate è inoltre un’ottima stagione per fare scelte alimentari migliori: ci si muove di più, si va in spiaggia o fuori porta più spesso. Tolti di mezzo i plaid e passata la voglia di stare su Netflix ogni sera, è anche più facile cercare alimenti che sono leggeri e rinfrescanti. Scegliere frutta e verdura di stagione è il primo passo: oltre ad essere a basso contenuto calorico, i prodotti sono ricchi di vitamine, minerali, antiossidanti e fibre. La cosa più interessante è che quando si scelgono zucchine, pomodori, cetrioli e piselli e la frutta del momento, non è necessario stare attenti alle porzioni come si dovrebbe fare con la pasta.

Se l’argomento ti interessa ma sei a corto di idee, questo articolo ti deluciderà su alcuni tra i migliori cibi estivi. Buona lettura!

Perché è importante variare la dieta in base alla stagione?

Cambiano le stagioni e anche il nostro corpo. Durante l’estate, l’assunzione di vitamina D è naturalmente maggiore, mentre in inverno occorre dare un supporto vitaminico (spesso con l’utilizzo di integratori). Tuttavia, più si impara ad ascoltare il nostro corpo e a conoscere come cambiano le esigenze dietetiche tra le stagioni, più è facile assicurarsi l’energia giusta nell’organismo. Per questo motivo, come accensavamo prima, è importante scegliere alimenti di stagione che naturalmente sono più ricchi dal punto di vista nutrizionale.

Il cibo cotto, bollito e caldo a base di proteine ​​sotto forma di zuppe e stufati con aggiunta di pepe nero, zenzero e aglio dovrebbe essere alla base di ogni dieta di coloro che vorrebbero rimanere in  salute. Per una persona adulta, circa il 12-20% delle calorie giornaliere dovrebbe provenire dalle proteine.

Per esempio durante l’inverno, le infezioni virali sono comuni a causa del costante cambiamento del tempo. La vitamina C è un nutriente versatile che lavora per supportare il sistema immunitario, i problemi circolatori e le condizioni della pelle come eczema. Inoltre, riduce l’infiammazione e aumenta la produzione di collagene. Allo stesso modo, zinco, vitamina D, proteine, vitamina B12, acidi grassi Omega 3, vitamina E e cromo aiutano a rimanere in salute. Basta includere cereali, legumi, granchi, ostriche, semi di zucca, noci, agrumi, uova, zenzero, aglio, funghi e menta.

Durante l’estate, a parte gli alimenti che consigliamo fra poco, ci sono tre semplici regole che dovrebbero essere sempre tenute a mente, soprattutto durante i periodi di canicola:

1. Consumare poco sale 

Se è impossibile metterlo da parte, meglio optare per quello iodato. La carenza di iodio è un problema: la tiroide condiziona molte funzioni dell’organismo ed ha bisogno del giusto introito giornaliero, garantito dal consumo di soli 5 g di sale iodato. Per gli ipertesi può essere utile consumare sale iposodico o asodico.

2. Attenzione alla conservazione degli alimenti

Con il caldo è importantissimo mantenere la catena del freddo per quegli alimenti che lo richiedono. Per esempio, chi si appresta ad un picnic dovrebbe munirsi di borsa termica con una quantità sufficiente di ghiaccio.

3. Bere tanto e bene

Almeno 1 litro e mezzo di acqua al giorno è la dose consigliata tutto l’anno, ma durante l’estate è particolarmente importante. A causa del caldo, infatti, traspirazione e sudorazione aumentano facendo perdere più liquidi e sali minerali. Bisognerebbe invece limitare le bevande contenenti zuccheri aggiunti e i superalcolici. L’acqua è la migliore amica di chi vuole mantenersi in salute e in forma.

Gli alimenti migliori per l’estate

Ecco le scelte consigliate dai nutrizionisti in merito ai migliori alimenti per aiutare con la perdita di peso durante l’estate.

Zuppe fredde

Un buon gazpacho è forse l’esempio più comune, ma basta avere un pò di fantasia e preparare l’equivalente della zuppa invernale con prodotti di stagione (come piselli o zucchine) spesso senza bisogno di cucinare. L’importanza dal punto di vista calorico è che mangiandole all’inizio del pasto, saziano subito e si mangiare di più.

Anguria

Una fonte importantissima di idratazione, in alcune regioni si mangia insieme al pane e lo consigliano i medici che sottolineano che metà della composizione dell’anguria è acqua. È un modo meraviglioso per soddisfare la sete e il desiderio di qualcosa di dolce senza avere il pensiero di ingrassare. 

Verdure grigliate

Zucchine, melanzane, carote, peperoni e chi può ne ha, più ne metta. La bellezza delle verdure grigliate – apporto calorico minimo a parte – è la versatilità in cucina. Basta cucinarne tante in una volta, e poi ci si può sbizzarrire con insalate, piadine, pasta e insalate di riso.

Insalate

Le regine della stagione, le amiamo di tutti i tipi perché sono veloci e salutari e non è necessario seguire ricette, basta affettare, tagliare a dadini e mescolare frutta, verdura, formaggio magro o mozzarella e un pò di condimento sano come olio evo e aceto….e fantasia!

Dessert a base di frutta

Con l’afa passa la voglia di cannoli e lascia spazio a qualcosa di più fresco. Basta optare per alcune opzioni naturalmente dolci, in modo da tenere un pochino a bada la golosità. Prova il gelato magro senza zucchero, pesche grigliate condite con il miele, ananas condito con rum oppure un frullato di banane senza zucchero. 

Condimenti leggeri

Durante la stagione calda, è preferibile evitare i cibi grassi come burro, panna e margarine, che stazionano a lungo nello stomaco rallentando il processo digestivo.

Come condimento, è consigliato invece di olio extravergine di oliva, meglio se a crudo, perché mantiene le sue proprietà nutrizionali.

Conclusioni

In generale, basta accorgersi di alcuni dettagli che sono dati dal cambiamento di stagione e si può imparare a mangiare bene e rimanere in forma. Il cambio di stagione non è quindi valido silo per l’armadio: il nostro corpo ha bisogno della nostra attenzione e una piccola accortezza ogni tanto può essere davvero salutare a lungo termine. 

Previous Post

Quali cibi fanno bene a chi soffre di diabete?

Next Post

Cibi da evitare durante l’estate

Articoli Correlati

Come si disintossica il cuoio capelluto?
Capelli

Come si disintossica il cuoio capelluto?

Shampoo allo zinco piritione: a che serve?
Capelli

Shampoo allo zinco piritione: a che serve?

Come mantenere livelli di colesterolo bassi?
Alimentazione

Come mantenere livelli di colesterolo bassi?

Cosa mangiare quando si ha la pancia gonfia?
Alimentazione

Cosa mangiare quando si ha la pancia gonfia?

Next Post
Cibi da evitare durante l’estate

Cibi da evitare durante l’estate

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricerca

No Result
View All Result
  • trapianto di capelli al mondo

    Le migliori cliniche per trapianto di capelli al mondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 2023 Le 3 migliori cliniche per il trapianto di capelli in Turchia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Le 3 migliori cliniche per trapianto di capelli in Italia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I capelli dell’area donatrice ricrescono dopo un trapianto?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Quali sono gli alimenti più consumati al mondo?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Articoli recenti

Come si disintossica il cuoio capelluto?

Come si disintossica il cuoio capelluto?

Come eliminare le doppie punte senza tagliarle?

Come eliminare le doppie punte senza tagliarle?

Shampoo allo zinco piritione: a che serve?

Shampoo allo zinco piritione: a che serve?

Come mantenere livelli di colesterolo bassi?

Come mantenere livelli di colesterolo bassi?

Cosa mangiare quando si ha la pancia gonfia?

Cosa mangiare quando si ha la pancia gonfia?

Quali sono i super food e perché fanno bene?

Quali sono i super food e perché fanno bene?

Come fare di un’alimentazione sana un’abitudine?

Come fare di un’alimentazione sana un’abitudine?

Bevande disintossicanti per perdere peso: funzionano? Come si preparano?

Bevande disintossicanti per perdere peso: funzionano? Come si preparano?

6 maschere per uomini che soffrono di alopecia

6 maschere per uomini che soffrono di alopecia

Cos’è l’acne del cuoio capelluto?

Cos’è l’acne del cuoio capelluto?

Il nostro blog ti informa sulle migliori notizie di bellezza e salute, oltre a fornire e centralizzare le migliori informazioni che puoi trovare su tutto il web.

Articoli recenti

  • Come si disintossica il cuoio capelluto?
  • Come eliminare le doppie punte senza tagliarle?
  • Shampoo allo zinco piritione: a che serve?
  • Come mantenere livelli di colesterolo bassi?

Categorie

Ricerca

No Result
View All Result

© 2021 - Il blog de belleza e salude - Il Tartufo Bianco.

No Result
View All Result
  • Belleza
  • Capelli
  • Categorie
  • Inizio
  • Politica sui cookie (UE)

© 2021 - Il blog de belleza e salude - Il Tartufo Bianco.

Gestisci il consenso ai cookie
Per offrire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o identificazioni univoche su questo sito. La mancanza o la revoca del consenso può influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
La memorizzazione o l'accesso tecnico è strettamente necessario al fine legittimo di consentire la fruizione di un determinato servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, oppure al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione attraverso una rete di comunicazione elettronica.
Preferencias
El almacenamiento o acceso técnico es necesario para la finalidad legítima de almacenar preferencias no solicitadas por el abonado o usuario.
Statistiche
El almacenamiento o acceso técnico que es utilizado exclusivamente con fines estadísticos. Archiviazione o accesso tecnico che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici anonimi. Senza un requisito, la conformità volontaria da parte del tuo provider di servizi Internet o record aggiuntivi da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate esclusivamente per questo scopo non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione o l'accesso tecnico è necessario per creare profili utente per fornire pubblicità o per tracciare l'utente su uno o più siti Web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Vedi preferenze
{title} {title} {title}