La depilazione laser è una procedura medica efficace che utilizza fasci di luce concentrati per rimuovere i peli superflui. Essendo una tecnica abbastanza comune negli ultimi anni, i risultati sembrano dimostrare che è un modo altamente sostenibile per ottenere una pelle più levigata. Per questo motivo, migliaia di donne e uomini hanno smesso di fare ceretta o usare rasoi per cominciare a trattare i peli con il laser.
Per questo motivo, abbiamo pensato di mettere assieme alcuni delle informazioni più importanti per coloro che stanno contemplando l’idea. Assicurati di leggere l’articolo fino alla fine per sapere tutto ciò che c’è da sapere.
La depilazione al laser fa male?
Una delle maggiori preoccupazioni è l’idea che sia dolorosa. In realtà, si avverte soltanto un leggero disagio notevolmente inferiore rispetto ad altri trattamenti di depilazione.
La sensazione è simile a quella di essere colpiti con un elastico e l’intensità dipende dalla pelle della persona e dal livello di tolleranza del dolore.
Ad esempio, rimuovere dei peli sulla parte superiore del labbro è diverso dal polpaccio, dove la pelle è naturalmente più spessa. Un estetista qualificato sarà in grado di spiegare in dettaglio cosa aspettarsi.
Come funziona la procedura?
Un dispositivo adatto a rimuovere i peli è premuto direttamente sulla pelle, innescando un’energia altamente concentrata per distruggere i follicoli piliferi. Quando questi impulsi sono emessi, il laser è attratto dai pigmenti specifici dei peli nell’area mirata. Allo stesso modo in cui la luce solare è attratta dagli indumenti più scuri, questi raggi graviteranno naturalmente verso i peli più scuri e ruvidi.
Anche chi ha peli di colore chiaro avrà lo stesso effetto – anche se potrebbe essere necessario un numero maggiore di trattamenti. La durata della sessione può variare a seconda del tipo di pelle e peli. L’area da depilare è generalmente trattato con dei prodotti specifici sia prima che dopo la seduta.
Dopo quanto si vedranno i risultati?
I peli potrebbero non cadere immediatamente, ma diminuiranno nell’arco di giorni e/o poche settimane. Di solito è necessario ripetere i trattamenti varie volte per garantire una depilazione duratura. Anche se i risultati variano a seconda del tipo di pelle e peli, nonché degli obiettivi estetici, in media sono necessarie svariate settimane o mesi ricevere i migliori effetti.
Quanto dura?
Più che fermare, rallenta la crescita dei peli. Tuttavia, i risultati sono molto personali. Alcuni parlano di pelle liscia per diversi mesi dopo pochi trattamenti, altri hanno notato una ricrescita veloce. Per questo motivo, è necessario affidarsi ad una buona clinica estetica in grado di offrire consigli personalizzati.
Ne vale la pena?
Risparmiare tempo e dedizione per il solito regime di depilazione settimanale (o giornaliero) non è poco. Rallentando considerevolmente la crescita di nuovi peli, puoi goderti la libertà di una bella pelle liscia durante tutto l’anno.
È vero che i trattamenti di depilazione laser non sono economici come altre opzioni, ma visto come un investimento a lungo termine, potrebbe valerne la pena.
Altre tecniche di depilazione alternative al laser
1. Rasatura
Uno dei metodi più economici per rimuovere i peli perché bastano uno o due minuti in più sotto la doccia.
Ideale per: gambe, ascelle e la zona bikini (se non si è soggetti a irritazioni e peli incarniti).
Problemi di sicurezza: graffi e tagli sono possibili, ma usare un rasoio apposito per gestire le curve intorno alle caviglie e alle ginocchia aiuta molto. Inoltre, bisognerebbe sostituire la lama frequentemente e insaponare bene la pelle con un gel da barba cremoso o una schiuma prima della rasatura.
Quanto è efficace? Con lo strumento e la tecnica giusti (radersi contro la direzione della crescita dei peli), la pelle risulta molto liscia. Ma poiché la rasatura taglia solo i peli sopra la pelle, significa che ricresceranno molto rapidamente.
2. Crema depilatoria
Questi prodotti contengono sostanze chimiche che agiscono abbattendo i legami di solfuro nella cheratina dei peli. I peli sono deboli e possono essere sciacquati via. Uno svantaggio di questo metodo è che le sostanze chimiche possono avere un odore sgradevole.
Ideale per: gambe, zona bikini, labbro superiore e mento. Cerca creme formulate solo per il viso e le zone specifiche da radere.
Problemi di sicurezza: chi ha la pelle sensibile potrebbe avere problemi di intolleranza per le sostanze chimiche di alcuni prodotti. Per ridurre al minimo arrossamenti e irritazioni, non bisogna lasciare il prodotto in posa più del necessario.
Quanto è efficace? Poiché i prodotti per la depilazione agiscono principalmente sopra la superficie della pelle, è probabile che i peli ricrescano in pochi giorni.
3. Ceretta
La cera a caldo o freddo viene applicata sulla pelle a strisce seguendo la direzione della crescita dei peli, quindi staccata nella direzione opposta. Il calore fa dilatare leggermente i follicoli piliferi, facilitando la rimozione di tutti i peli, compresa la radice.
Ideale per: piccole aree come le labbra superiori, le sopracciglia e l’area bikini.
Problemi di sicurezza: la ceretta può causare arrossamento e irritazione ma anche peli incarniti. Per ridurre al minimo il rischio, è bene esfoliare la pelle prima della procedura. Infine, il problema maggiore sono i rischi di infezioni batteriche. Ogni volta che lo stick applicatore viene immerso nella cera può diffondere l’infezione. Per questo motivo, gli estetisti dovrebbero usare sempre un nuovo stick per cliente e per ogni applicazione. La doppia immersione, specialmente quando si tratta di cere per bikini brasiliane che rimuovono i peli dalle labbra e intorno all’ano, potrebbero essere il maggior rischio. Quelle aree hanno infatti la pelle più sottile e sensibile e, continuando a riutilizzare lo stesso bastoncino, c’è un maggiore potenziale di movimento dei batteri – il che potrebbe essere pericoloso.
Quanto è efficace? Dato che la ceretta rimuove i peli alla radice, i risultati possono durare fino a quattro settimane. Sarà poi necessario far crescere i peli prima di poter sottoporsi ad una nuova seduta. E mentre è possibile fare la ceretta in qualsiasi momento del mese, potrebbe essere più doloroso farla nei giorni che precedono il ciclo perché la pelle è più sensibile. Meglio spostare l’appuntamento o assumere dell’ibuprofene prima della seduta.