Sommario
La dermatite seborroica generalmente non è la causa di una calvizie. Tuttavia, nei casi più aggressivi – cioè quando i follicoli piliferi sono danneggiati – allora il fenomeno può presentarsi e chi ne è affetto perde di capelli.
Si tratta di una condizione cronica della pelle che causa chiazze di pelle rossa, squamosa e grassa, molto spesso pruriginose. Colpisce comunemente il cuoio capelluto, dove può anche provocare la forfora. Questi sintomi sono il risultato di una sovrapproduzione di sebo denso, una secrezione oleosa prodotta dalle ghiandole sebacee. Gli esperti non sono sicuri di cosa causi la dermatite seborroica, ma potrebbe essere correlato a problemi genetici o al sistema immunitario.
Inoltre, il sebo extra associato alla dermatite seborroica può innescare una crescita eccessiva di Malassezia, un tipo di lievito che si trova naturalmente sulla pelle della maggior parte delle persone. Quando cresce senza controllo, causa un’infiammazione che rende più difficile la crescita dei capelli.
Continua a leggere per sapere come trattare la dermatite seborroica e se la caduta dei capelli ad essa associata è reversibile.
Come si cura la dermatite seborroica?
Ci sono molti modi per trattare la dermatite seborroica. Tuttavia, potrebbe essere necessario provarne alcuni prima di vedere dei miglioramenti.
Il medico probabilmente suggerirà di provare i rimedi da banco; se questi non funzionano, potrebbe essere necessario un trattamento su prescrizione.
Trattamenti topici senza prescrizione
I principali trattamenti per la dermatite seborroica sul cuoio capelluto sono lozioni di shampoo antimicotico progettati per il trattamento della forfora.
Cerca prodotti contenenti uno dei seguenti ingredienti:
- zinco pirinthione
- acido salicilico
- ketoconazolo
- solfuro di selenio
Per i casi lievi di dermatite seborroica, potrebbe essere necessario utilizzare uno shampoo antimicotico solo per alcune settimane. Se hai i capelli chiari, dovresti stare lontano dal solfuro di selenio, che può causare scolorimento.
Cerchi un’opzione più naturale? Scopri quali trattamenti naturali per la dermatite seborroica funzionano davvero – rivolgiti al tuo erborista.
Trattamenti con obbligo di prescrizione
Se shampoo antimicotico o rimedi naturali non forniscono alcun sollievo, potrebbe essere necessario consultare il medico per una prescrizione.
I trattamenti prescritti per la dermatite seborroica includono:
- Creme, unguenti o shampoo a base di corticosteroidi: La prescrizione di idrocortisone, fluocinolone (Synalar, Capex), desonide (Desonate, DesOwen) e clobetasolo (Clobex, Cormax) possono tutti aiutare a ridurre l’infiammazione. Questo rende più facile la crescita dei capelli nella zona interessata. Sebbene siano generalmente efficaci, dovresti usarli solo per una o due settimane alla volta per evitare effetti collaterali.
- Creme, gel e shampoo antimicotici : Per la dermatite seborroica più grave, il medico potrebbe prescrivere un prodotto contenente ketoconazolo o ciclopirox.
- Farmaci antimicotici : Se i corticosteroidi topici e gli agenti antimicotici non sembrano aiutare, il medico potrebbe suggerire un farmaco antimicotico orale. Questi sono solitamente prescritti come ultima risorsa perché tendono a causare molti effetti collaterali.
- Creme contenenti inibitori della calcineurina : Creme e lozioni contenenti inibitori della calcineurina sono efficaci e hanno meno effetti collaterali rispetto ai corticosteroidi. Gli esempi includono il pimercrolimus (Elidel) e tacrolimus (Protopic). Tuttavia, è raccomandato limitarne l’uso a causa dei potenziali rischi di cancro – teoria non del tutto confermata.
La dermatite seborroica causa la caduta dei capelli?
Quando si pensa alla caduta dei capelli negli uomini, in genere si parla di calvizie maschile.
Questo tipo di fenomeno può far perdere i capelli attraverso un percorso abbastanza specifico; tra i sintomi troviamo l’attaccatura dei capelli sfuggente o zone diradate intorno alla corona (l’area nella parte superiore del cuoio capelluto).
Questo è un fenomeno di tipo permanente, in presenza del quale il soggetto dovrebbe immediatamente recarsi presso un dermatologo.
Per quanto riguarda la dermatite seborroica, è stato provato che la sola condizione non può essere causa di una calvizie, o di un fenomeno irreversibile. Tuttavia, poiché provoca spesso prurito, a volte una caduta dei capelli è causata dal grattarsi frequente o in modo aggressivo.
Un graffio eccessivo può danneggiare i follicoli piliferi, le minuscole strutture all’interno della pelle da cui crescono i peli, e se questi follicoli vengono danneggiati, possono smettere di produrre nuovi capelli, rendendo il cuoio capelluto troppo sottile o causando una caduta dei capelli a chiazze.
Inoltre, questo tipo di dermatite può anche causare la caduta dei capelli data dalla presenza di una moltitudine di funghi sul cuoio capelluto. La pelle affetta da dermatite seborroica tende ad avere alti livelli di sebo, un tipo di olio prodotto dalla pelle e, con una quantità eccessiva, funghi e altri agenti patogeni tendono a moltiplicarsi.
I miei capelli ricresceranno?
La caduta dei capelli dovuta a dermatite seborroica è di tipo temporaneo. I capelli ricresceranno una volta che l’infiammazione scompare e non avrai più prurito al cuoio capelluto.
Trattamenti per la caduta dei capelli
Per accelerare la ricrescita, alcuni prendono in considerazione l’utilizzo del Minoxidil, un farmaco che stimola la crescita e può aiutare a migliorare la ripopolamento delle aree del cuoio capelluto con evidente perdita di capelli.
Tuttavia, la ricerca ha dimostrato che alcuni uomini che usano il Minoxidil possono provare irritazione o altri effetti collaterali che sono associati con l’utilizzo del farmaco.
Per questo motivo, è importante assicurarsi di aver trattato completamente la dermatite seborroica prima di utilizzare qualsiasi altro prodotto topico che stimola la crescita dei capelli.
Conclusioni
Sebbene non esista una cura per la dermatite seborroica, è possibile controllare i sintomi usando shampoo antimicotico, farmaci o entrambi.
Se si verifica una caduta temporanea dei capelli a causa della dermatite seborroica, i capelli persi generalmente ricrescono senza problemi una volta che i sintomi sono sotto controllo. Il Minoxidil, un farmaco topico per la caduta dei capelli, può aiutare a stimolare la crescita e accelerare il processo di ricrescita dei capelli.
Per questo motivo, se soffri di dermatite seborroica e stai cominciando a notare una caduta anomala dei capelli, innanzitutto sappi che è assolutamente normale. Se i sintomi dovessero causare disagio o hai bisogno di trovare risposte ai tuoi dubbi, fissa un appuntamento con il tuo medico che sarà in grado di aiutarti a elaborare un piano di trattamento ed escludere altre potenziali cause della caduta dei capelli.