Il blog de belleza e salute
sabato, Giugno 3, 2023
IlTartufoBianco
  • Inizio
  • Notizia
  • Salute
    • Alimentazione
  • Bellezza
    • Capelli
No Result
View All Result
  • Inizio
  • Notizia
  • Salute
    • Alimentazione
  • Bellezza
    • Capelli
No Result
View All Result
IlTartufoBianco
No Result
View All Result

Cos’è un diario alimentare? Chi dovrebbe usarlo?

0
Cos’è un diario alimentare? Chi dovrebbe usarlo?

Sommario

    • Quando è necessario perdere peso?
  • 4 modi per cominciare una dieta e portarla a termine
    • 1. Avere la giusta motivazione interiore
    • 2. Essere realistici
    • 3. Parlare con uno specialista
    • 4. Andarci “piano”, soprattutto all’inizio
  • Cos’è un diario alimentare e perché è importante
    • Vari formati del diario alimentare e come creare quello che fa per te
  • Come usare il diario alimentare quando ci si sottopone ad una dieta 
    • Definisci i tuoi obiettivi
    • Annota ogni abitudine
    • Cerca di individuare le abitudini sbagliate
    • Fai le modifiche necessarie
  • Conclusioni 

Se sei tra coloro che vogliono perdere peso e non riescono, sappi che non sei l’unico o l’unica. Secondo un’inchiesta recente, sono circa 17 milioni gli italiani che si sentono grassi. A livello mondiale, quasi la metà accusa lo stesso problema. Alcuni lo fanno per motivi estetici, mentre in altri casi si parla di necessità di salute. Per questi motivi è nato il diario alimentare: uno strumento che può aiutare tutti coloro che vogliono seguire un regime alimentare costante, e poter ricordare passo dopo passo quali sono le abitudini quotidiane, anche per un lungo periodo di tempo. Se l’argomento ti incuriosisce e vorresti imparare non solo tutto quello che c’è da sapere sul diario alimentare, ma anche qualche trucchetto in più in merito a come si può seguire una dieta senza fallire, assicurati di leggere questo articolo fino alla fine. Abbiamo chiesto ai nostri esperti tutte le informazioni necessarie: in pochissimo tempo saprai tutto ciò che c’è da sapere!

Quando è necessario perdere peso?

A volte non è l’estetica a farci salire sulla bilancia, bensì il medico curante. Purtroppo in alcuni casi, seguire una cura medica o sottoporsi a delle terapie non è abbastanza. In questo senso, probabilmente chi soffre di obesità sa molto bene di cosa stiamo parlando. In Italia si contano circa 25 milioni di persone che soffrono di obesità o sono in sovrappeso.  Altre malattie molto comuni che comportano un aumento irregolare di peso sono il diabete di tipo 2, la pressione alta e dolori alle articolazioni.   

4 modi per cominciare una dieta e portarla a termine

C’era un proverbio che diceva “chi ben comincia è già a metà dell’opera”. Eppure, forse le diete in questo senso sono eccezioni. Tanta gente che comincia piena di entusiasmo, ben presto si ritrova con una grande delusione – per non parlare della tendenza di mangiare ancora di più. Gli esperti hanno tuttavia individuato 5 modi per cominciare una dieta e portarla a termine. Vediamo insieme quali sono.

1. Avere la giusta motivazione interiore

Volere un corpo più tonico o magro è una motivazione sufficiente, ma purtroppo spesso non è abbastanza. Per poter perdere peso spesso sono necessari elementi come la costanza, la determinazione, la volontà e ancora meglio, l’iniziativa di voler fare attività fisica quotidianamente. Una taglia in meno può non essere abbastanza, ma è anche vero che tutto parte dalle nostre teste.

2. Essere realistici

Se sei una persona super impegnata, magari una donna in carriera con figli, magari fare digiuno o altre diete drastiche possono non essere quello che fa per te. Quando si pensa a perdere peso bisognerebbe infatti guardare anche al proprio stile di vita.

3. Parlare con uno specialista

Si possono fare mille congetture, ma il consiglio di un medico non ha eguali. A parte le diete personalizzate, possono prescrivere esami del sangue e altri test per poter effettivamente vedere di quali sostanze il tuo corpo ha bisogno, e di quali può fare a meno. 

4. Andarci “piano”, soprattutto all’inizio

Gli obiettivi sono importanti, ma dovrebbero essere realistici. Quelli che, da un giorno all’altro, si mettono a pane e acqua, spesso non solo non vanno lontano, ma riprendono a mangiare peggio i come facevano prima. Come si dice in inglese, a volte less is more. 

Cos’è un diario alimentare e perché è importante

Avete presente i diari classici, quella della scuola? Un diario alimentare ha lo stesso aspetto, tranne che anziché annotare i compiti per casa, qui si devono registrare informazioni specifiche sull’alimentazione che si segue (quantità, tipologia di alimenti, ora e altri dati specifici).  Questo strumento può essere molto importante perché può aiutare chiunque sta seguendo una dieta nei seguenti modi:

  • Individuare potenziali allergie
  • Tenere sotto controllo le calorie
  • Prendere nota di nutrienti e altre informazioni specifiche 
  • In generale, diventare più consapevoli del proprio percorso 

Lo scopo (e la speranza) è che con il tempo, un database del genere può essere di aiuto per effettuare delle scelte più consone agli obiettivi prefissati. 

Vari formati del diario alimentare e come creare quello che fa per te

Ormai non si vive più di sola carta. Per gli amanti della tecnologia, possono dedicarsi al loro programma alimentare con delle App dedicate, oppure attraverso un foglio Excel che può essere scaricato su Internet, o anche create su indicazione del medico, con i criteri da lui richiesti. 

Per poter creare il tuo diario alimentare perfetto, segui i seguenti passaggi:

  1. Scegli il formato che preferisci (carta, App, Excel)
  2. Cerca di annotare tutto quello che mangi e bevi
  3. Sii onesto, anche quando è dura ammetterlo
  4. Non saltare giorni e/o entrate
  5. Se non sei in cura da un medico, fai una revisione dei contenuti ogni 15 giorni.

Come usare il diario alimentare quando ci si sottopone ad una dieta 

Se stai facendo tutto di tua iniziativa, è importante seguire una serie di regole che possono aiutarti lungo il percorso.

Definisci i tuoi obiettivi

Questa è, insieme alla motivazione, forse la parte più importante. Se non riesci a perdere peso e vorresti, forse il motivo risiede proprio sul fatto che già che vuoi è vago. Invece di dire “voglio dimagrire”, quantifica “voglio perdere 5 kg in 2 mesi”. 

Annota ogni abitudine

Qui la cosa più importante è non barare: faresti solo del male a te stesso. Cerca di essere onesto e non trascurare nemmeno i dettagli che possono sembrare inutili, come il formaggio grattugiato sulla pasta. 

Cerca di individuare le abitudini sbagliate

Se ogni volta che esci da calcetto vai in pizzeria, forse è tempo di sedersi e pensare a cosa ti porta a fare questa scelta. Fai una revisione dei tuoi comportamenti ogni due settimane o mensilmente e cerca di fare caso a questi circuiti. 

Fai le modifiche necessarie

Le informazioni che raccogli dovrebbero essere la guida per stabilire i cambiamenti ai quali vuoi andare incontro. Ad esempio, se la tua colazione è sempre di fretta ed esigua e poi a pranzo ti abbuffi, cerca di capire come puoi migliorarti. 

Conclusioni 

Sia che tu stia cercando di perdere peso per motivi di salute o estetici, sarebbe importante considerare l’utilizzo di un giornale alimentare. È una bella abitudine che può aiutarti a capire meglio non soltanto come tendi a mangiare e bere, così da essere più cosciente, ma può essere un buon punto di partenza per stabilire i tuoi nuovi obiettivi nutrizionali. 

Previous Post

Cosa mangiare per mantenere bassi i livelli di colesterolo?

Next Post

Vuoi perdere peso? Cambia il modo di fare colazione

Articoli Correlati

Problemi capelli più frequenti delle donne e cosa fare
Capelli

Problemi capelli più frequenti delle donne e cosa fare

Vuoi perdere peso? Comincia a mangiare quinoa
Alimentazione

Vuoi perdere peso? Comincia a mangiare quinoa

Come tenere a bada Grelina, l’ormone della fame
Alimentazione

Come tenere a bada Grelina, l’ormone della fame

Il ruolo degli antiossidanti nella perdita di peso
Alimentazione

Il ruolo degli antiossidanti nella perdita di peso

Next Post
Vuoi perdere peso? Cambia il modo di fare colazione

Vuoi perdere peso? Cambia il modo di fare colazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricerca

No Result
View All Result
  • Trapianto capelli in Turchia

    2023 Le 3 migliori cliniche per il trapianto di capelli in Turchia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Le migliori cliniche per trapianto di capelli al mondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Le 3 migliori cliniche per trapianto di capelli in Italia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I capelli dell’area donatrice ricrescono dopo un trapianto?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Quali sono gli alimenti più consumati al mondo?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Articoli recenti

Problemi capelli più frequenti degli uomini e cosa fare

Problemi capelli più frequenti degli uomini e cosa fare

Problemi capelli più frequenti delle donne e cosa fare

Problemi capelli più frequenti delle donne e cosa fare

Caduta e diradamento dei capelli: qual è la differenza?

Caduta e diradamento dei capelli: qual è la differenza?

Shampoo rivitalizzante contro la calvizie: funziona?

Shampoo rivitalizzante contro la calvizie: funziona?

Vuoi perdere peso? Comincia a mangiare quinoa

Vuoi perdere peso? Comincia a mangiare quinoa

Come tenere a bada Grelina, l’ormone della fame

Come tenere a bada Grelina, l’ormone della fame

Il ruolo degli antiossidanti nella perdita di peso

Il ruolo degli antiossidanti nella perdita di peso

Cosa mangiare per ridurre la cellulite?

Cosa mangiare per ridurre la cellulite?

Quali sono gli alimenti ricchi di proteine?

Quali sono gli alimenti ricchi di proteine?

Come evitare di diventare sovrappeso?

Come evitare di diventare sovrappeso?

Il nostro blog ti informa sulle migliori notizie di bellezza e salute, oltre a fornire e centralizzare le migliori informazioni che puoi trovare su tutto il web.

Articoli recenti

  • Problemi capelli più frequenti degli uomini e cosa fare
  • Problemi capelli più frequenti delle donne e cosa fare
  • Caduta e diradamento dei capelli: qual è la differenza?
  • Shampoo rivitalizzante contro la calvizie: funziona?

Categorie

Ricerca

No Result
View All Result

© 2021 - Il blog de belleza e salude - Il Tartufo Bianco.

No Result
View All Result
  • Belleza
  • Capelli
  • Categorie
  • Inizio
  • Politica sui cookie (UE)

© 2021 - Il blog de belleza e salude - Il Tartufo Bianco.

Gestisci il consenso ai cookie
Per offrire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o identificazioni univoche su questo sito. La mancanza o la revoca del consenso può influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
La memorizzazione o l'accesso tecnico è strettamente necessario al fine legittimo di consentire la fruizione di un determinato servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, oppure al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione attraverso una rete di comunicazione elettronica.
Preferencias
El almacenamiento o acceso técnico es necesario para la finalidad legítima de almacenar preferencias no solicitadas por el abonado o usuario.
Statistiche
El almacenamiento o acceso técnico que es utilizado exclusivamente con fines estadísticos. Archiviazione o accesso tecnico che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici anonimi. Senza un requisito, la conformità volontaria da parte del tuo provider di servizi Internet o record aggiuntivi da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate esclusivamente per questo scopo non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione o l'accesso tecnico è necessario per creare profili utente per fornire pubblicità o per tracciare l'utente su uno o più siti Web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Vedi preferenze
{title} {title} {title}