Sommario
Dal punto di vista della salute, un cuoio capelluto pulito è più importante dei capelli puliti. I capelli puliti hanno un aspetto, una sensazione e un profumo fantastici, ma un cuoio capelluto adeguatamente curato è ciò che mantiene splendidi i capelli puliti. Fortunatamente, gli strumenti per una buona purificazione del cuoio capelluto sono a portata di mano. Se l’argomento ti incuriosisce ma non sai da dove iniziare, sei capitata nel posto giusto. Assicurati di leggere questo articolo fino alla fine e in pochissimo tempo saprai tutto ciò che c’è da sapere.
Come faccio a sapere se devo disintossicare il cuoio capelluto?
Ecco i 5 motivi principali per rendere la disintossicazione del cuoio capelluto parte della normale routine di igiene dei capelli:
#1 Ti lavi raramente
Una disintossicazione del cuoio capelluto può aiutare a purificare i follicoli piliferi e dissolvere i prodotti accumulati, le sostanze inquinanti, il sudore e la sporcizia quotidiana.
#2 Sei esposto alle tossine
Per limitare i danni dei radicali liberi che danneggiano i capelli, hai bisogno di aumentare gli antiossidanti.
#3 È una nuova stagione
È importante curare un cuoio capelluto secco e rimuovere eventuali condizioni del cuoio capelluto.
#4 Ami i tuoi prodotti per lo styling
Dopo l’applicazione di polimeri, siliconi, cere e alcol presenti nei prodotti per lo styling, è bene prevenire o lenire l’irritazione da accumulo di prodotti.
#5 Stai cambiando stile di vita
Se stai seguendo una dieta particolare, purifica il cuoio capelluto dalle tossine che vengono espulse attraverso i pori.
Come pulire il cuoio capelluto in profondità
Usa le spazzole giuste
Uno degli strumenti più efficaci per avviare il processo è qualcosa che già usi quotidianamente. Una spazzola con setole di cinghiale di buona qualità è il modo migliore per diffondere il sebo nutriente tra i capelli. La sua azione accarezza delicatamente il cuoio capelluto, aiutando a rimuovere le cellule vecchie della pelle. Ma ricorda, sii gentile!
Massaggia il cuoio capelluto
Se non usi una spazzola, uno strumento per massaggiare il cuoio capelluto in setole in silicone è un ottimo aiuto. Chi ha i capelli ricci potrebbe avere più benefici da una spazzola da doccia in silicone. Sono perfette per distribuire bene i prodotti su capelli e radici, ma offrono anche quel tipo di massaggio piacevole e sicuro, evitando graffi sul cuoio capelluto.
Come purificare il cuoio capelluto a casa
Il livello successivo di disintossicazione del cuoio capelluto comporta l’applicazione di una serie di trattamenti che puoi acquistare o creare a casa. Prima di applicare qualsiasi cosa, assicurati soltanto che i capelli sono districati così che le dita o la spazzola possano raggiungere il cuoio capelluto.
Ingredienti e ricette per un detox del cuoio capelluto
Creare uno scrub per il cuoio capelluto è il progetto perfetto per gli appassionati di bellezza fai-da-te. La cosa più interessante è che questi ingredienti potrebbero già essere nella cucina o nel bagno di casa tua. Prova diversi di questi trattamenti per vedere quale metodo funziona meglio per te.
Aceto di mele
L’aceto di mele per il cuoio capelluto può uccidere batteri, virus e funghi che portano forfora e, nella sua forma più grave, la dermatite seborroica. Può anche aiutare a rimuovere l’accumulo di detriti sul cuoio capelluto e la sua acidità chiuderà le cuticole e aumenterà la lucentezza. Per evitare irritazioni, assicurati di diluire l’aceto di mele prima dell’applicazione. Sia che tu voglia eliminare la forfora o che sei alla ricerca di modi naturali per pulire il cuoio capelluto, l’aceto di mele è un ottimo prodotto per i capelli. Ecco come usarlo.
• Mescola ¼ di tazza di aceto di mele con una tazza d’acqua.
• Riempi un flacone spray e spruzzalo su capelli e cuoio capelluto.
• Massaggia il prodotto con una spazzola o con la punta delle dita e lascia in posa da tre a cinque minuti.
• Risciacqua con acqua tiepida e continua con lo shampoo come di consueto.
Zucchero di canna
Quando si tratta di cura del cuoio capelluto, lo zucchero è ottimo come esfoliante. Elimina delicatamente il sebo e l’accumulo di prodotti, contribuendo anche a idratare il cuoio capelluto secco. Aggiungilo al balsamo o mescolalo con cocco o olio d’oliva:
• Unisci due cucchiai di zucchero di canna a due cucchiai di balsamo o olio.
• Dopo aver lavato i capelli, massaggia lo scrub sul cuoio capelluto con movimenti circolari con la punta delle dita o con una spazzola. Lascia agire per qualche minuto e risciacqua abbondantemente.
Pepe nero
Il pepe nero è ricco di vitamine A e C, flavonoidi, carotenoidi e altri antiossidanti che aiutano a rimuovere i radicali liberi. È anche in grado di proteggere il corpo da alcuni tipi di cancro e malattie. Ha anche capacità di stimolare la crescita e combattere la forfora.
- Unisci 1/4 di tazza di pepe macinato in 1/2 tazza di olio di cocco, evo o olio di jojoba fino a che diventa una sostanza liscia.
- Conserva in un barattolo ben chiuso a temperatura ambiente per almeno due settimane.
- Scola l’olio e scarta il pepe.
- Applica l’olio sul cuoio capelluto e copri con un asciugamano caldo per 30 minuti.
- Risciacqua abbondantemente e procedi con lo shampoo.
Aloe Vera
Il gel di aloe vera, un celebre lenitivo per la pelle, contiene enzimi che distruggono le cellule morte della pelle e promuovono la guarigione. Ha anche proprietà idratanti e anti-prurito. In questo caso, non è necessaria nessuna ricetta: applica il prodotto direttamente sul cuoio capelluto e lascia che faccia la sua azione magica.
Olio dell’albero del tè
L’olio dell’albero del tè è un prodotto efficace per rimuovere l’accumulo di sebo e pulire un cuoio capelluto sporco o oleoso, consentendo al cuoio capelluto di assorbire meglio i pricinicpi attivi che provengono dai prodotti. Come l’aceto di mele, usa l’olio dell’albero del tè sciolto e diluito con un olio vettore.
Conclusioni
La pulizia profonda del cuoio capelluto dovrebbe essere effettuata settimanalmente. Tuttavia, è anche importante non esagerare: basta seguire i nostri consigli e controllare che gli effetti siano benefici. Dopotutto, ogni persona ha delle caratteristiche diverse ed è fondamentale essere aperti alla sperimentazione, fin quando non si trova ciò di cui i nostri capelli hanno effettivamente bisogno.