Il blog de belleza e salute
martedì, Luglio 5, 2022
IlTartufoBianco
  • Inizio
  • Notizia
  • Salute
    • Alimentazione
  • Bellezza
    • Capelli
No Result
View All Result
  • Inizio
  • Notizia
  • Salute
    • Alimentazione
  • Bellezza
    • Capelli
No Result
View All Result
IlTartufoBianco
No Result
View All Result

Finasteride: cos’è e come funziona?

0
Finasteride: cos'è e come funziona?

Sommario

  • Cos’è l’alopecia androgenetica?
  • Finasteride contro la caduta dei capelli: funziona davvero?
  • Cosa viene consigliato al paziente che vuole sottoporsi ad un trapianto di capelli?
  • Controindicazioni
  • Alternative naturali al farmaco
  • Conclusioni

La finasteride è un inibitore del testosterone 5-alfa reduttasi; la sua scoperta è stata una rivelazione nell’abito della lotta alla caduta dei capelli.

Inizialmente, il suo utilizzo era limitato al trattamento dell’ipertrofia prostatica benigna e dei tumori della prostata. Tuttavia, in virtù del meccanismo d’azione, si è rivelata utile anche nel contrastare la caduta dei capelli dipendente da fattori ormonali.

Il suo impiego – con opportuni dosaggi – è indicato per il trattamento dell’alopecia androgenetica negli uomini.

Cos’è l’alopecia androgenetica?

La parola “androgenetica” suggerisce uno stretto legame tra una forma di alopecia connessa agli ormoni androgeni (come suggerisce il prefisso “andro”), e una predisposizione genetica. In particolare, l’ormone maggiormente implicato nella perdita dei capelli è il diidrotestosterone (o DHT), un potente derivato androgeno del testosterone ottenuto grazie all’azione dell’enzima 5-alfa-reduttasi di tipo II. Per azione del diidrotestosterone, i capelli tendono ad assottigliarsi e diradarsi sempre di più – e ciò è imputabile alla miniaturizzazione dei follicoli piliferi, alla progressiva riduzione della fase di crescita del capello e all’aumento delle fase di involuzione e riposo. Non sorprende, quindi, come nel cuoio capelluto di uomini con alopecia androgenetica si rilevino concentrazioni generalmente elevate di DHT.

Tuttavia, va precisato che il progressivo diradamento dei capelli non dipende soltanto dalla concentrazione plasmatica di tali ormoni, ma anche dalla sensibilità dei follicoli piliferi alla loro azione.

Finasteride contro la caduta dei capelli: funziona davvero?

Come già accennato, nell’ambito dell’alopecia androgenetica, si ritiene che il principale responsabile della miniaturizzazione dei follicoli piliferi – e della conseguente caduta dei capelli – sia il diidrotestosterone o DHT. Poiché quest’ultimo si ottiene per conversione del testosterone per opera dell’enzima 5-alfa-reduttasi di tipo II, è facilmente intuibile con quale meccanismo d’azione la Finasteride sia capace di arrestare la caduta dei capelli.

Inibendo la 5-alfa-reduttasi II, il farmaco è in grado di bloccare la conversione del testosterone in diidrotestosterone a livello tissutale, impedendo in questo modo che quest’ultimo eserciti i suoi effetti sul follicolo pilifero.

Un grosso vantaggio della Finasteride è la capacità di inibire selettivamente la sintesi di diidrotestosterone a partire dal testosterone, senza quindi impedire l’effetto fisiologico di quest’ormone tipicamente maschile nei tessuti. (In altri termini, la finasteride non ha effetti antiandrogeni).

A questo proposito, chi soffre di perdita di capelli genetica e si reca da un medico, la prima cosa che sentirà è proprio la responsabilità dell’alopecia a favore del DHT. I bulbi piliferi di un soggetto affetto da questo tipo di alopecia sono estremamente sensibili all’ormone DHT e, per questo motivo, cadono a seguito dell’azione del metabolita.

Il farmaco funziona come inibitore della trasformazione del testosterone in DHI, riducendo la caduta, il numero di capelli miniaturizzati e, in generale, contribuisce ad un miglioramento della capigliatura che appare più sana e forte.

Cosa viene consigliato al paziente che vuole sottoporsi ad un trapianto di capelli?

Sebbene la scelta spetti sempre al chirurgo in base alle esigenze del paziente, è possibile discutere circa i benefici della Finasteride per i pazienti che decidono di sottoporsi ad un trapianto di capelli.

La Finasteride prima del trapianto

I pazienti che al momento del consulto con il chirurgo dichiarano di assumere già Finasteride spesso non sanno se è necessario sospenderne l’assunzione o sarà necessario continuare fino all’intervento. In questi casi, molto spesso si consiglia di continuare anche prima del trapianto di capelli. Alcuni studi dimostrano infatti che l’assunzione di Finasteride almeno 4 settimane prima dell’intervento potrebbe favorire l’arresto della caduta dei capelli, aumentandone la densità e diminuendo il processo di miniaturizzazione.

La Finasteride dopo il trapianto

Dopo il trapianto, spesso i chirurghi consigliano o prescrivono la Finasteride.

I benefici sono molteplici, tra cui:

  • mantenimento della densità dei capelli
  • riduzione della miniaturizzazione dei capelli
  • aumento del calibro del cuoio capelluto
  • effetto di maggiore densità e voluminosità
  • riduzione della produzione di DHI e della sua azione negativa sui follicoli piliferi dei capelli
  • riduzione della caduta dei capelli (in alcuni casi, si parla di stabilizzazione dell’alopecia androgenetica).
  • l’azione potrebbe essere così efficace da eliminare la necessità di un secondo trapianto

Ovviamente, come già accennato, ogni paziente è un caso a sé e sarà sempre compito del tricologo suggerire il percorso pre e postoperatorio più adatto.

Se hai appena ricevuto un trapianto e hai dei dubbi o domande, evita il fai da te: rivolgiti alla clinica in cui hai ricevuto l’operazione e riceverai i chiarimenti di cui hai bisogno.

Controindicazioni

La Finasteride non deve essere assunta da:

  • soggetti affetti da insufficienza epatica grave, poiché la metabolizzazione del prodotto avviene a carico del fegato. Nel caso in cui il medico decida di procedere lo stesso, sarebbe opportuno monitorare costantemente i valori epatici. In ogni caso, spetta al medico curante prendere tale decisione.
  • Soggetti che soffrono di allergie o ipersensibilità. Uno degli eccipienti utilizzati nella produzione della compressa è il lattorio, che può causare intolleranze o reazioni allergiche a un’alta percentuale di persone. Generalmente, al contrario di quanto appena affermato, il principio attivo non causa alcuna allergia o reazione.
  • Donne in stato di gravidanza: la Finasteride causerebbe gravi malformazioni all’apparato riproduttivo del feto di sesso maschile. La sua azione antiandrogena non permetterebbe la corretta formazione dei genitali.

Alternative naturali al farmaco

Il mercato offre alcune alternative naturali alla Finasteride. L’effetto non è paragonabile a quello del farmaco, ma il cui funzionamento è simile. In natura, infatti, esistono diverse piante e bacche portatrici di proprietà anti DHT.

Un esempio è dato dal “Serenoa Repens” (nota anche come Saw Palmetto o palmetto seghettato): una pianta nana originaria della zona sud orientale degli Stati Uniti; produce una bacca rossa utilizzata dai nativi americani da secoli per combattere infiammazioni dell’apparato urinario e della prostata. Diversi studi hanno confermato la capacità di questa pianta di ridurre di oltre il 40% l’assorbimento del DHT da parte del cuoio capelluto.

Conclusioni

Il tema Finasteride è senza dubbio di vitale importanza per coloro che desiderano intraprendere una lotta contro l’alopecia. La cosa migliore è informarsi il più possibile e, soprattutto, affidarsi ad esperti competenti.

Previous Post

Cos’è l’alopecia da stress?

Next Post

Shampoo per l’alopecia androgenetica femminile

Articoli Correlati

Trapianto capelli in estate: è consigliato?
Bellezza

Trapianto capelli in estate: è consigliato?

L’olio d’oliva stimola la crescita dei capelli?
Bellezza

L’olio d’oliva stimola la crescita dei capelli?

Ogni quanto si dovrebbero tagliare i capelli?
Bellezza

Ogni quanto si dovrebbero tagliare i capelli?

Spiaggia sole e capelli sani: è possibile?
Bellezza

Spiaggia sole e capelli sani: è possibile?

Next Post
Shampoo per l'alopecia androgenetica femminile

Shampoo per l'alopecia androgenetica femminile

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricerca

No Result
View All Result
  • trapianto di capelli al mondo

    Le migliori cliniche per trapianto di capelli al mondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 2022 Le 3 migliori cliniche per il trapianto di capelli in Turchia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Le 3 migliori cliniche per trapianto di capelli in Italia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Quali sono gli alimenti più consumati al mondo?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Quali alimenti sono vietati per i diverticoli?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Articoli recenti

Trapianto capelli in estate: è consigliato?

Trapianto capelli in estate: è consigliato?

L’olio d’oliva stimola la crescita dei capelli?

L’olio d’oliva stimola la crescita dei capelli?

Ogni quanto si dovrebbero tagliare i capelli?

Ogni quanto si dovrebbero tagliare i capelli?

Spiaggia sole e capelli sani: è possibile?

Spiaggia sole e capelli sani: è possibile?

Accessori per capelli estivi che elevano il tuo stile

Accessori per capelli estivi che elevano il tuo stile

Trattamenti organici casalinghi contro i problemi estivi dei capelli

Trattamenti organici casalinghi contro i problemi estivi dei capelli

Fare sport danneggia i capelli?

Fare sport danneggia i capelli?

La dieta estiva per i capelli sani

La dieta estiva per i capelli sani

Cibi da evitare durante l’estate

Cibi da evitare durante l’estate

Cosa mangiare in estate per mantenersi in forma?

Cosa mangiare in estate per mantenersi in forma?

Il nostro blog ti informa sulle migliori notizie di bellezza e salute, oltre a fornire e centralizzare le migliori informazioni che puoi trovare su tutto il web.

Articoli recenti

  • Trapianto capelli in estate: è consigliato?
  • L’olio d’oliva stimola la crescita dei capelli?
  • Ogni quanto si dovrebbero tagliare i capelli?
  • Spiaggia sole e capelli sani: è possibile?

Categorie

Ricerca

No Result
View All Result

© 2021 - Il blog de belleza e salude - Il Tartufo Bianco.

No Result
View All Result
  • Belleza
  • Capelli
  • Categorie
  • Inizio
  • Politica sui cookie (UE)

© 2021 - Il blog de belleza e salude - Il Tartufo Bianco.

Gestisci il consenso ai cookie
Per offrire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o identificazioni univoche su questo sito. La mancanza o la revoca del consenso può influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
La memorizzazione o l'accesso tecnico è strettamente necessario al fine legittimo di consentire la fruizione di un determinato servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, oppure al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione attraverso una rete di comunicazione elettronica.
Preferencias
El almacenamiento o acceso técnico es necesario para la finalidad legítima de almacenar preferencias no solicitadas por el abonado o usuario.
Statistiche
El almacenamiento o acceso técnico que es utilizado exclusivamente con fines estadísticos. Archiviazione o accesso tecnico che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici anonimi. Senza un requisito, la conformità volontaria da parte del tuo provider di servizi Internet o record aggiuntivi da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate esclusivamente per questo scopo non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione o l'accesso tecnico è necessario per creare profili utente per fornire pubblicità o per tracciare l'utente su uno o più siti Web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Vedi preferenze
{title} {title} {title}