Sommario
Ami il sole e il mare ma con l’avanzare dell’età, stai cominciando a notare delle macchie solari in viso che danno un’apparenza sgradevole? E cosa c’è di peggio se poi questi segni si combinano con rughe e altri segni dell’invecchiamento? Innanzitutto iniziamo con dire una verità importante: se ti ritrovi nella descrizione appena fornita, sappi che si tratta di un problema molto comune. Purtroppo l’esposizione ai raggi del sole, soprattutto quando si prolunga nel tempo e si ripete di anno in anno, prima o poi colpisce chiunque. In più, la perdita di collagene e altre proprietà importanti del derma causata dall’età rendono la pelle molto più suscettibile a imperfezioni. Per questo motivo, per coloro che hanno voglia di rimediare e cominciare a riacquistare una pelle dall’aspetto giovane e fresco, è possibile considerare il fotoringiovanimento. Se non sai di cosa stiamo parlando, per adesso ti basta sapere che è assolutamente non invasivo e una delle metodologie più utilizzate in questo periodo. Assicurati di leggere questo articolo per scoprire tutto quello che c’è da sapere e le migliori cliniche di fotoringiovanimento a Roma.
Cos’è il fotoringiovanimento?
Conosciuta anche come terapia IPL (“Intense Pulsed Light”), il fotoringiovanimento impiega una luce al led di bassa intensità per effettuare delle migliorie nei confronti della pelle. Sebbene i medici calibreranno il macchinario in base alle esigenze terapeutiche, in generale possiamo dire che le sessioni si svolgono in base ai seguenti passaggi.
Applicazione di un’energia a bassa densità
Durante una sessione di fotoringiovanimento, è impiegato uno spettro ampio di lunghezze d’onda allo scopo di colpire delle parti ben definite della pelle che necessitano di essere migliorate. Per fare ciò, è impiegato un macchinario apposito che emana una luce al led.
Assorbimento di tipo selettivo
Cromofori specifici della pelle come ad esempio l’emoglobina o la melanina assorbono l’energia che viene distribuita sotto forma di calore.
Produzione di collagene
L’intera procedura ha lo scopo di favorire la produzione di collagene, una proteina della nostra pelle che regala fermezza e struttura alla pelle e che la fa apparire molto più giovane.
Miglioramento della pelle danneggiata
I casi di macchie solari o rughe beneficeranno della terapia perché la luce applicata può disintegrare la pigmentazione e migliorare la struttura della pelle.
Chi dovrebbe eseguire questo trattamento?
Dati i benefici della procedura, potrebbero beneficiare del trattamento una vasta gamma di pazienti. Ecco alcuni casi specifici.
- Chi ha la pelle danneggiata dal sole: macchie solari, lentiggini o altri segni di danni solari.
- Chi soffre di segni dell’invecchiamento: pigmentazione irregolare, come macchie senili o aree di iperpigmentazione.
- Chi vuole rimediare alle rughe: il fotoringiovanimento stimola la produzione di collagene, che a sua volte favorisce una pelle giovane e ben strutturata.
- Pori dilatati: chi si ritrova con dei pori eccessivamente dilatati e vuole rimediare, può considerare delle sessioni di fotoringiovanimento.
Vorresti ricevere più informazioni in merito a questo trattamento, oppure vuoi iniziare subito delle sessioni con i migliori istituti di bellezza dell’area di Roma? Assicurati di leggere anche il prossimo paragrafo!
Le 4 migliori cliniche per fotoringiovanimento a Roma
1. Centro Montesi Ayurveda e bellezza
Un centro estetico romano d’eccellenza, con vent’anni di esperienza nel settore e un approccio specifico nei riguardi dell’ayurveda. Combinando tecnologie all’avanguardia con operatori di esperienza, il Centro Montesi si prefigge lo scopo di occuparsi del paziente a tutto tondo. I trattamenti che è possibile ricevere in ambito estetico sono i seguenti:
- depilazione
- viso (pulizia del viso, vari trattamenti ipoallergenici, idratanti, per gli occhi, ecc.)
- corpo (massaggi, riflessologia, radiofrequenza, ecc.)
- bellezza (pressoterapia, manicure, pulizia orecchie, ecc.)
- intraceuticals (contro l’invecchiamento)
- keratin american spa manicure & pedicure (trattamento alla cheratina per mani e piedi)
Web: https://www.centromontesi.it/
2. Dott.ssa Simona Gallo
La Dott.ssa è medico specializzato in chirurgia plastica e ricostruttiva che, dopo la laurea e la specializzazione, ha passato diverso tempo negli Stati Uniti per dei corsi di formazione chirurgia plastica, estetica e craniomaxillofacciale e pediatrica. Oggi è un personaggio di rilievo nell’ambito di congressi scientifici dedicati al suo settore: da docente, a relatore, a segretario, la sua presenza è molto dedita anche come membro di varie società professionali di chirurgia italiane ed estere. Presso la clinica della Dott.ssa Simona, è possibile ricevere trattamenti al laser, di chirurgia e medicina estetica. Per ricevere più informazioni in merito ai trattamenti, visita il sito web ufficiale,
Web: https://www.simonagallo.it/it/curriculum-simona-gallo/
3. Studio Medicom
Medicom è un centro medico che opera dal 2014 nel cuore di Roma con lo scopo di offrire ai pazienti delle risposte certe ed effettive in merito praticamente a qualsiasi esigenza di cui si può avere bisogno. Dall’odontoiatria alla pediatria passando per centro dimagrimento ed epilazione al laser, in questo centro esiste una risposta per ogni problematica di salute e medicina estetica nonché visite di chirurgia plastica. Il dipartimento estetico è affidato all’esperienza e conoscenza del Prof. Antonio Montone, il Dott. Bruno Volta e la Dott.ssa Ramona Zanniello. Offrono la prima consulenza di fotoringiovanimento gratuitamente.
Web: https://studiomedicom.it/
4. Erik Geiger
Il Dott. Erik Geiger è medico chirurgo specializzato in chirurgia plastica e ricostruttiva. Dopo alcune esperienze professionali a fianco di chirurgi di Roma, si reca in Brasile dove esegue interventi di chirurgia estetica, oltre a corsi e giornate dedicate a tecniche operatorie e un corso in mastoplastica additiva. Sarà solo l’inizio di una serie di incontri ed esperienze in Brasile che lo riporteranno poi a Roma, dove dal 2008 lavora come libero professionista.
Web: https://www.erikgeiger.com/
Conclusioni
Il fotoringiovanimento può essere una soluzione molto interessante per chi cerca delle soluzioni indolore, non invasive ed economiche nei confronti di macchie solari, segni dell’invecchiamento o problemi di iperpigmentazione. Generalmente il procedimento inizia con una serie di sedute che vanno concordate con il medico, a distanza di qualche settimana l’una dall’altra. Questa è solo una delle metodologie impiegate per risolvere i problemi della pelle in modo non permanente, ma è anche una delle più popolari per via dei risultati ottenuti e dell’assenza di effetti collaterali. Nonostante tutto – e con tutta la fototerapia già fatta – non dimenticare di utilizzare sempre la protezione solare in viso, anche in inverno! La nostra pelle è anche il primo “strato” fisico che contatta l’esterno, e deve essere protetto in modo extra.