Sommario
L’alimentazione è davvero importante per la salute. Una dieta malsana può creare un metabolismo scorretto, causare un aumento di peso e persino danneggiare organi. Inoltre, che si mangia non ha influenza solo all’interno, ma anche sulla parte esteriore del nostro corpo, e cioè la pelle. Ormai è risaputo che gli alimenti influiscono in modo significativo sulla salute e sull’invecchiamento della pelle. Se l’argomento ti interessa o vuoi imparare come rendere la tua pelle più bella attraverso l’alimentazione, ti consigliamo di non guardare oltre: questo articolo ti spiegherà tutto ciò che c’è da sapere.
4 alimenti essenziali per una pelle sana
1. Pesce grasso
Salmone, sgombro e aringhe sono ottimi alimenti per la salute della pelle. Sono fonti di acidi grassi omega-3, necessari per mantenere la pelle spessa, elastica e idratata. In effetti, una carenza di acidi grassi omega-3 può causare secchezza della pelle. I grassi omega-3 che si trovano nel pesce riducono eventuali infiammazioni, causa di arrossamenti e acne. Possono persino rendere la pelle meno sensibile ai raggi UV del sole.
Alcuni studi dimostrano che gli integratori di olio di pesce possono aiutare a combattere le condizioni infiammatorie e autoimmuni che colpiscono la pelle, come la psoriasi e il lupus.
Il pesce grasso è anche una fonte di vitamina E, uno degli antiossidanti più importanti per la pelle in quanto aiuta a proteggerla dai danni causati dai radicali liberi e dall’infiammazione.
Questo tipo di pesce è anche una fonte di proteine di alta qualità, necessarie per mantenere la forza e l’integrità della pelle.
Infine, il pesce fornisce zinco, un minerale che regola:
- Infiammazioni
- La salute generale della pelle
- La produzione di nuove cellule della pelle
La carenza di zinco può portare a infiammazioni cutanee e lesioni.
2. Avocado
Ricco di grassi sani con tante azioni importanti a livello di funzioni del corpo, inclusa la salute della pelle, assumerne una quantità sufficiente di questi grassi è essenziale. Innanzitutto, aiuta a mantenere la pelle flessibile e idratata.
Uno studio recente svolto su un campione di 700 donne ha rilevato che un’elevata assunzione di grasso sano come quello presente negli avocado è associato a una pelle più elastica. Gli avocado contengono composti che possono aiutare a proteggere la pelle dai danni del sole – causa di rughe e altri segni dell’invecchiamento.
Gli avocado sono anche una buona fonte di vitamina E, che è un importante antiossidante che aiuta a proteggere la pelle dai danni ossidativi. È interessante notare che la vitamina E sembra essere più efficace se combinata con la vitamina C. Anch’essa è essenziale per una pelle sana: crea collagene, che è la principale proteina strutturale che mantiene la pelle forte e sana.
La carenza di vitamina C è rara al giorno d’oggi, ma i sintomi comuni includono la pelle secca, ruvida e squamosa che tende ad afflosciarsi. La vitamina C è anche un antiossidante che aiuta a proteggere la pelle dai danni ossidativi causati dal sole e dall’ambiente, che possono causare i segni dell’invecchiamento.
Una porzione da 100 grammi, o circa 1/2 avocado, fornisce il 14% del valore giornaliero per la vitamina E e l’11% del valore giornaliero raccomandato per la vitamina C.
3. Noci
Le noci sono un ottimo alimento per la salute della pelle. Sono una buona fonte di acidi grassi essenziali, che sono grassi che il corpo non può produrre da solo. In effetti, sono più ricchi della maggior parte delle altre noci sia in acidi grassi omega-3 che omega-6.
Tuttavia, una dieta troppo ricca di grassi omega-6 può favorire delle infiammazioni, comprese alcune condizioni infiammatorie della pelle come la psoriasi.
Mentre gli acidi grassi omega-6 sono abbondanti nella dieta occidentale, le fonti di acidi grassi omega-3 sono rare.
Poiché le noci contengono un buon rapporto di questi acidi grassi, possono aiutare a combattere la potenziale risposta infiammatoria all’eccesso di omega-6.
Inoltre, le noci contengono altri nutrienti di cui la pelle ha bisogno per funzionare correttamente e mantenersi in salute: 28 grammi apporta l’8% del valore giornaliero raccomandato di zinco.
Lo zinco è essenziale per il corretto funzionamento della pelle come barriera. È anche necessario per la guarigione delle ferite e per combattere sia i batteri che le infiammazioni.
Le noci forniscono anche piccole quantità di antiossidanti vitamina E e selenio, oltre a 4-5 grammi di proteine per 28 grammi.
4. Patate dolci
Il beta carotene funziona come provitamina A: significa che può essere convertito in vitamina A dal corpo. Si trova nelle arance e nelle verdure come carote, spinaci e patate dolci. Per questo motivo, queste ultime sono considerate un alimento eccellente. Una porzione di 100 grammi di patate dolci al forno contiene abbastanza beta carotene per fornire più di sei volte dell’apporto giornaliero di vitamina A.
Questo antiossidante aiuta a proteggere le cellule della pelle dall’esposizione al sole. Questo può aiutare a prevenire le scottature, la morte cellulare e la pelle secca e rugosa.
È interessante notare che elevate quantità di beta carotene possono anche dare una bella tonalità alla pelle, contribuendo ad un aspetto complessivamente più sano
Come posso ottenere una pelle favolosa?
Ognuno di noi ha una crema o un trattamento per il viso preferito, ma non si può negare che la bellezza della pelle inizia con il nutrimento dall’interno. Le cellule della pelle più vecchie vengono costantemente eliminate e sostituite, il che significa che un apporto costante di nutrienti è essenziale per supportare questo rapido ricambio. È importante mangiare con equilibrio: questo nutrirà la tua pelle aiutandola a mantenerla morbida, elastica e senza imperfezioni.
Conclusioni
Detto questo, per quanto cerchiamo di fare di tutto per impedire ciò, la nostra pelle invecchia in modo assolutamente naturale. Le rughe e le macchie date dall’età sono dei fenomeni inevitabili, ma possono anche essere accelerati dalla sovraesposizione al sole, dalla pratica dell’abbronzatura artificiale, dai saponi aggressivi, dai prodotti chimici e da una dieta scorretta. Tenendo queste informazioni presenti, gli esperti suggeriscono un approccio di tipo multidimensionale. Tratta bene la tua pelle e ottimizza l’alimentazione seguendo una dieta varia ed equilibrata che include frutta e verdura, ricca di antiossidanti, grassi sani di pesce e noci e soprattutto, un’adeguata idratazione.