Il blog de belleza e salute
giovedì, Marzo 30, 2023
IlTartufoBianco
  • Inizio
  • Notizia
  • Salute
    • Alimentazione
  • Bellezza
    • Capelli
No Result
View All Result
  • Inizio
  • Notizia
  • Salute
    • Alimentazione
  • Bellezza
    • Capelli
No Result
View All Result
IlTartufoBianco
No Result
View All Result

Le malattie più comuni del cuoio capelluto

0
Le malattie più comuni del cuoio capelluto

Sommario

  • 1. Dermatite seborroica
  • 2. Calvizie maschile
  • 3. Dermatite da contatto
  • 4. Telogen effluvium
  • 5. Follicolite
  • 6. Alopecia areata
  • Conclusioni

I capelli sono una delle parti più visibili del nostro corpo: individuare un problema è generalmente abbastanza facile. Proprio come altre parti del corpo, la testa può essere attaccata da un’ampia gamma di malattie che riguardano la pelle: dal prurito, all’infiammazione, fino alla caduta dei capelli; si tratta di condizioni che possono causare una varietà di sintomi spiacevoli e fastidiosi.

Continua a leggere questo articolo per conoscere le sei malattie più comuni del cuoio capelluto insieme a sintomi, cause e altre caratteristiche importanti. Inoltre, troverai anche le opzioni di trattamento più efficaci per mantenere un cuoio capelluto sano.

1. Dermatite seborroica

La dermatite seborroica è una forma cronica di eczema. Può svilupparsi in parti del corpo con molte ghiandole sebacee (che producono e secernono olio), compreso il cuoio capelluto, il viso e le pieghe della pelle. Il sintomo più comune è lo sviluppo di un’eruzione cutanea grassa e squamosa sul cuoio capelluto, nonché su alcune parti del viso e delle orecchie.

L’area della pelle affetta da dermatite seborroica generalmente ha prurito, assume un colore bianco o giallastro e si rompe in forfora a scaglie.

Di solito si verifica durante l’età adulta o l’infanzia, e spesso può essere trattata utilizzando shampoo antiforfora di tipo commerciale: basta che contengano principi attivi come catrame di carbone, solfuro di selenio, acido salicilico, ketoconazolo e zinco. Infine, per i casi più gravi è necessario parlare con il medico e utilizzare farmaci da prescrizione.

2. Calvizie maschile

La calvizie maschile o alopecia androgenetica, è la forma più comune di caduta dei capelli che colpisce gli uomini. Può svilupparsi in qualsiasi momento durante la vita adulta, e può variare da un’attaccatura dei capelli sfuggente a una calvizie completa.

Causata da una combinazione di fattori genetici e dagli effetti di un ormone sessuale maschile chiamato diidrotestosterone o DHT, è possibile classificarla in diversi stadi. Chi è geneticamente predisposto a questa forma di caduta dei capelli, in genere presenta un diradamento di tipo graduale, seguito dalla caduta vera e propria. La calvizie maschile si cura con i farmaci come la finasteride e il minoxidil, ma per coloro che vogliono trovare una soluzione di tipo definitivo, possono ricorrere ad un trapianto di capelli nelle aree calve del cuoio capelluto.

3. Dermatite da contatto

La dermatite da contatto è una forma di eczema che può verificarsi quando la pelle viene a contatto con una sostanza irritante, si sviluppa in qualsiasi parte del corpo, compreso il cuoio capelluto. Il sintomo più comune della malattia è un’eruzione cutanea visibile che può causare prurito, ustione o vesciche. Molti casi di dermatite da contatto sono causati da sostanze irritanti come alcuni principi attivi di saponi, shampoo, tinture per capelli e altri prodotti per la cura della persona. Anche gli articoli contenenti nichel come fibbie per cinture o forbici possono esserne la causa scatenante. In altri casi, può verificarsi dopo il contatto con allergeni come conservanti o edera velenosa e, in generale, la malattia spesso migliora da sola. Nei casi peggiori può essere trattata con l’impiego di corticosteroidi orali o topici.

4. Telogen effluvium

Il telogen effluvium è un tipo di caduta temporanea dei capelli che si sviluppa dopo un evento scatenante, provocando un fenomeno diffuso su tutto il cuoio capelluto.

A differenza della calvizie maschile – che è causata esclusivamente da DHT e fattori genetici – il telogem effluvium si sviluppa a causa di malattie (in particolare qualcosa che causa febbre), ma anche stress, interventi chirurgici, infezioni, carenze nutrizionali e alcuni tipi di farmaci.

È comune che la caduta dei capelli da telogen effluvium inizi diversi mesi dopo lo specifico evento scatenante e passi solo quando gli effetti dello shock siano conclusi. Infatti, sebbene terribile a prima vista, questa malattia ha la fortuna di non essere permanente. Questa forma di caduta dei capelli quindi si interrompe da sola, l’importante è comprendere la causa e trattarla in modo efficace.

5. Follicolite

La follicolite è una condizione comune del cuoio capelluto in cui i follicoli piliferi possono essere infettati da batteri, funghi o virus del cuoio capelluto.

Chi accusa questa malattia, nota piccole lesioni simili all’acne sul cuoio capelluto o in altre parti del corpo che presentano tanti follicoli piliferi. Molto spesso, queste lesioni sono circondate da un anello rosso chiaro e l’area interessata della pelle può presentare prurito e/o dolore.

La follicolite si sviluppa spesso a causa di batteri che si trovano nelle vasche idromassaggio e nelle piscine. È anche comune che derivi da infezioni fungine della pelle o virus comuni come l’herpes. Inoltre, alcune abitudini come indossare abiti attillati e toccarsi frequentemente la pelle possono aumentare il rischio di sviluppare questo disturbo.

Molti casi migliorano e scompaiono da soli anche se non è sempre così: a volte è necessario un trattamento con antibiotici, antimicotici o farmaci antivirali.

6. Alopecia areata

L’alopecia areata è una forma di perdita di capelli autoimmune che può causare lo sviluppo di chiazze calve rotonde o di forma ovale sul cuoio capelluto, sul viso e/o sul corpo.

Questo tipo di caduta dei capelli si verifica quando il sistema immunitario prende di mira e attacca erroneamente i follicoli piliferi, provocando la caduta dei capelli.

Molto spesso il primo segno di alopecia areata è una macchia calva rotonda o ovale che si forma sul cuoio capelluto. Nel tempo, può causare una perdita diffusa che colpisce l’intero cuoio capelluto. L’alopecia areata viene trattata in vari modi, anche attraverso l’uso di corticosteroidi, farmaci per la crescita dei capelli come il minoxidil, soppressori del sistema immunitario come il metotrexato e farmaci topici come l’antralina. Nella maggior parte dei casi, la caduta dei capelli causata dall’alopecia areata non è permanente: significa che i capelli ricresceranno gradualmente una volta trattata la causa scatenante.

Conclusioni

Un cuoio capelluto sano e capelli sani vanno di pari passo. Per questo motivo, prendersi cura anche della testa dovrebbe essere un impegno quotidiano. Se si vuole mantenere la pelle in ottime condizioni, è importante mantenere un ambiente salutare ogni giorno.

Previous Post

Come scegliere un buon chirurgo dei capelli

Next Post

Quali sono i benefici dell’aceto per i capelli?

Articoli Correlati

Come si disintossica il cuoio capelluto?
Capelli

Come si disintossica il cuoio capelluto?

Come eliminare le doppie punte senza tagliarle?
Capelli

Come eliminare le doppie punte senza tagliarle?

Shampoo allo zinco piritione: a che serve?
Capelli

Shampoo allo zinco piritione: a che serve?

Come mantenere livelli di colesterolo bassi?
Alimentazione

Come mantenere livelli di colesterolo bassi?

Next Post
Quali sono i benefici dell'aceto per i capelli?

Quali sono i benefici dell'aceto per i capelli?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricerca

No Result
View All Result
  • trapianto di capelli al mondo

    Le migliori cliniche per trapianto di capelli al mondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 2023 Le 3 migliori cliniche per il trapianto di capelli in Turchia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Le 3 migliori cliniche per trapianto di capelli in Italia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I capelli dell’area donatrice ricrescono dopo un trapianto?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Quali sono gli alimenti più consumati al mondo?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Articoli recenti

Come si disintossica il cuoio capelluto?

Come si disintossica il cuoio capelluto?

Come eliminare le doppie punte senza tagliarle?

Come eliminare le doppie punte senza tagliarle?

Shampoo allo zinco piritione: a che serve?

Shampoo allo zinco piritione: a che serve?

Come mantenere livelli di colesterolo bassi?

Come mantenere livelli di colesterolo bassi?

Cosa mangiare quando si ha la pancia gonfia?

Cosa mangiare quando si ha la pancia gonfia?

Quali sono i super food e perché fanno bene?

Quali sono i super food e perché fanno bene?

Come fare di un’alimentazione sana un’abitudine?

Come fare di un’alimentazione sana un’abitudine?

Bevande disintossicanti per perdere peso: funzionano? Come si preparano?

Bevande disintossicanti per perdere peso: funzionano? Come si preparano?

6 maschere per uomini che soffrono di alopecia

6 maschere per uomini che soffrono di alopecia

Cos’è l’acne del cuoio capelluto?

Cos’è l’acne del cuoio capelluto?

Il nostro blog ti informa sulle migliori notizie di bellezza e salute, oltre a fornire e centralizzare le migliori informazioni che puoi trovare su tutto il web.

Articoli recenti

  • Come si disintossica il cuoio capelluto?
  • Come eliminare le doppie punte senza tagliarle?
  • Shampoo allo zinco piritione: a che serve?
  • Come mantenere livelli di colesterolo bassi?

Categorie

Ricerca

No Result
View All Result

© 2021 - Il blog de belleza e salude - Il Tartufo Bianco.

No Result
View All Result
  • Belleza
  • Capelli
  • Categorie
  • Inizio
  • Politica sui cookie (UE)

© 2021 - Il blog de belleza e salude - Il Tartufo Bianco.

Gestisci il consenso ai cookie
Per offrire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o identificazioni univoche su questo sito. La mancanza o la revoca del consenso può influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
La memorizzazione o l'accesso tecnico è strettamente necessario al fine legittimo di consentire la fruizione di un determinato servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, oppure al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione attraverso una rete di comunicazione elettronica.
Preferencias
El almacenamiento o acceso técnico es necesario para la finalidad legítima de almacenar preferencias no solicitadas por el abonado o usuario.
Statistiche
El almacenamiento o acceso técnico que es utilizado exclusivamente con fines estadísticos. Archiviazione o accesso tecnico che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici anonimi. Senza un requisito, la conformità volontaria da parte del tuo provider di servizi Internet o record aggiuntivi da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate esclusivamente per questo scopo non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione o l'accesso tecnico è necessario per creare profili utente per fornire pubblicità o per tracciare l'utente su uno o più siti Web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Vedi preferenze
{title} {title} {title}