Il blog de belleza e salute
domenica, Giugno 4, 2023
IlTartufoBianco
  • Inizio
  • Notizia
  • Salute
    • Alimentazione
  • Bellezza
    • Capelli
No Result
View All Result
  • Inizio
  • Notizia
  • Salute
    • Alimentazione
  • Bellezza
    • Capelli
No Result
View All Result
IlTartufoBianco
No Result
View All Result

Cosa mangiare per ridurre la cellulite?

0
Cosa mangiare per ridurre la cellulite?

Sommario

  • Come faccio a riconoscere la cellulite?
    • Cambiamenti nella struttura della pelle
    • Alcune posizioni o movimenti peggiorano l’aspetto
    • La pelle ha delle fossette
    • Zone di grasso visibile
  • La cellulite colpisce più gli uomini delle donne: perché?
  • Rapporto tra cibo e cellulite: è possibile controllarla?
    • 1. Mangiare solo i grassi che fanno bene
    • 2. Cibi ricchi di antiossidanti
    • 3. Bere acqua a sufficienza
  • 5 alimenti che fanno bene contro la cellulite
    • 1. Frutti di bosco
    • 2. Verdure a foglia verde
    • 3. Pesce
    • 4. Agrumi
    • 5. Semi e frutta secca
  • Conclusioni

La cellulite è un problema che colpisce circa l’80% di tutte le donne (indipendentemente da età, peso, e altre caratteristiche) ad un certo punto della loro vita. Alcune riescono a conviverci, oppure a non pensarci troppo. Altre, quelle che a voce alta non la tollerano, a volte cercano anche dei rimedi di cosmesi e/o chirurgia estetica per poter ridurre o eliminare il problema. Tuttavia, è bene sapere che a parte i rimedi e i trucchi già noti, è anche possibile effettuare dei cambiamenti nel proprio stile di vista che possono migliorare la situazione. Se l’argomento ti interessa o se sei semplicemente curioso o curiosa di saperne di più, assicurati di leggere questo articolo fino alla fine. Abbiamo chiesto ai nostri esperti di riferirci tutto quello che c’è da sapere: dal perché le donne hanno più cellulite degli uomini, a cosa evitare di fare per cercare di avere una pelle più sana e libera dalla cellulite.

Come faccio a riconoscere la cellulite?

Chi ce l’ha molto evidente, probabilmente lo sa già. Tuttavia, diamo un pò una rinfrescata alle nozioni di base.

Cambiamenti nella struttura della pelle

Chi soffre di cellulite avrà la pelle più ruvida o diversa nelle aree immediatamente vicine alle zone affette.

Alcune posizioni o movimenti peggiorano l’aspetto

Chi ha la cellulite noterà che quando si pizzica o preme la pelle (o quando si cambia posizione da seduti ad alzati), la pelle cambia letteralmente aspetto e la cellulite diventa più evidente.

La pelle ha delle fossette

Forse il sintomo più temuto e più facile da vedere, insieme a fossette e protuberanze, grumi e un aspetto generale che ricorda la buccia d’arancia.

Zone di grasso visibile

Spesso la cellulite è risultato di riserve di grasso più evidenti in alcune zone del corpo rispetto ad altre.   

La cellulite colpisce più gli uomini delle donne: perché?

Chiariamo subito una cosa, che forse potrebbe fare tirare qualche sospiro di sollievo. È un fatto molto naturale, e non necessariamente legato al grasso (che, tuttavia, è una causa concomitante del fenomeno). Il corpo delle donne presenta una connettività dei tessuti della pelle fatta in modo tale da permettere ai grassi di depositarsi sotto pelle in modo molto più semplice ed automatico rispetto agli uomini. Inoltre, le donne durante il corso della vita vedranno i loro ormoni modificarsi molte volte (pubertà, ciclo mestruale, gravidanza, menopausa) e gli estrogeni possono influenzare molto lo sviluppo della cellulite.

Rapporto tra cibo e cellulite: è possibile controllarla?

Si tratta di un argomento molto discusso e ampio. In linea di massima, possiamo dire che ciò che si mangia influisce, tra le tante cose, anche sull’aspetto del proprio corpo e della pelle. Tuttavia, non è chiaro come e in che modo il cibo potrebbe influire sullo sviluppo della cellulite. Gli esperti concordano che il miglior modo per mantenersi in forma e ridere le possibilità di sviluppare più cellulite, è prendendo 3 precauzioni importanti.

1. Mangiare solo i grassi che fanno bene

No a cibo spazzatura, sì a olio evo, avocado, frutta secca come le noci che fanno bene alla pelle e al suo aspetto.

2. Cibi ricchi di antiossidanti

Frutta e verdura e alcune tipologie di tè possono davvero proteggere la pelle ed aiutare la produzione di collagene, che migliora l’aspetto della pelle.

3. Bere acqua a sufficienza

Più che mangiare e basta, di dovrebbe tenere conto dell’importanza dell’idratazione: chi lo fa ha di certo una pelle più sana e più bella da vedere.

5 alimenti che fanno bene contro la cellulite

Prima di parlare degli alimenti singoli, è bene ricordarsi che gli effetti sono benefici quando in generale, ci si concede una dieta equilibrata – a base di frutta, verdure, cereali e grassi sani. Ciò sarà in grado di supportare una pelle dall’aspetto salutare e luminosa. Per sapere nello specifico cosa dovresti mangiare, continua a leggere la lista.

1. Frutti di bosco

Fragole, more e mirtilli sono ricchi di antiossidanti e proteggono la pelle dall’azione nociva dei radicali liberi. Contengono anche vitamina C, una fonte perfetta di collagene che chiunque vuole una pelle sana dovrebbe avere a sufficienza.

2. Verdure a foglia verde

Spinaci, broccoli, cavolo riccio e cardi sono ricchissimi di vitamine e nutrienti, nonché antiossidanti. Aggiungili ai tuoi piatti con fantasia e avrai un apporto di collagene fantastico, nonché una pelle dall’aspetto più invitante.

3. Pesce

Sardine, sgombri e salmone sono quei pesci che tutti dovrebbero mangiare a causa dell’enorme quantità di omega 3 e acidi grassi. Con le loro capacità antinfiammatorie, gli omega 3 sono indicati per ridurre le infiammazioni e migliorare l’elasticità (e, di conseguenza, anche l’aspetto della cellulite).

4. Agrumi

Cedri, limoni, arance e pompelmi sono ricchissimi di vitamina C, fonte preziosa per mantenere i livelli di collagene giusti, rafforzare i livelli di connettività dei tessuti e migliorare l’aspetto della pelle e della cellulite.

5. Semi e frutta secca

Mandorle, noci e semi di lino regalano una dose alta di grassi “buoni” e altri nutrienti essenziali. Ad esempio, omega 3, antiossidanti, acidi grassi che sono in grado di supportare una pelle sana e migliorare l’aspetto di coloro che soffrono di cellulite.

Conclusioni

Chi conduce uno stile di vita sedentario, fuma e mangia in modo squilibrato e con troppi grassi, ha una grande probabilità di avere cellulite evidente sulla propria pelle. Questo fastidio che colpisce praticamente tutte le donne, è facile da riconoscere: cosce e glutei hanno spesso dei piccoli noduli, fossette e, nei casi un pò più evidenti, purtroppo si verifica anche sull’addome e le braccia. Sebbene ancora non esistano dei dati sicuri e certi in merito alla connessione tra la cellulite e il cibo, è anche vero che si sa quello che fa male – aka, sappiamo cosa evitare. Per questo motivo, il nostro articolo speriamo possa fungere da un’ottima guida alimentare nel caso in cui stiate cercando dei rimedi efficaci contro la cellulite. Una dieta ricca di antiossidanti, acidi grassi e tanta acqua, è di certo un buon inizio. Via libera quindi a frutti di bosco, ma anche pesci grassi come sardine e salmone, passando le verdure verdi come broccoli e cavoli ricci e non dimenticare di condire le tue insalate con i semi di lino e la frutta secca ben lavata.

Previous Post

Quali sono gli alimenti ricchi di proteine?

Next Post

Il ruolo degli antiossidanti nella perdita di peso

Articoli Correlati

Problemi capelli più frequenti delle donne e cosa fare
Capelli

Problemi capelli più frequenti delle donne e cosa fare

Vuoi perdere peso? Comincia a mangiare quinoa
Alimentazione

Vuoi perdere peso? Comincia a mangiare quinoa

Come tenere a bada Grelina, l’ormone della fame
Alimentazione

Come tenere a bada Grelina, l’ormone della fame

Il ruolo degli antiossidanti nella perdita di peso
Alimentazione

Il ruolo degli antiossidanti nella perdita di peso

Next Post
Il ruolo degli antiossidanti nella perdita di peso

Il ruolo degli antiossidanti nella perdita di peso

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricerca

No Result
View All Result
  • Trapianto capelli in Turchia

    2023 Le 3 migliori cliniche per il trapianto di capelli in Turchia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Le migliori cliniche per trapianto di capelli al mondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Le 3 migliori cliniche per trapianto di capelli in Italia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I capelli dell’area donatrice ricrescono dopo un trapianto?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Quali sono gli alimenti più consumati al mondo?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Articoli recenti

Problemi capelli più frequenti degli uomini e cosa fare

Problemi capelli più frequenti degli uomini e cosa fare

Problemi capelli più frequenti delle donne e cosa fare

Problemi capelli più frequenti delle donne e cosa fare

Caduta e diradamento dei capelli: qual è la differenza?

Caduta e diradamento dei capelli: qual è la differenza?

Shampoo rivitalizzante contro la calvizie: funziona?

Shampoo rivitalizzante contro la calvizie: funziona?

Vuoi perdere peso? Comincia a mangiare quinoa

Vuoi perdere peso? Comincia a mangiare quinoa

Come tenere a bada Grelina, l’ormone della fame

Come tenere a bada Grelina, l’ormone della fame

Il ruolo degli antiossidanti nella perdita di peso

Il ruolo degli antiossidanti nella perdita di peso

Cosa mangiare per ridurre la cellulite?

Cosa mangiare per ridurre la cellulite?

Quali sono gli alimenti ricchi di proteine?

Quali sono gli alimenti ricchi di proteine?

Come evitare di diventare sovrappeso?

Come evitare di diventare sovrappeso?

Il nostro blog ti informa sulle migliori notizie di bellezza e salute, oltre a fornire e centralizzare le migliori informazioni che puoi trovare su tutto il web.

Articoli recenti

  • Problemi capelli più frequenti degli uomini e cosa fare
  • Problemi capelli più frequenti delle donne e cosa fare
  • Caduta e diradamento dei capelli: qual è la differenza?
  • Shampoo rivitalizzante contro la calvizie: funziona?

Categorie

Ricerca

No Result
View All Result

© 2021 - Il blog de belleza e salude - Il Tartufo Bianco.

No Result
View All Result
  • Belleza
  • Capelli
  • Categorie
  • Inizio
  • Politica sui cookie (UE)

© 2021 - Il blog de belleza e salude - Il Tartufo Bianco.

Gestisci il consenso ai cookie
Per offrire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o identificazioni univoche su questo sito. La mancanza o la revoca del consenso può influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
La memorizzazione o l'accesso tecnico è strettamente necessario al fine legittimo di consentire la fruizione di un determinato servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, oppure al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione attraverso una rete di comunicazione elettronica.
Preferencias
El almacenamiento o acceso técnico es necesario para la finalidad legítima de almacenar preferencias no solicitadas por el abonado o usuario.
Statistiche
El almacenamiento o acceso técnico que es utilizado exclusivamente con fines estadísticos. Archiviazione o accesso tecnico che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici anonimi. Senza un requisito, la conformità volontaria da parte del tuo provider di servizi Internet o record aggiuntivi da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate esclusivamente per questo scopo non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione o l'accesso tecnico è necessario per creare profili utente per fornire pubblicità o per tracciare l'utente su uno o più siti Web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Vedi preferenze
{title} {title} {title}