Il blog de belleza e salute
domenica, Gennaio 29, 2023
IlTartufoBianco
  • Inizio
  • Notizia
  • Salute
    • Alimentazione
  • Bellezza
    • Capelli
No Result
View All Result
  • Inizio
  • Notizia
  • Salute
    • Alimentazione
  • Bellezza
    • Capelli
No Result
View All Result
IlTartufoBianco
No Result
View All Result

Mangio perché ho fame o per distrarmi? Ecco come capirlo

0
Mangio perché ho fame o per distrarmi? Ecco come capirlo

Sommario

  • Quando fa bene mangiare?
  • Come mangiare consapevolmente
    • Sii sincero
    • Identifica i fattori scatenanti
  • 4 modi per non mangiare quando non hai fame
    • 1. Prenditi una pausa
    • 2. Controlla i sintomi
    • 3. Corpo-mente-cuore
    • 4. Prendi atto delle tue esigenze 
  • Conclusioni

Dovrebbe essere semplice capire quando si ha fame, ma spesso non è così. Quante volte apriamo il frigorifero giusto un’ora o due dopo aver pranzato? Molti lottano con una fame che non è un bisogno fisico, confondendo il desiderio di mangiare con il bisogno di mangiare. Spesso usiamo il cibo per distrarci e calmarci. Se l’argomento ti interessa, assicurati di leggere questo articolo fino alla fine: abbiamo messo assieme le informazioni in merito dagli esperti di nutrizione. 

Quando fa bene mangiare?

Quando si è fisicamente affamati. Significa che consumeremo anche meno cibo perché, piuttosto che mangiare fino a quando il piatto non sarà pulito, i segnali diranno quando è il momento di fermarsi. Chi non ha l’abitudine di aprire la dispensa ogni volta che si sente stressato, è probabile che scelga opzioni che siano salutari. Anche le pietanze sembreranno avere un sapore migliore, e ci si sentirà più soddisfatti. Soprattutto, si eviteranno le abbuffate.

Come mangiare consapevolmente

Significa mangiare con intenzione e attenzione. Piuttosto che essere distratti anche a tavola, bisognerebbe farlo con l’intenzione di alimentare il corpo con cura e con un’attenzione che sa riconoscere come i cibi influenzano il nostro corpo. La consapevolezza aiuta a riconnettersi con gli istintivi di fame e pienezza: sarà così più facile gestire i pasti in modo naturale. Questo eviterà le diete restrittive o l’ossessione provocata dalle calorie di ogni boccone.

Sii sincero

Quando senti il ​​bisogno di mangiare, fermati un attimo e chiediti: “ davvero Ho fame?” Non si tratta di decidere se è permesso mangiare, ma di capire perché si vuole mangiare in quel momento. Come si fa a sapere la risposta a questa domanda così importante? Basta prestare attenzione per un attimo al proprio corpo e cercare i sintomi fisici della fame. In particolare, attenzione a: crampi, lo stomaco che brontola, una sensazione di vuoto nell’apparato digerente, nausea, debolezza o perdita di energia, difficoltà di concentrazione, difficoltà a prendere decisioni, stordimento, un leggero mal di testa, irritabilità. La fame è fisica: non è un pensiero, un desiderio o una razionalizzazione. Questa tecnica appena descritta ti indicherà davvero se esistono prove fisiche della tua fame.

Identifica i fattori scatenanti

Viviamo in un mondo ossessionato dal cibo, quindi i fattori che riescono a scatenare una “fame finta” sono davvero tanti. Abbiamo imparato ad associare varie situazioni al mangiare, ecco quali sono i più comuni. 

  • Vedere cibo o altre persone che lo mangiano
  • Orari dei pasti fissi 
  • Persone o luoghi e attività (come guardare una partita sportiva, un film o un programma televisivo). 

Il più comune è forse il fattore emotivo. Tanti amano consolarsi o darsi una ricompensa per una giornata stressante con un paio di cioccolatini. Tuttavia, quando un desiderio di mangiare non viene dalla fame, l’atto di mangiare non lo soddisferà. Pensa a tutte le volte in cui sei incline a mangiare anche alla domanda “Ho fame?” e la risposta sincera sarebbe un bel no.

4 modi per non mangiare quando non hai fame

1. Prenditi una pausa

Come già affermato, il segreto sta nella consapevolezza. Quando hai voglia di mangiare, fermati sempre in quel momento tra il voler mangiare e il mangiare davvero. Qui è puoi capirai se sei affamato o semplicemente annoiato, stanco, stressato o triste. Non è necessario mangiare ogni due o tre ore ma soltanto quando sei davvero affamato. La cosa importante è non stremarsi e mangiare quando si sente quel sintomo che definiamo “morire di fame. Permettere al nostro corpo di arrivare a quel punto è pericoloso. A quel punto, i livelli di zucchero nel sangue sono eccessivamente bassi: sarebbe bene lasciare perdere l’idea di seguire una dieta sbagliata, anche quello potrebbe indurre a mangiare troppo.

2. Controlla i sintomi

Con una mano sullo stomaco, controllare se esistono dei segnali di fame vera, cioè quella fisica.  Concentra la tua attenzione su quell’area: i sintomi fisici da cercare sono quelli che abbiamo descritto in precedenza. Fitte, brontoli e sensazione di vuoto. Se senti l’area piena o tesa, probabilmente stai desiderando qualcosa di diverso dal cibo. Se il tuo corpo corrisponde al primo caso, probabilmente sei affamato.

3. Corpo-mente-cuore

Per determinare se hai bisogno di mangiare o se vuoi solo mangiare, bisognerebbe concentrarsi su tre diverse aree: il corpo, la mente e il cuore. Per il corpo, bisognerebbe iniziare a concentrare l’attenzione dalla testa ai piedi e notare solo le varie sensazioni nel tuo corpo. Spesso la tensione, come nel collo e nelle spalle, può segnalare ansia o stress, non fame. Ricorda, se la tua produttività è bassa e ti ritrovi a chiederti dove mangerai il tuo prossimo pasto, probabilmente non hai fame, potresti solo essere annoiato. Per il cuore, ascolta le tue emozioni. Ti senti stanco per una serata fuori o stressato per una scadenza di lavoro? La tua ansia potrebbe provocare quella famosa fame emotiva: cerca di prestare attenzione questo proprio prima di iniziare a mangiare. Se non sei veramente affamato, inizierai a mangiare e non ti sentirai soddisfatto: non stai affrontando la vera radice del problema, ma consolandoti con un pezzo di pizza.

4. Prendi atto delle tue esigenze 

Se non sei mai sicuro di essere veramente affamato, prima di sederti a mangiare quella cotoletta, prova ad affrontare altri problemi. Esci per una passeggiata intorno all’isolato: sembra una cosa banale ma ha la capacità di alleviare lo stress. Oppure sdraiati per un pisolino di 20 minuti se sei stanco o bevi un bicchiere d’acqua per cercare di eliminare la sete persistente. Potresti aver bisogno solo di pochi istanti. Se, dopo averlo fatto, senti che la tua fame è aumentata (poiché non hai mangiato nulla), puoi star certo che è il tuo appetito che sta cercando di dirti qualcosa.

Conclusioni

Siamo degli esseri complessi e l’alimentazione è alla base della nostra salute. Tuttavia, non sempre la fame è spinta dal nostro corpo. Quando si dice “ho mangiato come se non ci fosse un domani” giusto nel bel mezzo di un divorzio, probabilmente è uno dei tanti esempi di come a volte stiamo soltanto cercando di evitare dei problemi, anziché nutrirci. Per risolvere il problema, basta prestare attenzione ai sintomi fisici e capire se effettivamente il bisogno viene dalla mancanza di nutrizione.

Previous Post

Quali sono i metodi di cottura più salutari?

Next Post

Non vuoi decolorare i capelli? Usa il limone

Articoli Correlati

Olio di enotera contro la caduta dei capelli: funziona e come si usa?
Capelli

Olio di enotera contro la caduta dei capelli: funziona e come si usa?

Quali sono i metodi di cottura più salutari?
Alimentazione

Quali sono i metodi di cottura più salutari?

8 alimenti che contengono grassi sani
Alimentazione

8 alimenti che contengono grassi sani

Quali sono gli alimenti a bassa densità calorica?
Alimentazione

Quali sono gli alimenti a bassa densità calorica?

Next Post
Non vuoi decolorare i capelli? Usa il limone

Non vuoi decolorare i capelli? Usa il limone

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricerca

No Result
View All Result
  • trapianto di capelli al mondo

    Le migliori cliniche per trapianto di capelli al mondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 2022 Le 3 migliori cliniche per il trapianto di capelli in Turchia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Le 3 migliori cliniche per trapianto di capelli in Italia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Quali sono gli alimenti più consumati al mondo?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I capelli dell’area donatrice ricrescono dopo un trapianto?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Articoli recenti

L’acqua dura fa cadere i capelli?

L’acqua dura fa cadere i capelli?

Olio di enotera contro la caduta dei capelli: funziona e come si usa?

Olio di enotera contro la caduta dei capelli: funziona e come si usa?

Perché in autunno cadono più capelli?

Perché in autunno cadono più capelli?

Non vuoi decolorare i capelli? Usa il limone

Non vuoi decolorare i capelli? Usa il limone

Mangio perché ho fame o per distrarmi? Ecco come capirlo

Mangio perché ho fame o per distrarmi? Ecco come capirlo

Quali sono i metodi di cottura più salutari?

Quali sono i metodi di cottura più salutari?

8 alimenti che contengono grassi sani

8 alimenti che contengono grassi sani

Quali sono gli alimenti a bassa densità calorica?

Quali sono gli alimenti a bassa densità calorica?

Come rimettersi in forma dopo le vacanze

Come rimettersi in forma dopo le vacanze

Non riesci a bere tanta acqua? Ecco 5 alimenti per te

Non riesci a bere tanta acqua? Ecco 5 alimenti per te

Il nostro blog ti informa sulle migliori notizie di bellezza e salute, oltre a fornire e centralizzare le migliori informazioni che puoi trovare su tutto il web.

Articoli recenti

  • L’acqua dura fa cadere i capelli?
  • Olio di enotera contro la caduta dei capelli: funziona e come si usa?
  • Perché in autunno cadono più capelli?
  • Non vuoi decolorare i capelli? Usa il limone

Categorie

Ricerca

No Result
View All Result

© 2021 - Il blog de belleza e salude - Il Tartufo Bianco.

No Result
View All Result
  • Belleza
  • Capelli
  • Categorie
  • Inizio
  • Politica sui cookie (UE)

© 2021 - Il blog de belleza e salude - Il Tartufo Bianco.

Gestisci il consenso ai cookie
Per offrire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o identificazioni univoche su questo sito. La mancanza o la revoca del consenso può influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
La memorizzazione o l'accesso tecnico è strettamente necessario al fine legittimo di consentire la fruizione di un determinato servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, oppure al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione attraverso una rete di comunicazione elettronica.
Preferencias
El almacenamiento o acceso técnico es necesario para la finalidad legítima de almacenar preferencias no solicitadas por el abonado o usuario.
Statistiche
El almacenamiento o acceso técnico que es utilizado exclusivamente con fines estadísticos. Archiviazione o accesso tecnico che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici anonimi. Senza un requisito, la conformità volontaria da parte del tuo provider di servizi Internet o record aggiuntivi da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate esclusivamente per questo scopo non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione o l'accesso tecnico è necessario per creare profili utente per fornire pubblicità o per tracciare l'utente su uno o più siti Web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Vedi preferenze
{title} {title} {title}