Il blog de bellezza e salute
sabato, Dicembre 9, 2023
IlTartufoBianco
  • Inizio
  • Notizia
  • Salute
    • Alimentazione
  • Bellezza
    • Capelli
No Result
View All Result
  • Inizio
  • Notizia
  • Salute
    • Alimentazione
  • Bellezza
    • Capelli
No Result
View All Result
IlTartufoBianco
No Result
View All Result

Come mantenere il peso ideale durante la gravidanza

0
Come mantenere il peso ideale durante la gravidanza

Sommario

  • Gestire l’aumento di peso durante la gravidanza
    • Cosa causa l’aumento del peso?
  • Gestire il peso durante la gravidanza: come fare?
    • Scelte salutari
    • Alimenti da evitare
    • Mangiare fuori casa
    • Cucinare a casa
    • Esercizio fisico
    • L’immagine del corpo durante la gravidanza e il lato psicologico
    • I vantaggi dell’allattamento

Stai cercando di rimanere in salute e in forma durante la gravidanza? Oggi abbiamo messo assieme alcune informazioni preziose che ti aiuteranno a prevenire l’aumento di peso durante la gravidanza. Rimanere in forma e avere una gravidanza sana per quei 9 mesi è possibile, leggi di seguito per sapere come.

Gestire l’aumento di peso durante la gravidanza

Durante l’arco della gravidanza, la maggior parte delle donne dovrebbe guadagnare dagli 11,5 ai 16 kg. Generalmente i primi 2 kg durante il primo trimestre, e poi 0,5 chilogrammi a settimana per il resto della gravidanza. La quantità di aumento di peso dipende anche dalla situazione della donna.

Le donne in sovrappeso dovrebbero cercare di guadagnare meno peso (da 7 a 11 chilogrammi o meno, a seconda del loro peso pre-gravidanza). Le donne sottopeso dovranno guadagnare di più (dai 13 ai 18 chilogrammi). Inoltre, in caso di più bambini, anche qui il peso cambia (e dovrebbe essere di più – ad esempio, le donne in gestazione di due gemelli guadagneranno da 16,5 a 24,5 chilogrammi in più.

La base per una gravidanza sana è una dieta equilibrata e ricca di nutrienti, accompagnata da esercizio fisico regolare. Per la maggior parte, la giusta quantità di calorie è:

1.800 calorie al giorno nel 1° trimestre

2.200 calorie al giorno nel 2° trimestre

2.400 calorie al giorno nel 3° trimestre

Cosa causa l’aumento del peso?

Gran parte del peso guadagnato durante la gravidanza non è grasso, ma è correlato al bambino. Ecco una ripartizione di come si sommano 16 chilogrammi:

Bambino: 3,5 chilogrammi

Placenta: da 1 a 1,5 chilogrammi

Liquido amniotico: da 1 a 1,5 chilogrammi

Tessuto mammario: da 1 a 1,5 chilogrammi

Rifornimento di sangue: 2 chilogrammi

Depositi di grasso: da 2,5 a 4 chilogrammi

Crescita dell’utero: da 1 a 2,5 chilogrammi

Gestire il peso durante la gravidanza: come fare?

Alcune donne sono già in sovrappeso quando rimangono incinte. Altre ingrassano troppo velocemente durante la gravidanza. In ogni caso, una donna incinta non dovrebbe seguire una dieta o cercare di perdere peso durante i nove mesi della gravidanza. O medici consigliano di concentrarsi sui cibi giusti e rimanere attivi. Inoltre, ingrassare nei parametri appena definiti è anche segno di essere in buona salute: chi non ingrassa abbastanza, potrebbe avere dei problemi (o causarne al bambino). Per poter apportare modifiche alla dieta per ottenere i nutrienti senza ingrassare, basta parlare con il medico per ottenere aiuto con la pianificazione di una dieta.

Ecco alcuni suggerimenti per un’alimentazione sana.

Scelte salutari

  • Frutta e verdura fresca sono ottimi spuntini perché ricchi di vitamine e poveri di calorie e grassi.
  • Mangia pane, cracker e altri tipi di carboidrati fatti con cereali integrali.
  • Scegli latticini a ridotto contenuto di grassi. Sono necessarie almeno 4 porzioni di prodotti lattiero-caseari ogni giorno; tuttavia, l’uso di latte scremato (1% o 2%) ridurrà notevolmente la quantità di calorie e grassi. Scegli anche formaggio o yogurt magro o senza grassi.

 

Alimenti da evitare

  • Scegli dolcificanti naturali anziché zucchero o altri dolcificanti artificiali.
  • Evita cibi e bevande a base di zucchero o sciroppo di mais (sostituisci l’acqua con bibite e bevande alla frutta).
  • Evita gli snack come patatine, caramelle, torte, biscotti e gelati. Il modo migliore per evitare di mangiare cibo spazzatura o altri snack malsani è non comprarli!
  • Piano con i grassi quali oli da cucina, margarina, burro, sugo, salse, maionese, condimenti per insalate, strutto e panna acida. Se proprio non puoi farne a meno, opta per le versioni a basso contenuto di grassi.

Mangiare fuori casa

  • Conoscere la quantità di calorie, grassi e sale nel cibo può aiutarti a mangiare in modo più sano.
  • La maggior parte dei ristoranti ha menu e valori nutrizionali sui propri siti web: usali per pianificare in anticipo.
  • In generale, scegli locali che offrono insalate, zuppe e verdure.
  • Evita i fast food.

Cucinare a casa

  • Prepara i pasti utilizzando metodi di cottura a basso contenuto di grassi.
  • Evita i cibi fritti, soprattutto in olio di girasole o burro (aumenterà le calorie e i grassi del pasto).
  • Opta per metodi di cottura quali la griglia, il vapore o il bollito: più sani e a basso contenuto di grassi.

Esercizio fisico

L’esercizio moderato, come raccomandato dal tuo medico, può aiutare a bruciare calorie extra.

Camminare e nuotare sono generalmente esercizi sicuri ed efficaci per le donne in gravidanza.

Tuttavia, prima di impegnarti in qualsiasi tipo di attività sportiva dovresti consultare il tuo medico.

L’immagine del corpo durante la gravidanza e il lato psicologico

Soprattutto per quelle donne che si sono sottoposte a diete, potrebbero riscontrare delle difficoltà nell’accettare l’aumento di peso a causa del bambino. In questi casi, è bene ricordare che è normale sentirsi ansiosi o fuori posto. Tuttavia, bisogna anche tenere presente che aumentare di peso per una gravidanza non è solo un fattore normale, ma indice di un percorso salutare. Dopo il parto, con un pò di attenzione e dedizione i chili di troppo svaniranno. Tuttavia, se l’aumento di peso è sproporzionato, anche il bambino potrebbe soffrirne – per non parlare di potenziali problematiche durante il parto. Una dieta sana e un regolare esercizio fisico sono sempre i modi migliori per garantire una gravidanza e un bambino sani.

I vantaggi dell’allattamento

Anche se questo consiglio non aiuta durante la gravidanza, vale la pena sapere che l’allattamento al seno può aiutare a perdere di peso. Ogni giorno in cui viene prodotto il latte, il corpo di una donna brucia da 500 al 700 calorie in più. E le mamme che allattano tendono a perdere più peso rispetto alle mamme che non lo fanno. Tuttavia, la teoria non è proprio infallibile: si tiene conto anche del peso generale, del livello di attività fisica e la dieta (ma ogni piccolo sforzo aiuta).

Fare scelte intelligenti in merito a pasti e spuntini e fare esercizio aiuterà comunque a mantenere l’aumento di peso in gravidanza sotto controllo. Per ulteriori informazioni sulle scelte alimentari, consulta il tuo medico che sarà in grado di aiutarti a programmare il tuo percorso di gravidanza da un punto di vista alimentare.

Previous Post

Cos’è la dieta chetogenica e come funziona?

Next Post

Come rimanere in forma quando si lavora alla scrivania

Articoli Correlati

Le migliori cliniche di chirurgia bariatrica di Napoli
Salute

Le migliori cliniche di chirurgia bariatrica di Napoli

Le migliori cliniche di chirurgia bariatrica a Milano
Salute

Le migliori cliniche di chirurgia bariatrica a Milano

Le migliori cliniche di chirurgia bariatrica in Italia
Salute

Le migliori cliniche di chirurgia bariatrica in Italia

Le migliori cliniche per dermopigmentazione paramedicale in Italia
Salute

Le migliori cliniche per dermopigmentazione paramedicale in Italia

Next Post
Come rimanere in forma quando si lavora alla scrivania

Come rimanere in forma quando si lavora alla scrivania

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricerca

No Result
View All Result
  • Trapianto capelli in Turchia

    Le 3 migliori cliniche per il trapianto di capelli in Turchia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Le migliori cliniche per trapianto di capelli al mondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Le 4 migliori cliniche per trapianto di capelli in Italia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I capelli dell’area donatrice ricrescono dopo un trapianto?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Quali sono gli alimenti più consumati al mondo?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Articoli recenti

Le migliori cliniche per ringiovanimento mani in Italia

Le migliori cliniche per ringiovanimento mani in Italia

Le migliori cliniche per sbiancamento denti a Roma

Le migliori cliniche per sbiancamento denti a Roma

Le migliori cliniche per lifting con fili in Italia

Le migliori cliniche per lifting con fili in Italia

Le migliori cliniche di microneedling in Italia

Le migliori cliniche di microneedling in Italia

Le migliori cliniche di carbossiterapia a Milano

Le migliori cliniche di carbossiterapia a Milano

Le migliori cliniche di carbossiterapia al mondo

Le migliori cliniche di carbossiterapia al mondo

Le migliori cliniche di carbossiterapia in Italia

Le migliori cliniche di carbossiterapia in Italia

Le migliori cliniche di fotoringiovanimento a Roma

Le migliori cliniche di fotoringiovanimento a Roma

Le migliori cliniche per lifting braccia in Italia

Le migliori cliniche per lifting braccia in Italia

Le migliori cliniche per lifting del viso del Nord Italia

Le migliori cliniche per lifting del viso del Nord Italia

Il nostro blog ti informa sulle migliori notizie di bellezza e salute, oltre a fornire e centralizzare le migliori informazioni che puoi trovare su tutto il web.

Categorie

Ricerca

No Result
View All Result

© 2021 - Il blog de belleza e salude - Il Tartufo Bianco.

No Result
View All Result
  • Belleza
  • Capelli
  • Categorie
  • Inizio
  • Politica sui cookie (UE)

© 2021 - Il blog de belleza e salude - Il Tartufo Bianco.

Gestisci il consenso ai cookie
Per offrire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o identificazioni univoche su questo sito. La mancanza o la revoca del consenso può influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
La memorizzazione o l'accesso tecnico è strettamente necessario al fine legittimo di consentire la fruizione di un determinato servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, oppure al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione attraverso una rete di comunicazione elettronica.
Preferencias
El almacenamiento o acceso técnico es necesario para la finalidad legítima de almacenar preferencias no solicitadas por el abonado o usuario.
Statistiche
El almacenamiento o acceso técnico que es utilizado exclusivamente con fines estadísticos. Archiviazione o accesso tecnico che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici anonimi. Senza un requisito, la conformità volontaria da parte del tuo provider di servizi Internet o record aggiuntivi da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate esclusivamente per questo scopo non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione o l'accesso tecnico è necessario per creare profili utente per fornire pubblicità o per tracciare l'utente su uno o più siti Web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Vedi preferenze
{title} {title} {title}