Il blog de belleza e salute
giovedì, Marzo 30, 2023
IlTartufoBianco
  • Inizio
  • Notizia
  • Salute
    • Alimentazione
  • Bellezza
    • Capelli
No Result
View All Result
  • Inizio
  • Notizia
  • Salute
    • Alimentazione
  • Bellezza
    • Capelli
No Result
View All Result
IlTartufoBianco
No Result
View All Result

Nanoplastica capillare: cos’è e come funziona

0
Nanoplastica capillare: cos'è e come funziona

Sommario

  • Caratteristiche della nanoplastica capillare
  • Come si esegue la nanoplastica capillare?
  • Nanoplastica, cheratina e botox capillare a confronto
    • Nanoplastica
    • Cheratina
    • Botox per capelli
  • Qual è la scelta migliore per me?
  • Quali sono gli svantaggi della nanoplastica?

Alcuni la chiamano bioplastica, e in molti la scambiano per botox o cheratina. In realtà, sebbene questi trattamenti abbiano tutti uno scopo abbastanza comune – cioè rivitalizzare in profondità capelli senza vita – la nanoplastica è un vero e proprio processo di guarigione completa, con ingredienti che penetrano direttamente nella corteccia dei capelli. Se anche tu stai pensando di dare una nuova vita alla tua capigliatura ma vuoi saperne di più, continua a leggere questo articolo per sapere tutto il necessario.

Caratteristiche della nanoplastica capillare

La nanoplastica è un trattamento relativamente nuovo: messo a punto in America, quando applicata sui capelli, ha la capacità di migliorare la struttura direttamente dall’interno. I ricci diventano lucidi e lisci, non tirano né sembrano eccessivamente trattati; le punte sono ben definite. Generalmente, l’effetto riesce a persistere a lungo, fino a cinque o sei mesi.

Una delle caratteristiche più importanti è che il composto è privo di formaldeide (un conservante cancerogeno utilizzato in moltissimi prodotti di bellezza in commercio). Pertanto, durante la procedura, non si sente quell’odore forte di bruciato, né possono verificarsi reazioni collaterali. Essendo un tipo di trattamento sicuro, può essere applicato a tutte le categorie di età, incluse le donne in gravidanza e in allattamento.

Come si esegue la nanoplastica capillare?

A parte pazienza e un pò di tempo libero, non è richiesto molto. La procedura verrà realizzata attraverso i seguenti passaggi:

  • i capelli sono lavati con cura;
  • il prodotto è applicato sulle ciocche in tutta la loro lunghezza, tranne le radici. In genere, i parrucchieri procedono con un pettine;
  • il prodotto è lasciato in posa per un periodo che varia in base al tipo di risultato che si desidera ottenere e altri fattori che valuterà il parrucchiere;
  • i capelli sono lavati, asciugati con un asciugacapelli e stirati con una piastra apposita.

Nanoplastica, cheratina e botox capillare a confronto

Nanoplastica

Un trattamento innovativo, la nanoplastia rivitalizza i capelli attraverso l’applicazione di un prodotto che stira ogni ciocca: facendo così, ridona forza, vitalità e un aspetto sano e curato.

Il prodotto è a base di amminoacidi e collagene, sostanze benefiche, integrate con elementi chimici che permettono l’apertura del capello, facilitando la penetrazione a livello cellulare. Gli amminoacidi sono particolarmente benefici, sono sostanze che possono rafforzare la struttura dei capelli e delle unghie in modo significativo. Inoltre, un tipo chiamato metionina può essere d’aiuto anche per contrastare la caduta dei capelli. Sotto un altro punto di vista, il collagene è composto da molecole che producono degli effetti idratanti e riparatori della fibra capillare, trattenendo l’acqua all’interno e prevenendo così la disidratazione. La nanoplastia, agendo sotto l’azione dell’alta temperatura, fa sì che queste particelle penetrino nello strato corticale del capello: la struttura diventa più forte, le sostanze nutritive si integrano e tutta la capigliatura è migliorata dall’interno.

Cheratina

La cheratina è una proteina naturale che si trova in ogni follicolo pilifero dei nostri capelli.

Quando si procede con una stiratura a base di cheratina, si aggiunge la stessa tipologia di proteina – di tipo artificiale –  a quella già presente in natura. Così come nel caso della nanoplastia, anche qui è necessario l’impiego del calore per legare i due elementi. Il risultato è un follicolo pilifero più forte, più piatto e più rigoglioso. A causa dei trattamenti chimici o semplicemente con l’età, perdiamo proteine ​​che rendono i nostri capelli secchi, danneggiati e crespi. Riparando lo strato esterno della fibra capillare, la cheratina aiuta a levigare, proteggere, ammorbidire, rafforzare i nostri capelli. Inoltre, il trattamento riduce il tempo di asciugatura del 50-70% e gli effetti durano a lungo: una sola visita dal parrucchiere può risultare in capelli lisci e corposi che possono durare settimane o addirittura mesi – ecco perché sono in tanti a sceglierla.

Botox per capelli

Da diversi anni ha spopolato in tutti i salone dei parrucchieri: l’ultima trovata in merito ai trattamenti per i capelli danneggiati – una formula naturale dalla capacità di ristrutturare in profondità, rinnovando le cellule del capello e ristabilendo la struttura e densità persa negli anni. Il botox aiuta a controllare il cuoio capelluto grasso e secco. La sua formulazione include enzimi naturali, collagene attivo, cheratina, acidi grassi, oli, omega-3, proteine ​​e aminoacidi.

Questi ultimi, in particolare, ridonano vitalità ai capelli, con la forza di poter riempire le inconsistenze che si sono create nella corteccia capillare per via di colorazioni, stirature, acconciature frequenti. Perché ha tutto questo successo? I ricercatori sono riusciti ad isolare la molecola “miracolosa” che permette di restringere completamente la cuticola del capello, favorendo anche la ricrescita e riparando le punte danneggiate. Chi si è sottoposto al trattamento, ha affermato di avere capelli lisci come seta.

Qual è la scelta migliore per me?

La scelta migliore si basa sul tipo di risultato che si sta cercando e dal tipo di capelli che si possiede. Chi ha bisogno di una semplice stiratura, dovrebbe optare per la cheratina. Chi ha bisogno di una stiratura e un trattamento riparatrice profondo, allora è meglio il botox (che agisce dall’interno, mentre la cheratina è esterna). Per chi non si rispecchia in entrambi i gruppi, dovrebbe optare per la nanoplastica. Ecco le percentuali di effetto stiratura per ogni trattamento:

  • Trattamento alla cheratina: agisce solo sullo strato esterno e dura circa 3-4 mesi. Risultato di stiratura: fino al 90-100%
  • Trattamento al botox: funziona all’esterno e all’interno e dura circa 2-3 mesi. Risultato di stiratura: fino al 70-90%
  • Trattamento di nanoplastica: funziona all’esterno e all’interno del capello e l’effetto può durare fino a cinque mesi. Risultato di stiratura: fino al 100%

Quali sono gli svantaggi della nanoplastica?

  1. La nanoplastica non è l’ideale se i capelli e il cuoio capelluto del soggetto sono eccessivamente danneggiati.
  2. Dopo la procedura, alcuni registrano una perdita di volume o di tipo complessiva o solo in alcune aree della capigliatura.
  3. É la più costosa. In media, da € 80 a € 100 per ora.
  4. Dopo una di questi trattamenti, i capelli tendono a diventare estremamente grassi, si sporcano rapidamente e, per questo motivo, è necessario lavarli più spesso.
Previous Post

Cheratina: cos’è e benefici per i capelli

Next Post

I migliori tagli di capelli lunghi per uomo

Articoli Correlati

Come si disintossica il cuoio capelluto?
Capelli

Come si disintossica il cuoio capelluto?

Come eliminare le doppie punte senza tagliarle?
Capelli

Come eliminare le doppie punte senza tagliarle?

Shampoo allo zinco piritione: a che serve?
Capelli

Shampoo allo zinco piritione: a che serve?

6 maschere per uomini che soffrono di alopecia
Capelli

6 maschere per uomini che soffrono di alopecia

Next Post
I migliori tagli di capelli lunghi per uomo

I migliori tagli di capelli lunghi per uomo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricerca

No Result
View All Result
  • trapianto di capelli al mondo

    Le migliori cliniche per trapianto di capelli al mondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 2023 Le 3 migliori cliniche per il trapianto di capelli in Turchia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Le 3 migliori cliniche per trapianto di capelli in Italia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I capelli dell’area donatrice ricrescono dopo un trapianto?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Quali sono gli alimenti più consumati al mondo?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Articoli recenti

Come si disintossica il cuoio capelluto?

Come si disintossica il cuoio capelluto?

Come eliminare le doppie punte senza tagliarle?

Come eliminare le doppie punte senza tagliarle?

Shampoo allo zinco piritione: a che serve?

Shampoo allo zinco piritione: a che serve?

Come mantenere livelli di colesterolo bassi?

Come mantenere livelli di colesterolo bassi?

Cosa mangiare quando si ha la pancia gonfia?

Cosa mangiare quando si ha la pancia gonfia?

Quali sono i super food e perché fanno bene?

Quali sono i super food e perché fanno bene?

Come fare di un’alimentazione sana un’abitudine?

Come fare di un’alimentazione sana un’abitudine?

Bevande disintossicanti per perdere peso: funzionano? Come si preparano?

Bevande disintossicanti per perdere peso: funzionano? Come si preparano?

6 maschere per uomini che soffrono di alopecia

6 maschere per uomini che soffrono di alopecia

Cos’è l’acne del cuoio capelluto?

Cos’è l’acne del cuoio capelluto?

Il nostro blog ti informa sulle migliori notizie di bellezza e salute, oltre a fornire e centralizzare le migliori informazioni che puoi trovare su tutto il web.

Articoli recenti

  • Come si disintossica il cuoio capelluto?
  • Come eliminare le doppie punte senza tagliarle?
  • Shampoo allo zinco piritione: a che serve?
  • Come mantenere livelli di colesterolo bassi?

Categorie

Ricerca

No Result
View All Result

© 2021 - Il blog de belleza e salude - Il Tartufo Bianco.

No Result
View All Result
  • Belleza
  • Capelli
  • Categorie
  • Inizio
  • Politica sui cookie (UE)

© 2021 - Il blog de belleza e salude - Il Tartufo Bianco.

Gestisci il consenso ai cookie
Per offrire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o identificazioni univoche su questo sito. La mancanza o la revoca del consenso può influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
La memorizzazione o l'accesso tecnico è strettamente necessario al fine legittimo di consentire la fruizione di un determinato servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, oppure al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione attraverso una rete di comunicazione elettronica.
Preferencias
El almacenamiento o acceso técnico es necesario para la finalidad legítima de almacenar preferencias no solicitadas por el abonado o usuario.
Statistiche
El almacenamiento o acceso técnico que es utilizado exclusivamente con fines estadísticos. Archiviazione o accesso tecnico che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici anonimi. Senza un requisito, la conformità volontaria da parte del tuo provider di servizi Internet o record aggiuntivi da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate esclusivamente per questo scopo non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione o l'accesso tecnico è necessario per creare profili utente per fornire pubblicità o per tracciare l'utente su uno o più siti Web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Vedi preferenze
{title} {title} {title}