Una corretta idratazione è estremamente importante per la salute. Tuttavia, non tutti riescono a bere a sufficienza. Vuoi per abitudine o perché preferiscono altre bevande, alcuni soggetti passano giorni bevendo il minimo necessario. Per loro e coloro che non hanno l’abitudine di bere almeno la quantità minima raccomandata, è consigliato consumare alimenti ricchi di acqua. Abbiamo messo assieme tutte le informazioni in merito all’argomento: se sei interessato o l’argomento ti incuriosisce, assicurati di leggerlo fino alla fine.
Le conseguenze per la salute
Non bere abbastanza può portare alla disidratazione, che può causare:
- affaticamento
- mal di testa
- problemi alla pelle
- crampi muscolari
- bassa pressione sanguigna
- battito cardiaco accelerato
Inoltre, una disidratazione prolungata può portare a gravi complicazioni come l’insufficienza renale. Per questo motivo, gli esperti generalmente consigliano di bere diversi bicchieri d’acqua al giorno per soddisfare le esigenze primarie.
Perché l’idratazione è importante
L’acqua è fondamentale per sentirsi bene. Aiuta a:
- regolare la temperatura corporea
- prevenire le infezioni
- eliminare i rifiuti
- fornire sostanze nutritive alle cellule
L’acqua gioca anche un ruolo nel benessere mentale. Chi non ne beve abbastanza potrebbe avere problemi con il sonno, la memoria, l’elaborazione delle informazioni e l’umore.
I segni comuni di disidratare includono:
- Stipsi
- Bocca asciutta
- Pelle opaca
- Fatica
- Mal di testa
Quanta acqua si dovrebbe bere in un giorno?
È indicato consumare circa 2 litri di acqua al giorno. Tale importo varierà a seconda del peso e del livello di attività di una persona, ma per un adulto la quantità dovrebbe essere più o meno tale. Per chi non ama il gusto dell’acqua, potrebbe sentirsi scoraggiato. Tuttavia, è possibile ottenere idratazione anche dal caffè, tè e acqua naturale o frizzante.
5 alimenti che ti idratano
Il nostro corpo ottiene circa il 20% dell’acqua di cui ha bisogno dagli alimenti che si mangiano. Forniscono il più alto contenuto di acqua frutta e verdura crude. Per questo motivo, condurre una dieta ricca è un buon modo per ottenere vitamine, minerali e fibre aumentando l’assunzione giornaliera di acqua. Nello specifico, qualsiasi frutta e verdura con un contenuto di acqua superiore all’80% è un’ottima scelta.
Anguria (92% di acqua)
L’anguria è molto salutare e uno degli alimenti più idratanti che si possono mangiare. Una tazza da 154 grammi contiene oltre mezzo bicchiere di acqua, oltre ad alcune fibre e diversi importanti nutrienti, tra cui vitamina C, vitamina A e magnesio. È anche piuttosto povera di calorie. È stato dimostrato che gli alimenti a bassa densità calorica aiutano a perdere peso, promuovendo la pienezza e riducendo l’appetito. Inoltre, l’anguria è ricca di potenti antiossidanti, tra cui il licopene: ha capacità di ridurre il danno ossidativo alle cellule, che è stato collegato a malattie come il diabete. Aggiungi l’anguria alla tua dieta, consumandola come spuntino rinfrescante o contorno. È anche comunemente usata per preparare insalate.
Fragole (91% di acqua)
Le fragole hanno un alto contenuto di acqua e per questo, sono un alimento molto idratante. Poiché circa il 91% del peso delle fragole proviene dall’acqua, mangiarle contribuirà all’assunzione giornaliera. Inoltre, le fragole forniscono molte fibre, antiossidanti che combattono le malattie e vitamine e minerali, tra cui vitamina C, l’acido folico e il manganese. È stato dimostrato che mangiare fragole su base regolare riduce l’infiammazione, che può aiutare a proteggere da malattie cardiache, diabete, morbo di Alzheimer e vari tipi di cancro. Infine, sono una frutta facile includere le fragole. Basta frullarle nei frullati o incorporarle nelle insalate.
Melone cantalupo (90% di acqua)
Il melone è un tipo di frutta estremamente nutriente e può migliorare la tua salute in diversi modi. Una tazza da 177 grammi è composta da circa il 90% di acqua e fornisce più di mezza tazza (118 ml) di acqua per porzione. La stessa porzione offre anche 2 grammi di fibre, che lavorano insieme all’acqua per promuovere la pienezza e ridurre l’appetito. Inoltre, il melone è ricco di vitamina A, fornendo il 120% del fabbisogno giornaliero in una porzione da 1 tazza. Gli studi hanno dimostrato che la vitamina A può aumentare la salute immunitaria proteggendo dalle infezioni. Il melone si può mangiare al naturale o aggiungerlo a insalate, frullati, yogurt o con il classico antipasto con il prosciutto crudo.
Pesche (89% di acqua)
Le pesche sono un frutto molto nutriente e idratante. Quasi il 90% del loro peso è costituito da acqua. Forniscono anche diverse vitamine e minerali importanti, come vitamina A, vitamina C, vitamine del gruppo B e potassio. Inoltre, mangiare pesche con la buccia può anche contribuire alla dieta con antiossidanti che combattono le malattie (come l’acido clorogenico).
Il contenuto di acqua e fibre delle pesche è il motivo per cui sono così sazianti e povere di calorie, con solo 60 calorie in una pesca media. È semplice aggiungere le pesche alla dieta. Sono comunemente combinate con frullati e insalate e sono anche un’ottima aggiunta allo yogurt greco.
Arance (88% di acqua)
Le arance sono incredibilmente sane e possono fornire una serie di benefici per la salute. C’è quasi mezzo bicchiere (118 ml) di acqua in un’arancia, insieme a fibre e diversi nutrienti. Questi includono vitamina C e potassio, che possono aumentare la funzione immunitaria e la salute del cuore. Le arance sono anche ricche di antiossidanti che combattono le malattie, compresi i flavonoidi, che possono prevenire il danno cellulare riducendo le infiammazioni. L’acqua e la fibra che si trova nelle arance possono promuovere sensazioni di pienezza, che è utile per tenere sotto controllo l’appetito. Inoltre, mangiare regolarmente agrumi come le arance può proteggere dai calcoli renali. Questo perché l’acido citrico che contengono può legarsi con l’ossalato di calcio che forma i calcoli, aiutandolo ad eliminarlo dal corpo. Una corretta idratazione è un altro fattore importante nella prevenzione dei calcoli renali, che l’alto contenuto di acqua delle arance può aiutare a promuovere.
Conclusioni
L’acqua è vita. Possiamo resistere fino a 50 giorni senza mangiare, ma soltanto 2 o 3 senza bere. Per coloro che proprio non riescono a bere i famosi otto bicchieri al giorno, non c’è bisogno di gettare la spugna. Basta guardare bene gli alimenti che si comprano quando si fa la spesa e cercare quelli che contengono più acqua.