Sommario
L’olio minerale è un liquido incolore e inodore comunemente aggiunto ai prodotti per la cura della pelle e dei capelli. Un agente idratante economico da produrre, in alcuni siti gode id una cattiva reputazione. Tuttavia, per l’uso topico nei cosmetici non solo è approvato ma non esistono delle prove che confermino la sua tossicità. Se l’argomento ti interessa, assicurati di leggere questo articolo fino alla fine. Abbiamo chiesto ai nostri esperti tutte le informazioni necessarie in merito ai potenziali benefici dell’olio minerale per capelli. In pochissimo tempo, saprai tutto ciò che c’è da sapere.
Usi e benefici dell’olio minerale per i capelli
La ricerca sui suoi benefici per migliorare la salute dei capelli è ancora limitata; la maggior parte esamina i potenziali benefici per la salute della pelle.
L’olio minerale riduce i danni ai capelli?
Gli oli utilizzati nei prodotti per la cura dei capelli sono idrofobi, nel senso che respingono l’acqua. L’applicazione di olio minerale sui capelli può ridurre la quantità di acqua che i capelli assorbono e minimizzare il gonfiore. A lungo andare, gonfiore e asciugatura ripetuti possono danneggiare i capelli. Per vedere gli effetti dell’olio minerale sui tuoi capelli, prova ad applicarne un cucchiaio sui capelli e pettinarli. Dopo circa 10 minuti, lava con lo shampoo come di consueto. Prova questo trattamento non più di due volte a settimana.
L’olio minerale riduce i nodi e l’effetto crespo?
La ricerca ha scoperto che l’olio minerale può aiutare a idratare la pelle. Alcune persone pensano che possa anche aiutare a idratare i capelli creando una barriera sulla superficie che l’acqua non può penetrare. Per questo motivo, l’applicazione di olio minerale sui capelli può aiutare a ridurre i nodi e prevenire la rottura dei capelli agendo come lubrificante. Alcune persone che lo utilizzano affermano anche che li aiuta a prevenire le vertigini riducendo la secchezza.
L’olio minerale tratta la forfora?
L’olio minerale può aiutare con la forfora mantenendo il cuoio capelluto umido. Per ridurla, prova ad applicare un pò di olio minerale sul cuoio capelluto e lascialo in posa per un’ora. Fatto ciò, spazzola i capelli e lava via i residui dell’olio con lo shampoo.
L’olio minerale può uccidere i pidocchi?
Uno studio del 2016 ha confrontato l’effetto di uno shampoo a base di olio minerale con un pesticida a base di piretroidi – tradizionalmente usato per trattare i pidocchi. I ricercatori hanno scoperto che l’olio minerale potrebbe essere un’alternativa efficace con meno effetti collaterali. Per usarlo in questo senso, riempi i capelli saturi di olio e avvolgi la testa in un asciugamano durante la notte. Al mattino, lava via tutto con lo shampoo. Se non è sufficiente alla prima applicazione, riprova dopo una settimana.
L’olio minerale può aiutare con la crescita dei capelli?
Alcune persone affermano che l’olio minerale può aumentare la crescita dei capelli, ma non ci sono prove a sostegno di questa affermazione.
L’olio minerale è sicuro da usare sui capelli del bambino?
L’olio minerale è spesso definito “olio per bambini” quando utilizzato nei cosmetici per i più piccoli. Tuttavia, è più comunemente usato come idratante per la pelle in quanto non ci sono prove che sia pericoloso.
Effetti collaterali dell’uso di olio minerale su capelli e cuoio capelluto
La ricerca ha scoperto che l’uso di cosmetici che contengono olio minerale è generalmente sicuro. Gli effetti collaterali sono generalmente lievi e possono includere le seguenti.
Reazione allergica
Le reazioni allergiche sono relativamente rare. I sintomi possono includere arrossamento, gonfiore, prurito o eruzione cutanea.
Irritazione del cuoio capelluto
Alcune persone segnalano irritazione del cuoio capelluto dopo aver utilizzato un prodotto contenente olio minerale.
Irritazione agli occhi
Se l’olio minerale viene a contatto con gli occhi, potrebbe causare irritazione.
Acne
L’olio minerale generalmente non causa l’acne. Tuttavia, può portare a degli sfoghi per alcune persone particolarmente sensibili.
L’olio minerale provoca il cancro?
Non ci sono ricerche che suggeriscono che l’olio minerale presente nei cosmetici provochi il cancro. Prima di essere utilizzato in questi prodotti, subisce una vigorosa raffinazione e purificazione. Le uniche persone a rischio di cancro sono coloro che lavorano nei seguenti settori:
- riparazione di motori
- produzione automobilistica
- produzione di aeroplani
- produzione di prodotti in acciaio
- estrazione del rame
Alternative all’olio minerale per la salute dei capelli
Esistono altri oli in grado di aiutare a migliorare la salute dei capelli. Alcune delle opzioni più comuni includono:
Olio di cocco
L’olio di cocco contiene un tipo di acido grasso a catena media chiamato acido laurico, che può essere benefico per i capelli. Sebbene la ricerca sia limitata, uno studio del 2003 ha esaminato i potenziali benefici dell’olio di cocco rispetto all’olio minerale e all’olio di girasole. L’olio di cocco ha prevenuto la perdita di proteine meglio degli altri due tipi di olio. L’olio di cocco è anche comunemente usato per idratare i capelli e la pelle.
Olio d’oliva
L’olio d’oliva è uno degli oli più comuni utilizzati nei prodotti per la cura dei capelli. Contiene tre sostanze chimiche pensate per ammorbidire i capelli: acido oleico, acido palmitico e squalene. Molte persone affermano che l’olio d’oliva li aiuta a prevenire la secchezza dei capelli e dona loro lucentezza. Tuttavia, più che affermazioni scientifiche, stiamo parlando di evidenze date dall’esperienza di tutti i giorni.
Olio di Argan
L’olio di argan viene estratto dall’albero di argan originario del Marocco. Contiene antiossidanti, come la vitamina E, che sono collegati al miglioramento della salute dei capelli. Uno studio ha rivelato che l’alto contenuto di antiossidanti dell’olio di argan è in grado di proteggere dai danni del sole per la pelle. Questo vantaggio può estendersi anche ai capelli. L’acido oleico e l’acido linoleico possono aiutare a idratare i capelli.
Conclusioni
L’olio minerale è comunemente incluso nei prodotti per capelli e pelle come agente idratante. In questi casi, è sottoposto a rigorosi raffinamenti e purificazioni per garantirne la sicurezza per l’uso. Può avere benefici per la cura dei capelli, anche se dal punto di vista scientifico sono necessarie ulteriori ricerche. Le reazioni allergiche all’olio minerale sono rare. Se vuoi provarlo sui capelli, applicalo prima su una piccola sezione della pelle e attendi 24 ore.