Il blog de belleza e salute
mercoledì, Maggio 18, 2022
IlTartufoBianco
  • Inizio
  • Notizia
  • Salute
    • Alimentazione
  • Bellezza
    • Capelli
No Result
View All Result
  • Inizio
  • Notizia
  • Salute
    • Alimentazione
  • Bellezza
    • Capelli
No Result
View All Result
IlTartufoBianco
No Result
View All Result

Perché cadono i capelli? Quando la caduta dei capelli è un problema?

0

Doctor hands on patient head. Hair growth

Sommario

  • Quando la caduta dei capelli è un problema?
  • Effluvio e defluvio
  • I vantaggi della visita tricologica
  • Vero e falso: cosa fa bene e cosa no?
    • Tagliare i capelli aiuta a rinforzarli
    • Le uova fanno male ai capelli
    • Un impacco di olio d’oliva può rinforzare i capelli
    • Il fumo è nemico della salute dei capelli
    • L’eccesso di bevande alcoliche è dannoso per i capelli
    • L’asciugacapelli indebolisce i capelli

La caduta dei capelli, se si verifica in quantità normali, è fisiologica.

In condizioni ottimali, ogni giorno perdiamo tra i 50 e gli 80 capelli che saranno sostituiti da altrettanti capelli. La cute è formata da follicoli piliferi, all’interno dei quali si formano i capelli che seguono un ciclo di vita suddiviso in tre fasi:

Anagen: ldurante questa fase, il capello si rigenera e allunga la fibra con una velocità di circa 1 cm al mese;

Catagen: lo stadio in cui avviene la progressiva sospensione delle funzioni vitali: il capello smette di allungarsi. Rimane in questo stato per circa 2-3 settimane, per poi entrare nella fase di riposo;

Telogen: la terza e ultima parte del ciclo vitale si caratterizza per un arresto della crescita del capello. Lo stesso rimarrà attaccato al follicolo per circa 100 giorni. Questa è la fase di riposo del capello che precede la caduta durante lo shampoo o la messa in piega con la spazzola.

I capelli che cadono lasciano il posto ad una nuova fase anagen all’interno dello stesso follicolo pilifero che porterà l’avvio di un nuovo ciclo di vita del capello; lo stesso dura mediamente tra 2 e 7 anni.

Quando la caduta dei capelli è un problema?

I termini effluvio e defluvio sono spesso utilizzati in ambito dermatologico e, soprattutto in quello tricologico, per indicare una perdita di capelli più o meno importante. Per poter fare una diagnosi adeguata e quindi intraprendere la cura più adatta, la prima cosa da fare è l’esame del tricogramma che rivela la condizione di salute del capello.

Se viene accertata una presenza di alopecia, cioè di perdita di capelli dovuta a cause genetiche o psicologiche, bisogna valutare se il fenomeno ha il carattere di effluvio o defluvio, che può manifestarsi acuto o cronico. I due sintomi possono verificarsi sia in fase anagen che telogen del capello.

Effluvio e defluvio

Per effluvio, si intende l’eccessiva caduta di capelli giornaliera (alcune centinaia, talvolta migliaia). Tra i tanti fattori, uno molto comune è lo stress. In questi casi però non si verificano danni al follicolo e, in condizioni di salute ottimali, il fenomeno è di tipo benigno e reversibile.

L’effluvio può colpire un numero altissimo di capelli (fino all’85%), provocandone una caduta diffusa che generalmente inizia dopo 12-15 settimane e può protrarsi per 3 mesi – tanto è la durata media della fase telogen. Trascorso questo tempo, la caduta di capelli si arresta spontaneamente ed i capelli ricrescono normalmente.

L’effluvio acuto è caratterizzato da una caduta molto vistosa, spesso causato da eventi stressanti psico-fisici e di breve durata.

L’effluvio cronico si caratterizza per una caduta dei capelli meno intensa ma costante nel tempo, che risente anche del cambio delle stagioni. Questo fenomeno può essere causato, tra i vari fattori, da carenze nutrizionali, assunzione di particolari farmaci, malattie sistemiche croniche.

A differenza dell’effluvio Telogen acuto, l’effluvio cronico non si risolve autonomamente e porta ad un diradamento progressivo della capigliatura.

Il defluvio è una modesta caduta di capelli — non ai livelli dell’effluvio — ma di tipo definitivo. Il fenomeno è causato dalla perdita progressiva del follicolo per sclerosi o atrofia: i capelli che cadono saranno in gran parte perduti. Il defluvio è spesso anche sintomo di alopecia precoce — se non è curata in tempo, potrebbe trasformarsi in patologia.

Il defluvio in fase anagen si caratterizza per una perdita dei capelli superiore alla norma. La stessa è causata da una disintegrazione dei follicoli piliferi che smettono così di nutrire il capello. Tra problematiche che possono provocare il defluvio in anagen, la più rilevante è data dalle alopecie cicatriziali: si verificano quando il follicolo pilifero è irreparabilmente danneggiato e sostituito da tessuto fibroso.

Il defluvio in fase telogen è il processo di perdita dei capelli tipico dell’ alopecia androgenetica. I capelli tendono a cadere in maniera moderata ma costante, con una progressiva riduzione dello spessore e della lunghezza.

Oltre all’alopecia androgenetica, il defluvio in fase telogen nelle donne può essere causato da problematiche come la carenza di estrogeni o dalla sindrome dell’ovaio policistico.

I vantaggi della visita tricologica

Quando si verifica una caduta di capelli anomala la prima cosa da fare è rivolgersi ad un dermatologo esperto, detto tricologo.

Ecco quali sono i vantaggi:

  • sottoporsi alla visita del capello è del tutto indolore
  • è necessaria quando si sospettano patologie come la psoriasi, la dermatite seborroica, tumori cutanei, secchezza del cuoio capelluto, forfora, alopecia areata, ma anche quando il processo fisiologico di rinnovamento dei capelli subisce delle modifiche, o l’aspetto dei capelli è cambiato notevolmente.
  • la tecnologia aiuta a fornire parametri di riferimento precisi e puntuali, utili per valutare lo stato di salute della capigliatura (il numero dei capelli, rapporto caduta/crescita, densità dei capelli, dimensione del fusto)
  • il medico farà la sua diagnosi e saprà consigliare i rimedi e i trattamenti più idonei a risolvere il problema per raggiungere risultati definitivi.

Vero e falso: cosa fa bene e cosa no?

Tagliare i capelli aiuta a rinforzarli

Falso: i capelli crescono a partire dal follicolo pilifero che si trova nella cute del cuoio capelluto. Tagliarne le estremità (parti che hanno esaurito la loro attività vitale) non incide sul ciclo di crescita e quindi non ne limita la caduta.

Le uova fanno male ai capelli

Falso: le uova contengono proteine che rendono i capelli robusti e lucenti.

Un impacco di olio d’oliva può rinforzare i capelli

Falso: meglio incorporare l’olio nella dieta. È un condimento che fa bene anche ai capelli soprattutto se ingerito.

Il fumo è nemico della salute dei capelli

Vero: oltre a invecchiare la pelle, il fumo impedisce l’assorbimento di alcune sostanze preziose per la salute del cuoio capelluto, come sali minerali e vitamine.

L’eccesso di bevande alcoliche è dannoso per i capelli

Vero: l’assunzione sistematica di alcolici danneggia i vasi sanguigni capillari che nutrono il bulbo del capello.

L’asciugacapelli indebolisce i capelli

Vero : in fase di asciugatura dei capelli, bisogna tenere il phon ad almeno 15 centimetri di distanza dalla testa, utilizzando il getto d’aria tiepida. Il calore eccessivo può infatti bruciare la radice dei capelli o indebolirne la struttura.

Previous Post

I 3 migliori shampoo per far crescere i capelli

Next Post

Cosa mangiare per prevenire la caduta dei capelli

Articoli Correlati

Suggerimenti per eliminare la pancia flaccida
Bellezza

Suggerimenti per eliminare la pancia flaccida

Liposcultura e liposuzione: quali sono le differenze?
Bellezza

Liposcultura e liposuzione: quali sono le differenze?

Quanto costa un'addominoplastica in Italia?
Bellezza

Quanto costa un’addominoplastica in Italia?

Migliore clinica di chirurgia plastica a Roma
Bellezza

Come trovare la migliore clinica di chirurgia plastica a Roma

Next Post
Cosa mangiare per prevenire la caduta dei capelli

Cosa mangiare per prevenire la caduta dei capelli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricerca

No Result
View All Result
  • trapianto di capelli al mondo

    Le migliori cliniche per trapianto di capelli al mondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 2022 Le 3 migliori cliniche per il trapianto di capelli in Turchia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Le 3 migliori cliniche per trapianto di capelli in Italia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Quali alimenti sono vietati per i diverticoli?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Quali sono gli alimenti più consumati al mondo?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Articoli recenti

Suggerimenti per eliminare la pancia flaccida

Suggerimenti per eliminare la pancia flaccida

Liposcultura e liposuzione: quali sono le differenze?

Liposcultura e liposuzione: quali sono le differenze?

Quanto costa un'addominoplastica in Italia?

Quanto costa un’addominoplastica in Italia?

Migliore clinica di chirurgia plastica a Roma

Come trovare la migliore clinica di chirurgia plastica a Roma

Come trovare il miglior chirurgo plastico a Roma

Come trovare il miglior chirurgo plastico a Roma

Puoi donare i capelli a qualcun altro?

Puoi donare i capelli a qualcun altro?

Plasma ricco di piastrine

Plasma ricco di piastrine, cos’è e a cosa serve?

I capelli dell'area donatrice ricrescono dopo un trapianto?

I capelli dell’area donatrice ricrescono dopo un trapianto?

Come rivitalizzare i capelli dopo l'estate

Come rivitalizzare i capelli dopo l’estate

Cos'è l'alopecia nervosa o la caduta dei capelli dovuta allo stress

Cos’è l’alopecia nervosa o la caduta dei capelli dovuta allo stress?

Il nostro blog ti informa sulle migliori notizie di bellezza e salute, oltre a fornire e centralizzare le migliori informazioni che puoi trovare su tutto il web.

Articoli recenti

  • Suggerimenti per eliminare la pancia flaccida
  • Liposcultura e liposuzione: quali sono le differenze?
  • Quanto costa un’addominoplastica in Italia?
  • Come trovare la migliore clinica di chirurgia plastica a Roma

Categorie

Ricerca

No Result
View All Result

© 2021 - Il blog de belleza e salude - Il Tartufo Bianco.

No Result
View All Result
  • Belleza
  • Capelli
  • Categorie
  • Inizio
  • Politica sui cookie (UE)

© 2021 - Il blog de belleza e salude - Il Tartufo Bianco.

Gestisci il consenso ai cookie
Per offrire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o identificazioni univoche su questo sito. La mancanza o la revoca del consenso può influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
La memorizzazione o l'accesso tecnico è strettamente necessario al fine legittimo di consentire la fruizione di un determinato servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, oppure al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione attraverso una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. Archiviazione o accesso tecnico che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici anonimi. Senza un requisito, la conformità volontaria da parte del tuo provider di servizi Internet o record aggiuntivi da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate esclusivamente per questo scopo non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione o l'accesso tecnico è necessario per creare profili utente per fornire pubblicità o per tracciare l'utente su uno o più siti Web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Vedi preferenze
{title} {title} {title}