Chi ha intenzione di perdere qualche chilo di troppo, probabilmente sa già che è obbligatoria la visita da un nutrizionista. Insieme con il professionista, sarà infatti possibile stabilire degli obiettivi realistici e fare sì che nell’arco di un tempo predefinito, il paziente riesca a sentirsi meglio. Tuttavia, non tutti hanno la possibilità di pagare delle consulenze private. In questo caso si tende ad ascoltare praticamente di tutto di più: dal personal trainer della palestra, all’amica che ha perso 3kg prima dell’estate, oppure si legge tanto online e nelle riviste. Praticamente tutte le fonti parlano sempre delle stesse regole, ma soprattutto, ci si concentra al modo in cui si mangia – in fondo, parte tutto da lì. Se anche tu sei interessato o interessata a perdere del peso, assicurati di leggere questo articolo fino alla fine. Abbiamo chiesto a degli esperti di rilasciarci le informazioni più importanti su cosa mangiare per stare più in forma, nonché quali sono le abitudini da evitare e, soprattutto, perché una colazione corretta può cambiare la vita.
Perché mangiare bene è essenziale per perdere peso
Chi mangia bene e segue una dieta bilanciata permette all’organismo di operare in modo ottimale. Al contrario, ingerire degli alimenti o pietanze estremamente grasse, fritte o non salutari, costringerà il corpo a immagazzinare ciò che non viene utilizzato come grasso. È proprio questo che comporta l’aumento di peso. Al contrario, per poter smaltire ciò che si ha già, significa che l’obiettivo è proprio il contrario: cercare di creare un “deficit di calorie”, in modo tale che sarà necessario bruciare i grassi persi nel dimenticatoio. Inoltre, assicurarsi di assumere molti nutrienti ma ad un basso apporto calorico, significa che il corpo può funzionare come dovrebbe. Per questo motivo, bisognerebbe puntare sui cibi che sono ricchi di fibre, proteine e grassi “buoni”, così da potersi sentire sazi più a lungo. Se vuoi saperne di più, continua a leggere.
Quali sono gli alimenti che aiutano a dimagrire?
Contrariamente a quanto si pensa, ci sono molti alimenti che possono favorire la perdita di peso. La cosa importante non è soltanto sceglierli, ma anche imparare a cucinarli in modo salutare, senza per questo rinunciare al gusto.
Proteine
Pollo, tacchino, pesce e fagioli sono fantastici perché ti fanno sentire sazio, regalando importanti amminoacidi che supportano la crescita muscolare.
Frutta secca
La frutta secca ha proteine, grassi benefici e tante fibre, necessarie per ridurre l’apporto calorico.
Latticini a basso contenuto di grassi
Generalmente contengono calcio, vitamina D e proteine, importanti per sentirsi pieni con poco.
Frutta e verdura
Dovrebbe essere la fonte principale di nutrimento: regalano poche calorie apportando tante fibre.
Cereali
Lo stesso senso di sazietà può essere garantito dalle fibre presenti in tante varietà di frutta e verdura.
Perché il modo di fare colazione influisce sul peso
Hai presente il cornetto e il caffè di corsa? Bene, se vuoi perdere peso, sarebbe ora di sostituirlo. Non a caso, la colazione dovrebbe essere il pasto più importante della giornata e per questo, non può ridursi ad un ammasso di calorie, zuccheri e grassi. Facendo una buona colazione significa arrivare all’ora di pranzo senza “morire di fame”, nonché evitare anche di richiedere porzioni smisurate. Per questo motivo, è importante puntare per un pasto in grado di poter fornire i nutrienti necessari (proteine, fibre e grassi buoni): così facendo, anche la tua concentrazione migliorerà di molto. Se sei a corto di idee su cosa mangiare per stare bene e perdere peso, assicurati di continuare a leggere il prossimo paragrafo.
4 idee per una colazione sana e nutriente
1. Yoghurt greco con frutta fresca e secca
Con la frutta fresca di stagione ci si può davvero sbizzarrire, mentre lo yoghurt fornisce una dose importante di grassi, proteine e probiotici.
2. Toast all’avocado
Se mangiare salato alle 7 del mattino ti fa storcere il naso, prova con una porzione piccola e poi vai ad aumentare gradualmente. Se scegli un panino ai cereali, con un avocado da spalmare, un pò di pomodoro a fette e una fettina di feta, avrai preparato una colazione da campioni.
3. Frittata di verdure
Anche qui tanti non saranno d’accordo, ma se avete amici che fanno sport, probabilmente vi diranno che la mattina hanno bisogno di proteine. Le uova a colazione sono infatti perfette per sentirsi sazi. Se cucinate insieme a delle foglie di spinaci fresche, vedrete quanta energia già di buon mattino.
4. Frullato
Per chi ha difficoltà a mangiare cibi solidi a colazione, consigliamo un frullato a base di yoghurt greco, frutti di bosco, spinaci, semi di chia e frutta secca a scelta. D’estate aggiungete qualche cubetto di ghiaccio.
Quali sono le abitudini che fanno ingrassare
Purtroppo sono molto diffuse, e spesso nemmeno riconosciute come abitudini da evitare. Ecco perché abbiamo pensato di mettere assieme quelle più importanti.
- Mangiare in fretta
- Non dormire a sufficienza
- Bere bevande zuccherate
- Saltare i pasti
- Non fare esercizio fisico
- Mangiare alimenti processati
Altri consigli che aiutano a dimagrire
Bisogna imparare a bere acqua a sufficienza, nonché evitare lo stress cronico. Non tutti sono a conoscenza del fatto che lo stress produce uno squilibrio ormonale che induce l’aumento del peso. Inoltre, iniziare con ridurre le porzioni, usando dei piatti più piccoli, è anche un altro modo per sentirsi in forma. Infine, evitare diete drastiche, che promettono miracoli. Generalmente, ci vuole sempre un pò di buona volontà, costanza e dei risultati che si vedono con il tempo.
Conclusioni
Perdere peso è il sogno di moltissimi italiani. Eppure noon tutti sanno che la colazione è un pasto determinante, che può davvero aiutare a stare meglio se effettuata nel modo giusto. Per questo motivo, bisognerebbe rinunciare al cornetto dolce e puntare su alimenti proteici e ricchi di fibre come yoghurt, uova, frutta secca e verdure leggere. Può sembrare duro e strano all’inizio, ma con un pò di pratica, vedrete che non potrete più farne a meno. Una colazione ricca di nutrienti significa anche essere più concentrati sullo studio o sul lavoro, nonché aiuta a mantenere la fame fini all’ora di pranzo senza soffrire.