Sommario
Capelli senza vita, prurito al cuoio capelluto, forfora, capelli sottili e caduta eccessiva: l’estate porta con sé un sacco di problemi ai capelli. Pertanto, è necessario prestare più attenzione e prendersi più cura della chioma durante questo periodo.
Ecco alcune maschere per capelli assolutamente organiche che puoi fare e applicare per avere un aspetto fantastico anche durante le giornate più afose.
Problema #1: Rottura
Rimedio: Maschera per capelli all’ibisco
I follicoli piliferi diventano inattivi durante la stagione estiva, il che porta a un’eccessiva caduta dei capelli. Prepara un impacco che può risolvere questo inconveniente in pochi minuti. I fiori di ibisco sono noti per i risultati benefici quando usati contro le radici deboli. Basta immergere alcuni petali del fiore in una ciotola e, dopo un paio d’ore, frullare con un pò di olio di cocco. Applica questa maschera sulle ciocche per mezz’ora e risciacqua bene con acqua. Rafforzerà le radici e renderà i capelli lisci e setosi.
Problema #2: Capelli danneggiati dal cloro
Rimedio: Maschera all’uovo
Le estati ci fanno divertire ma non sono un toccasana per i capelli, soprattutto a causa del numero di bagni che si fanno in piscina e al mare. Sole, sudore, sale e cloro, questa stagione è estremamente faticosa per i capelli. Ecco la cura speciale per i giorni torridi passati in piscina: una maschera all’uovo che nutre in modo sorprendente i capelli. L’uovo ha infatti proprietà idratanti che riparano danni ed è anche una fonte accessibile di proteine. Basta rompere due uova e amalgamarle per un minuto, e poi ricoprire il cuoio capelluto. Usare una cuffia da doccia in plastica è raccomandato; lascia agire per venti minuti e poi risciacqua con acqua abbondante fino a quando l’odore scompare del tutto. Questa maschera così semplice può domare anche i capelli più ribelli.
Problema #3: Prurito al cuoio capelluto
Rimedio: Maschera alla banana e miele
I raggi del sole provocano prurito al cuoio capelluto; questo provoca disagio ma per alcuni potrebbe portare dolore e bruciature. Per ovviare il problema è meglio preparare una maschera a base di agenti antibiotici come miele e banana. Le banane contengono potassio, che rafforza le radici, e il miele attira umidità sul cuoio capelluto, prevenendone così secchezza e prurito. Basta frullare una banana con 2-3 cucchiai di miele, applicare la crema sui capelli, lasciare in posa per almeno 15-20 minuti. Infine, basta sciacquare bene con acqua fredda. Questa maschera è in grado di fare miracoli.
Problema #4: Capelli crespi
Rimedio: Crema di avocado e olio d’oliva
Si dice che i capelli crespi siano i più difficili da domare e districare. Per chi ha questa gatta da pelare consigliamo di preparare una miscela composta da purè di avocado e olio d’oliva da applicare sui capelli. Basta lasciare agire per circa 30 minuti prima di lavare. L’avocado e l’olio d’oliva sono rimedi naturali leviganti che possono idratare i capelli, facendoli sembrare lisci e lucenti immediatamente.
Problema #5: Forfora
Rimedio: Impacco ai semi di finocchio
Il caldo torrido significa capelli più grassi e cuoio capelluto che ospita la forfora. Quest’anno prenditi una pausa dagli shampoo con promesse a base di composti chimici e vai al naturale. Immergi due cucchiai di semi di finocchio in acqua per 12 ore. Procedi poi creando una pasta fatta aggiungendo olio d’oliva e massaggia il cuoio capelluto con la pasta. Per un effetto ottimale, lascia in posa per 20 minuti prima di procedere col risciacquo.
Problema #6: Capelli secchi e opachi
Rimedio: Maschera cremosa al cocco
Contro il sole che devasta le ciocche, lasciandole senza vita, torna a nutrirle attraverso un impasto super ricco e naturale. Aprite un cocco ed estraete il frutto, adagiatelo su un piatto e fatelo scaldare un pò dentro il microonde finché non diventa morbido ed elastico. Dopo che si è raffreddato, bisogna massaggiarlo lentamente sui capelli dalla radice alle punte. Per un effetto più profondo, avvolgere i capelli in un asciugamano caldo e lasciare in posa per 30 minuti. È importante lavare con uno shampoo delicato. Il risultato? Follicoli piliferi più forti, sani e lucenti.
Quali sono i vantaggi di una maschera per capelli fatta in casa?
Sono molti e variano a seconda degli ingredienti e del tipo di capelli. In generale, i più comuni includono:
- capelli più lucenti e morbidi
- aggiunta di umidità
- riduzione della rottura e del danneggiamento dei capelli
- meno crespo
- un cuoio capelluto più sano
- capelli più forti
- meno danni all’ambiente e al prodotto
Come applicare una maschera per capelli
La maggior parte delle maschere per capelli funzionano meglio se applicate su capelli puliti, tamponati e ancora umidi. Tuttavia, le maschere composte principalmente da olio, potrebbero avere più benefici se applicate sui capelli asciutti.
Quando la maschera è pronta per essere applicata, segui questi passaggi
- Se i capelli sono lunghi, sezionali usando dei becchi d’oca;
- applica il prodotto con le dita, oppure aiutandoti con un pennello;
- se i capelli sono asciutti, inizia dal cuoio capelluto e lavora verso le punte;
- se stai applicando una maschera per trattare la forfora, inizia dal cuoio capelluto;
- se i capelli sono grassi, inizia l’applicazione della maschera a metà e poi procedi verso le punte;
- Terminata l’applicazione, passa un pettine a denti larghi tra i capelli per assicurarti che il prodotto venga distribuito uniformemente;
- copri i capelli con una cuffia da doccia o un asciugamano caldo intorno alla testa. Questo proteggerà la maschera dal gocciolamento, ma aiuta anche ad aggiungere un pò di calore (gli ingredienti vengono assorbiti meglio dai capelli);
- lascia in posa per almeno 20-30 minuti. A seconda degli ingredienti, alcune maschere possono essere lasciate in posa per ore o durante la notte;
- bisogna sciacquare abbondantemente con acqua tiepida o fredda. Evita l’acqua calda. L’acqua fresca aiuta a sigillare la cuticola dei capelli e i capelli tratterranno più umidità;
- dopo aver risciacquato tutto il prodotto (potrebbero essere necessari due o più risciacqui per rimuoverlo completamente), aggiungi le lozioni da stilino preferite. Meglio asciugare i capelli naturalmente che utilizzare l’asciugacapelli;
- per capelli secchi, crespi o danneggiati, applicare la maschera una volta alla settimana. Se i capelli tendono a essere più grassi, provane una ogni due settimane.