Sommario
Potrebbe sembrare un fenomeno isolato, eppure è molto più comune di quanto si pensi: qualsiasi donna può essere colpita dalla caduta dei capelli.
Tuttavia, di solito è più comune tra le donne:
- di età superiore ai 40 anni
- in fase post partum
- che hanno subito cicli di chemioterapia o altri farmaci
- che hanno portato per periodi tempo prolungati acconciature che tirano i capelli
- che abusano di sostanze chimiche (come tinture)
- menopausa
Se sei alla ricerca di metodi per fermare o contrastare la caduta di capelli, è importante tenere presente che, in questi casi, non bisogna solo pensare a farmaci o trattamenti estremi – come un trapianto di capelli. La cura di sé inizia dall’igiene. Per questo motivo, abbiamo messo assieme 3 lozioni shampoo che hanno riscontrato più successo tra le donne che soffrono di alopecia. In più, risolveremo i dubbi più comuni che affliggono le donne colpite dal fenomeno.
1 – VILANOLABS
Questo shampoo prodotto da Vilanolabs prima di tutto si distingue per avere un profumo molto gradevole, che lascia un’aroma inconfondibile sui capelli, oltre a renderli molto morbidi.
Chi lo usa per la prima volta potrebbe pensare che è stato prodotto con aggiunta di balsamo – in realtà non è così: ma Vilanolabs da solo riesce a fare quest’effetto.
Dopo un paio di settimane di utilizzo, i capelli cominciano ad essere più robusti e folti.
Svegliarsi di mattina trovando molti meno capelli sul cuscino significa tanto per una donna che soffre di alopecia. C’è chi non riesce a dimenticare la prima volta che la doccia era ostruita dai capelli. Ma per chi inizia ad utilizzare questo shampoo, l’incubo comincia a cambiare aspetto. Non parliamo di un prodotto che fa miracoli, piuttosto, di un ottimo alleato nella lotta al diradamento del cuoio capelluto. Il segreto è nella combinazione degli ingredienti – tra cui le importanti proteine in grado di nutrire, proteggere e disintossicare la radice del capello, aiutando così a riattivare il ciclo di crescita per densificare e rinforzare le ciocche.
2 – L’Oréal PARIS
L’ingrediente chiave brevettato nei laboratori L’Oréal agisce penetrando in profondità nella fibra capillare, fino ad espandersi e aumentare il diametro di ogni capello. Col tempo, i capelli sembreranno più spessi.
Si tratta di una vera e propria “svolta nella scienza dei capelli”, e l’hanno chiamata l’Oréal Elvive Fibrology: un ingrediente brevettato, che ha dimostrato di penetrare nella fibra e migliorare i capelli dall’interno in profondità, aumentandone consistenza e diametro. Il risultato è un effetto cumulativo di spessore di lunga durata, lavaggio dopo lavaggio. Le donne che lo utilizzano parlano di capelli setosi, visibilmente più sani, ma anche di un’enorme differenza nella consistenza e nell’aspetto generale, con riacquistata fiducia in sé. Per utilizzare lo shampoo, basta applicarlo direttamente sui capelli bagnati, creare una leggere schiuma, e procedere con il risciacquo. Per chi lo desidera, può essere utilizzato in congiunto con il balsamo o la maschera della stessa linea.
3 – KLORANE
È importante nutrire i capelli diradati con gli ingredienti giusti. Così l’azienda farmaceutica francese Klorane ha pensato di utilizzare il chinino, un ingrediente che stimola la crescita dei capelli e rinforza le ciocche. Inoltre, c’è anche la vitamina B – in particolare la biotina – che di certo svolge un ruolo fondamentale per la salute del cuoio capelluto: è risaputo che la carenza di biotina è spesso collegata alla caduta dei capelli.
Il prodotto è adatto per le donne vegane, ed è in grado di rivitalizzare i capelli attraverso la formulazione delicata: deterge dalle impurità senza dimenticarsi dell’importante ruolo di uno shampoo: idratare.
Gli esperti consigliano di utilizzarlo quotidianamente, in quanto i potenti attivi botanici si combinano con la caffeina e le vitamine del gruppo B per aiutare a rivitalizzare i capelli e il cuoio capelluto, favorendo ciocche più voluminose.
Adatto durante la gravidanza e l’allattamento, il prodotto è testato dermatologicamente nei laboratori Klorane in Francia. Alcune clienti riportano migliorie anche a livello della cute e delle unghia.
Quali sono i tipi di caduta dei capelli?
Anagen effluvium: è causato da farmaci che avvelenano un follicolo pilifero in crescita (come la chemioterapia).
Telogen effluvium: causato da un numero maggiore di follicoli piliferi che raggiungono la fase telogen, cioè è la fase in cui i capelli cadono.
Alopecia androgenetica/alopecia femminile: questo tipo è il più comune. I capelli si assottigliano sopra la sommità della testa e sui lati.
Quali sono le cause più comuni di caduta dei capelli nelle donne?
- Stile di capelli: sembra strano, eppure le acconciature estremamente aggressive e i capelli che tirano eccessivamente le radici, possono causare la caduta dei capelli – detta anche “alopecia da trazione”. Se i follicoli piliferi sono danneggiati, la perdita può essere permanente
- carenza vitaminica
- dieta restrittiva o rapida
- chemioterapia (distrugge peli e capelli in fase di crescita)
- stress o shock fisico estremo: interventi chirurgici, anemia, malattie, parto, ecc.
- stress emotivo estremo: malattia mentale, morte di una persona cara, ecc.
- problemi alla tiroide
- fattori ereditari: i geni della famiglia possono causare il diradamento o la perdita dei capelli
- invecchiamento: i cambiamenti ormonali con l’età possono causare la calvizie
- menopausa
Come riconoscere i segni della caduta dei capelli?
Ecco i segni d’allarme da non sottovalutare:
- trovare un numero sempre maggiore di capelli sulla spazzola, sul pavimento, nella doccia, sui cuscini o nel lavandino
- trovare zone più diradate, inclusa la sommità della testa
- riuscire a vedere la pelle del cuoio capelluto tra le ciocche di capelli
- code di cavallo più sottili
- capelli che si spezzano con più frequenza
Conclusioni
L’alopecia areata è una malattia autoimmune della pelle che provoca una perdita di capelli a chiazze sulla testa, e possibilmente, anche in altre zone del corpo. La buona notizia è che generalmente non è di tipo permanente, e che prendere tutti i provvedimenti e le precauzioni possibili per arrestare o limitare il fenomeno può iniziare da un’azione quotidiana molto scontata come la scelta dello shampoo. Non sottovalutarla: lo shampoo può aiutare a mantenere l’ambiente del cuoio capelluto pulito e in buone condizioni – e un cuoio capelluto sano incoraggia la crescita di ciocche sane.