Sommario
Andare in spiaggia…e avere i capelli come uno spaventapasseri. Non piace a nessuno, soprattutto a coloro che hanno delle belle ciocche lunghe, con bisogno costante di essere mantenute idratate. Tuttavia, a questo problema di tipo estetico spesso si accompagna qualcosa di più importante: la salute dei nostri capelli quando si va al mare. I raggi UV non sono solo dannosi per la pelle e il corpo in generale, ma hanno purtroppo anche degli effetti sui capelli. Cominciando da una secchezza incredibile, i danni che si possono causare senza volerlo sono innumerevoli. Per fortuna abbiamo i prodotti adatti, che nessuno dovrebbe lasciare a casa: i solari per i capelli. Se è qualcosa di completamente nuovo per te e vorresti sapere di più, assicurati di leggere questo articolo fino alla fine. Abbiamo messo assieme tutte le informazioni più importanti, così che potrai sapere tutto ciò che c’è da sapere…in pochissimo tempo!
Cosa succede ai miei capelli quando prendo il sole in spiaggia?
I segni sono tanti e non ci riferiamo soltanto a sabbia tra i capelli. Ecco i sintomi più fastidiosi ai quali bisognerebbe stare attenti.
Secchezza eccessiva
I raggi UV, a contatto continuo con i capelli, possono indebolirli di molto e farli spezzare più facilmente
Toni rovinati
Chi colora i capelli, purtroppo vedrà quel tipo di lavoro rovinato. Tuttavia, può accade accadere con la tonalità naturale
Doppie punte
Insieme ai capelli che si spezzano, le doppie punte forse sono il problema più frequente
Nodi
A causa della combinazione di acqua salata, vento e sabbia, generalmente i capelli tendono ad annodarsi più facilmente.
5 modi semplici per proteggere i capelli al mare
Una volta constatati i danni più comuni, cominciamo ad analizzare come è possibile prendersi cura dei capelli. In effetti, con un pò di dedizione e pazienza, i mesi più caldi non devono per forza tradursi con dei capelli come paglia.
1. Ricordati di coprire i capelli e il cuoio capelluto
Un bel cappello di paglia ampio, che copre anche le spalle, non è soltanto un bell’accessorio per il mare. È una protezione efficace contro l’azione pericolosa dei raggi del sole, ma anche la sabbia e il vento.
2. Pettina i capelli con regolarità
Ricordati di portare in borsa un pettine con i denti larghi sempre. Vedrai come sarà utile dopo una nuotata: partendo dalle punte, assicurati di liberare ogni nodo presente. Uno volta arrivata a casa, lo shampoo sarà molto più semplice.
3. Assicurati di risciacquare i capelli
Hai presente le docce che generalmente si trovano accanto ai lidi? Sono lì per un motivo: il sale e la sabbia che si accumulano su pelle e capelli hanno la capacità di seccare e rendere debole ogni parte con cui entrano a contatto. Se non hai docce a disposizione, faresti bene a tenere in auto due o tre bottiglie da svuotare in testa prima di ripartire.
4. Usa un balsamo senza risciacquo
Senza fare sconti! In questa stagione, ricordati di applicarlo prima di andare al mare ma anche quando passi tanto tempo sotto il sole (anche in città). Meglio ancora se il prodotto riesce a proteggere dai raggi UV.
5. Fai dei trattamenti alla cheratina
Questa proteina ricostituente, ha il potere di nutrire e idratare i capelli come pochi altri nutrienti. La nostra maschera per capelli preferita (e la più economica) è la L’Oreal Paris Elvive Total Repair 5.
Sale e cloro tra i capelli: un danno di cui in pochi parlano
Sono tra i due nemici più grandi dei capelli – solo i raggi UV del sole forse li battono in pericolosità. Ecco perché abbiamo pensato di riassumere che cosa possono provocare a capelli e cuoio capelluto. Cominciando con il cloro: questa sostanza che viene utilizzata nelle piscine per tenere lontani funghi e batteri, spoglia i capelli dai suoi oli naturali. I capelli si spezzano, e se hai i capelli biondi, col tempo potrebbero assumere una tonalità verdastra. Se frequenti una piscina, assicurati di indossare una cuffia di buona qualità. Per quanto riguarda il sale, come abbiamo già accennato, può letteralmente risucchiarsi tutta l’umidità presente nei capelli, lasciandoli più secchi e/o spezzati. In già, come nel caso del cloro, è possibile che il colore naturale o artificiale sbiadisca, nonché il cuoio capelluto potrebbe diventare pruriginoso. Dopo ogni bagno, risciacqua i capelli con dell’acqua dolce.
I 3 migliori solari per i capelli per l’estate 2023
Così come per tanti latri prodotti specifici, anche nel caso dei solare per i capelli, ogni persona può riscontrare degli effetti diversi. Provateli tutti, fin quando non trovate il prodotto che fa più per voi.
Kérastase Soleil Olio protettivo
La linea Kérastase non fallisce mai e in questo caso, amiamo come questa formula sia soltanto a base d’acqua arricchita con cocco e vitamina E. Da usare sui capelli asciutti o bagnati.
Aveda Sun Care Protective Hair Veil
Con un SPF 16, questo siero protegge da acqua, sale e cloro e va benissimo per qualsiasi tipo di capelli – bagnati o asciutti.
Collistar Olio Spray Capelli Protezione Colore
Forse il nostro preferito in assoluto (con il prezzo più basso) in grado di idratare tutti i tipi di capelli. A base di vitamina E, ha un SPF pari a 30.
Conclusioni
Quando ci prepariamo per andare in spiaggia, generalmente pensiamo a tutto e poi alla fine, forse, ricordiamo di portare la protezione. Per il corpo. E i capelli? Queste povere ciocche, che spesso a fine stagione hanno bisogno di molto di più che di un semplice taglio netto, in realtà non hanno bisogno di troppa manutenzione. Basta comprare uno dei solari che abbiamo elencato per voi in questo articolo, risciacquare i capelli in acqua dolce dopo una nuotata e magari, indossare un capello ampio, sopratutto se si sta all’aperto, esposti sotto il sole, durante le ore più calde. Qualche piccola precauzione potrebbe salvare non soltanto doppie punte incalzanti e secchezza “effetto paglia”, ma anche rotture, nodi e un aspetto generale non gradevole né salutare. Con la stagione più calda che incalza vicina, sapere come prendersi cura dei propri capelli è un must!