Sommario
Perdere peso e mantenersi in forma è un obiettivo comune di tanti. Sebbene esistano innumerevoli modi per perdere i chili in eccesso e rimettersi in forma, uno dei modi più efficaci e divertenti è attraverso lo sport e l’attività fisica. Fare sport non solo aiuta a bruciare calorie e perdere chili, ma fornisce anche un modo divertente e sociale per mettersi in forma. Che tu sia un principiante o un atleta esperto, abbiamo pensato di parlare con degli esperti per capire quali sport possono aiutarci a raggiungere gli obiettivi di peso ideale. Se l’argomento ti interessa, assicurati di leggere questo articolo fino alla fine: siamo convinti che anche tu troverai lo sport che fa il caso tuo.
Quali sono i migliori sport per perdere peso?
Lo sport aiuta a bruciare calorie e scolpire i muscoli, ma può anche essere un’attività divertente.
Nuoto
Il nuoto è un ottimo modo per esercitarsi. Può anche alleviare i sintomi di ansia e depressione, aiuta a perdere peso e migliorare il livello di forma fisica nella sua totalità. Inoltre, è consigliato come sport più efficace per perdere velocemente il grasso della pancia. Il momento migliore per nuotare è durante le ore mattutine, non appena svegli. Chi preferisce il mare alla piscina, potrebbe considerare anche le ore serali, quando fuori fa più fresco. Chi è un principiante, dovrebbe prima iniziare ad esercitarsi con lunghezze più brevi, finché pian piano non riesce a costruire più ritmo e memoria muscolare. La maggior parte degli esperti lo consiglia come sport più completo: quando si nuota, muoviamo praticamente ogni piccola parte del corpo.
Sci di fondo
Forse un pò più difficile da realizzare perché richiede l’ambiente adatto, lo sci di fondo è però lo sport migliore per distrarre la mente, nonché ridurre lo stress. I maggiori benefici si riscontrano anche grazie al contatto con il freddo, e un tipo di sforzo che il corpo deve fare per regolare la nostra temperatura: è il tipo di cardio che migliora le prestazioni. Inevitabilmente, ci costringe a bruciare più calorie. Da un punto di vista tecnico, lo sci di fondo è anche uno degli sport più impegnativi di tutti: per questo chi si dedica a questa attività praticamente non può non perdere peso. In più, cosa c’è di più eccitante di un’avventura sulla neve per aumentare la frequenza cardiaca e far lavorare i muscoli? Prima di andare, assicurati di avere l’attrezzatura giusta.
Kickboxing
Non è soltanto uno sport che può tornare utile in qualche situazione pericolosa, il kickboxing aumenta i livelli di forma fisica coinvolgendo tutto il corpo – concentrandosi su braccia, spalle e gambe. Questo sport aiuta anche a tonificare il corpo e migliorare la forma fisica in generale. Se sei un principiante, inizia con degli esercizi adeguati per il tuo livello (meglio ancora se puoi essere seguito da un istruttore). L’importante è di trovarti a tuo agio, prima di passare a delle lezioni più impegnative. Tra gli altri benefici, il kickboxing migliora la flessibilità, produce massa muscolare e brucia calorie a più non posso.
Pallacanestro
Si dice che sia meglio per coloro che sono alti – per ovvi motivi. Eppure dovrebbe essere faticato da tutti: che tu sia un principiante o un giocatore esperto, esistono molte ragioni che dovrebbero spingerti a continuare ad esercitarti (o ad iniziare). Chi lo pratica da diverso tempo, elogia il livello di tonicità muscolare. Ed è facile capire il perché: mette assieme corsa, salto, stretching, gioco di gambe adeguati e una mente vigile necessaria per fare canestro. Il gioco ha un’attività fisicamente impegnativa che consente di bruciare molte calorie, facilitando una rapida perdita di peso.
Corsa
La corsa è una delle forme di esercizio più popolari e per una buona ragione. Oltre a bruciare calorie e migliorare il livello di forma fisica generale, può essere praticata su qualsiasi terreno. Al chiuso o all’aperto, con il sole o il freddo è uno sport che non richiede nessun attrezzo né di entrare a fare parte di un club. Senza dover investire soldi, l’unica cosa necessaria sono le gambe e la buona salute. Chi non vuole correre, è perché non vuole farlo. Se hai appena iniziato a praticare questo sport, cerca di correre almeno 10 minuti al giorno per vedere i risultati. Tuttavia, non scoraggiarti se la corsa ti sembra troppo difficile all’inizio. Con costanza e un pò di pazienza, in genere si può soltanto migliorare. La corsa amplificherà i muscoli del corpo e migliorerà la resistenza. Con una pratica regolare, il peso diminuirà di molto: l’attività richiede il consumo di tantissime calorie.
Ciclismo
Andare in bicicletta è un ottimo modo per fare esercizio cardiovascolare e perdere peso. In più, molti optano per il ciclismo perché è anche un’attività divertente, che può essere praticata con gli amici o la famiglia. Aiuta a bruciare i grassi, migliorare la salute e ci rimette in forma. Gli sport affinano anche i principali gruppi muscolari come cosce e glutei. Consentendo il mantenimento della frequenza cardiaca a un livello ottimale con un impatto minore su ginocchia, caviglie e altre articolazioni rispetto alla corsa o al jogging, non è mai troppo tardi per incominciare a pedalare.
Conclusioni
Se stai cercando di perdere peso, il modo più semplice, veloce e raccomandato è di evitare diete drastiche e diventare fisicamente attivo. Questo non solo aiuterà a bruciare calorie, ma aiuterà anche a tonificare il corpo e migliorare la tua resistenza. Purtroppo, non esistono miracoli! Nonostante ciò, non bisogna vedere la cosa come una tortura: basta scegliere un’attività fisica che possiamo fare con facilità, una che ci piace o che – magari – coinvolge un amico. Inoltre, i benefici dello sport sono il rilascio di composti chimici come le endorfine, che sono un pò come le pillole naturalmente prodotte dal nostro corpo per la felicità. Al di là dei nostri gusti personali, dei nostri tempi e ritmi, con un pò di regolarità e il passare del tempo, non sarò poi così difficile indossare di nuovo quei jeans che ultimamente ci stavano stretti. In sintesi: fare attività fisica non solo aiuta a perdere peso, ma può anche migliorare l’umore e il benessere generale di ognuno di noi.