Sommario
Bisogna tenere a bada la propria capigliatura per diversi motivi. Uno dei problemi più diffusi è avere i capelli eccessivamente fini e/o sottili. Possono essere causati da fattori ereditari, oppure da altri problemi acquisiti nel corso della vita. Sebbene queste due caratteristiche possano sembrare abbastanza simili, c’è una differenza tra capelli fini e sottili, che è importante capire quando si sceglie l’acconciatura o il taglio giusto. Per questo motivo, se l’argomento ti interessa, assicurati di leggere questo articolo fino alla fine. Abbiamo chiesto ai nostri esperti di raccontarci tutti i segreti dietro le capigliature migliori per chi ha i capelli sottili. In pochissimo tempo, saprai tutto ciò che c’è da sapere!
Qual è la differenza tra capelli fini e sottili?
Capelli fini significa che ogni singola ciocca ha un diametro piccolo; è troppo morbido, ha una mancanza di volume e perde rapidamente la sua forma. I capelli sottili (o radi) sono anche quelli che crescono sulle teste con meno follicoli piliferi. Nei casi più problematici, il cuoio capelluto può essere visibili in alcuni punti. Per queste persone, il primo campanello d’allarme è che non è più possibile ad acconciare i capelli e ci si accorge che una certa densità è andata persa.
Cosa causa i capelli sottili?
- invecchiamento
- sistema nervoso stressato
- routine di cura dei capelli impropria
- cattive abitudini, come il fumo e l’alcool
- dieta malsana
- grande e improvvisa perdita di peso
- cambiamenti post partum nei livelli ormonali
- eritemi alla testa
- malattie interne che esauriscono il corpo e privano i filamenti di vitalità
- capelli molto sottili dopo la chemio, alcuni farmaci, ecc.
Come posso dare più volume ai miei capelli sottili?
Questa regola vale anche per coloro che hanno altri tipi di capelli. Ci sono dei giorni in cui ci alziamo e siamo stanchi di avere quel senso di “piatto” in testa! A questo proposito, sarebbe bene cominciare a usare dei prodotti fatti apposta per creare volume. Sono creati a base di nutrienti grassi, che riescono ad appesantire i capelli. Il momento dell’applicazione è subito dopo la doccia, quando i capelli sono ancora bagnati o umidi. Compra una mousse volumizzante e distribuiscila dalle radici al centro dei capelli. Oppure, un’altra soluzione è spruzzare uno spray addensante direttamente alle radici: sarà in grado di rialzare i capelli, dando quell’illusione di riempimento di cui i capelli hanno tanto bisogno. Fatto ciò, basta spazzolare le ciocche e asciugare con una spazzola rotonda.
10 tagli perfetti per capelli sottili
1. Un taglio smussato
Il taglio di capelli preferito da chi ha i capelli sottili: un taglio smussato. Come spiegano gli esperti, questo stile mantiene la maggior parte del peso alle estremità, il che conferisce un aspetto più spesso, più pieno e più sano rispetto a un aspetto altamente strutturato che accentua la rottura o la sottigliezza verso le estremità. Si può modellare liscio o provare un aspetto più morbido con estremità arrotondate.
2. Un taglio asimmetrico
Mantenere la lunghezza più corta aiuta a creare più volume e darà anche l’effetto di pienezza complessiva. E sai cos’altro crea pienezza? Un taglio asimmetrico con i capelli solo da una parte: molto chic!
3. Un caschetto classico
Per la massima densità, i nostri esperti consigliano un caschetto classico, di una sola lunghezza. È la scelta perfetta per un taglio senza tempo di cui non ti stancherai mai, a differenza di alcune acconciature più trendy.
4. Un taglio all’altezza della clavicola
Anche se non vuoi andare con un modello estremamente corto, optare per una lunghezza a livello della clavicola (o vicino ad essa) darà l’illusione di una maggiore densità.
5. Scalati sulla corona
Se vuoi provare un taglio di capelli scalato, è consigliato provare una quantità minima di livelli scalati sulla sommità della testa. Questo darà un’altezza extra sulla parte alta della testa, mantenendo la densità verso le estremità dei capelli.
6. Taglio pixie
Se vuoi che i tuoi capelli appaiano più spessi senza dover cercare di architettare un sacco di volume, considera un taglio pixie. Rispetto agli altri modelli, potrebbero essere necessari più ritocchi (e più visite dal parrucchiere). Tuttavia, gli esperti confermano che più si taglia, meglio è per le estremità sottili, indipendentemente dalla lunghezza dell’acconciatura.
7. Pixie lungo
Solo perché hai optato per un pixie, non significa che non possiamo puntare sul volume. Scegli uno stile pixie più lungo se ti piace un aspetto arruffato e anche strutturato. Lo styling a caldo può essere particolarmente brutale sui capelli più sottili, motivo per cui bisogna sottolineare l’importanza di utilizzare un termoprotettore e una temperatura più bassa sugli accessori per lo styling.
8. Un taglio leggermente scalato (per chi ha i capelli ricci)
Anche se troppe scalature possono assottigliare le estremità, poche possono dare un pò di movimento e dare vitalità ai ricci che, altrimenti, sembrerebbero piatti. Assicurati solo di vedere un parrucchiere che ha molta familiarità con il taglio dei capelli ricci: così otterrai i risultati desiderati.
9. Un taglio che accentua il viso
Un altro modo per provare le scalature (se non ti piacciono i tagli smussati) è con una frangia corta e ciocche morbide che incorniciano il viso. La frangia è ottima per evidenziare i tratti del viso e creare più volume, in modo che i capelli non aderiscano al viso e possano fluire più liberamente.
10. Scalato con un pò di colore
Se hai i capelli sottili, bisogna essere molto pazienti con le cure. In altre parole, è meglio puntare su rifiniture, ritocchi e trattamenti riparativi, anziché l’azione degli agenti chimici. Se scegli un servizio di colore o schiaritura, assicurati che il tuo stilista utilizzi una tecnologia per la creazione di legami, in modo da mantenerlo forte e sano.
Capelli sottili significa calvizie?
Se i capelli hanno iniziato a cadere, non significa necessariamente che siamo davanti ad un caso di calvizie. Sappiamo che un cuoio capelluto sano può arrivare a vedere anche cento capelli giornalmente – per non parlare delle cadute stagionali di capelli. In ogni caso, se la quantità di capelli che cade è molto anomala (cioè tale da farsi notare e allarmare), la soluzione migliore è visitare un tricologo in grado di valutare professionalmente le condizioni dell’attaccatura dei capelli e aiutare a risolvere questo problema.
Conclusioni
Anche i capelli sottili possono godere di ottimi modelli: basta seguire i nostri consigli e scegliere un parrucchiere che sappia metterli in pratica!