Sommario
Il trapianto di capelli è un’operazione chirurgica che prevede lo spostamento di follicoli piliferi da un’area folta del cuoio capelluto, detta donatrice, verso un’area calva o ricevente. È una procedura minimamente invasiva, eseguita in anestesia locale, adatta anche a ripristinare ciglia, sopracciglia, peli della barba e per riempire cicatrici. Un trapianto di capelli generalmente dura dalle 4 alle 8 ore e varia in base al numero di innesti da prelevare.
Le cause relative alla caduta dei capelli sono molteplici, anche se quella più comune – soprattutto negli uomini in età avanzata – è l’ereditarietà.
Quando la perdita di capelli comincia ad essere preoccupante, è importante prenotare una visita presso un dermatologo specializzato in tricologia, branca della medicina che cura le malattie dei capelli e del cuoio capelluto. Facendo così, lo specialista sarà in grado di individuare con certezza la causa della caduta dei capelli, e in grado di proporre non solo diagnosi, ma anche un trattamento personalizzato.
Migliori cliniche per trapianto di capelli in Italia
Se anche tu stai pensando ad una soluzione definitiva per la caduta dei capelli, ecco le migliori cliniche sul territorio italiano.
1- Capilclinic (Milano)
L’azienda-colosso dei trapianti e della salute in ambito tricologico ha sede anche a Milano, a pochi passi dal centralissimo Duomo. Con un’esperienza più che ventennale alle spalle, la competenza di chirurghi e operatori sanitari adesso è a disposizione di tutti gli italiani che vogliono finalmente dire addio al problema dei capelli che non crescono più. Con la prima consulenza gratuita e due soluzioni che non presentano limite di innesti dei bulbi piliferi con il prezzo concordato, Capilclinic rappresenta di certo la scelta migliore sul territorio italiano. È possibile scegliere tra tre diverse offerte, con prezzi chiari e trasparenti a partire da 2.990€ usando la tecnica FUE con punch a punta di zaffiro.
2- Dott. Fabio Abenavoli (Roma)
Lo studio del Dott. Abenavoli è nel cuore della capitale, all’interno di in un palazzo antico dei primi del Novecento. Il suo centro si avvale di medici specialisti che operano in vari settori della medicina – tra i tanti, spiccano per competenza e reputazione coloro che offrono risultati contro la calvizie. In questa clinica non si parla solo di trapianti, piuttosto di ripristinare e mantenere un benessere complessivo per la salute del paziente.
Chi sceglie Fabio Abenavoli troverà dunque serietà professionale, qualità dei programmi, e un supporto generale fornito nel rispetto delle indicazioni e prescrizioni post-operatorie.
3- Polo Tricologico Europeo (Roma)
Da quasi trent’anni, il Polo Tricologico Europeo si prende cura dei suoi pazienti, analizzando e curando qualsiasi tipo di patologia che affligge il cuoio capelluto, come diradamento e alopecia. Le varie disfunzioni, avendo delle cause spesso molto diverse tra loro, sono trattate in maniera differente. Presso il Polo Tricologico Europeo è inoltre possibile ricevere consulenze da vari medici specialisti, come chirurghi plastici ed estetici, nonché biologi e tricologi. La loro filosofia è caratterizzata da un approccio che tiene conto della salute del paziente a tutto tondo. Il loro segreto? Una valutazione equilibrata ed oggettiva.
https://www.polotricologicoeuropeo.it/
4- Clinica del Dott. Agostini (Bolzano)
Questo istituto che ha sede a Bolzano offre 27 diverse procedure di trapianto, da realizzarsi attraverso 5 diverse specialità. Tuttavia, è bene non crearsi aspettative sui prezzi perché in questa clinica, ogni paziente è valutato esclusivamente su richiesta e analisi personale. Nonostante ciò, c’è una cosa ben nota: l’ambiente familiare, soprattutto dato il numero concentrato di specialisti che si occupa dei clienti, tutti accreditati da istituzioni internazionali e nazionali. La clinica del Dott. Agostini è la scelta perfetta di chi non vuole “sentirsi un numero”, o perdersi all’interno di grandi istituti.
https://www.clinicagostini.it/it/home
Perché cadono i capelli?
Perdiamo una media di 100 capelli al giorno. Tuttavia, quelli che cadono sono sostituiti dai “nuovi capelli” che crescono contemporaneamente. La perdita può verificarsi improvvisamente o gradualmente, e può interessare il cuoio capelluto e altre parti del corpo. Tra le altre cause, ricordiamo:
- Stress. Molte persone soffrono di diradamento di capelli temporaneo a causa di uno shock fisico o emotivo.
- Acconciature che tirano i capelli (come trecce strette o code di cavallo), che possono causare alopecia da trazione. Anche i trattamenti permanenti per capelli e quelli con olio caldo possono portare alla caduta, soprattutto quando sono fonte di infiammazione per i follicoli piliferi. Se ci sono cicatrici visibili, la caduta dei capelli può essere di tipo permanente.
- Radioterapia (per es. durante i trattamenti contro il cancro).
- Nelle donne, i cambiamenti ormonali dovuti a gravidanza, menopausa o a disfunzioni della tiroide, possono essere causa di alopecia temporanea o permanente.
Se si riscontra una perdita di capelli superiore al normale – soprattutto durante lo shampoo o la messa in piega – bisogna rivolgersi ad un medico tricologo. Soprattutto se di tipo improvviso: la caduta potrebbe essere sintomo di una condizione medica più grave.
Come viene effettuato un trapianto di capelli?
Nonostante le cause siano sempre diverse e spesso irrilevanti ai fini dell’operazione, è bene ricevere una valutazione da parte di uno specialista, soprattutto prima di crearsi delle aspettative. Quando la calvizie è infatti di tipo completa, l’assenza di capelli “donatori” potrebbe impedire la realizzazione del trapianto stesso.
(Come spiegato all’inizio dell’articolo, il trapianto prevede il prelievo dei capelli dal sito donatore e il successivo trasferimento nell’area calva).
Quali sono i metodi di trapianto più utilizzati?
- Trapianto di unità follicolari (FUT). Questa tecnica prevede la rimozione di strisce di tessuto dall’area donatrice, che vengono poi tagliate in singole unità follicolari. É necessario effettuare dei piccoli tagli sul cuoio capelluto dove verranno posizionati gli innesti. Il metodo FUT era molto popolare qualche tempo fa – adesso ha perso importanza.
- Estrazione dell’unità follicolare (FUE). Qui ciascun follicolo è estratto direttamente dall’area donatrice e spostato nel sito ricevente attraverso l’utilizzo di un ago microchirurgico. La FUE è la tecnica preferita dai tricologi perché perché non lascia cicatrici nella parte posteriore della testa, come invece accade con la FUT.
Questo tipo di operazioni sono realizzate esclusivamente da tecnici qualificati: mediamente vengono estratti 3.000 innesti a seduta, fino ad un massimo di 4.000. Quando c’è bisogno di trapiantare più unità, si ricorre a diverse operazioni chirurgiche.
Esistono altre procedure che ripristinano i capelli?
La terapia laser è abbastanza diffusa come alternativa al trapianto. Si realizza attraverso un dispositivo laser a bassa potenza, utilizzato per il trattamento di alopecia genetica. Con una lunghezza d’onda di 650 nanometri, può effettivamente stimolare la crescita dei capelli. L’unico neo è relativo all’efficacia a lungo termine: non del tutto confermata.
La PRP Therapy (o “trattamento al plasma”) è un trattamento che prevede il prelievo del sangue del paziente, successivamente centrifugato affinché la componente plasmatica sia separata dai globuli rossi e bianchi.
Altre alternative non chirurgiche al trapianto sono la rasatura della testa, l’utilizzo di parrucche e/o acconciature che coprono la zona calva.