Sommario
La perdita dei capelli (detta alopecia), è una patologia che interessa il cuoio capelluto. Può essere di tipo temporaneo o permanente e ciascun individuo reagisce in modo del tutto personale. Quando non è motivo di grande fastidio si preferisce lasciare che la caduta faccia il suo corso. Talvolta, altri soggetti non riescono ad accettare questa condizione estetica e fanno di tutto per nasconderla, usando acconciature, trucco, cappelli…c’è da davvero di tutto. Infine, quelli che scelgono dei trattamenti definitivi e/o preventivi in merito ad un’ulteriore caduta, si affidano al trapianto.
Migliori cliniche per trapianto di capelli a Roma
Sul territorio italiano operano tanti istituti tricologici presso i quali è possible ricevere questi trattamenti: vediamo quali sono i migliori a Roma.
1- GMG CLINIC
Questo è un centro di medicina estetica e chirurgia plastica che offre servizi di qualità e all’avanguardia. Il suo punto forte è di certo la passione con cui i professionisti operano quotidianamente, avvalendosi di tecniche innovative e macchinari di ultima generazione, senza tralasciare etica ed empatia. In molti sanno che il successo dell’operazione è un percorso condiviso tra medico e paziente: questa è infatti la regola che i medici della GMG tengono presente quotidianamente. Le recensioni dei clienti passati, soddisfatti all’unanimità, sono le migliori garanzie per coloro che si apprestano ad un trattamento tricologico.
2- Insalaco Clinic
Gestita dall’omonima dottoressa che ha studiato a Roma e fatto praticantato negli Stati Uniti, la clinica Insalaco vanta successi sia con la realizzazione della tecnica FUT che FUE. Rinomata per la maestria con cui vengono create le prime linee naturali che evitano un “effetto a bambola”, il successo delle operazioni è garantito attraverso un’analisi accurata della zona donatrice durante il primo controllo, quando il paziente è sottoposto al calcolo delle unità follicolari per conoscere la giusta quantità di unità da prelevare.
3- LDF Hair Clinic
Il Dott. Luca De Fazio, già volto noto della TV, è stato il fondatore di questo centro tricologico e uno dei primi ad impiantare la tecnica FUE in Italia. Il suo team risponde a tutte le esigenze e domande dei pazienti, così come diagnostica e prescrive trattamenti specifici. Gli esperti seguono prima, durante e dopo il trattamento ricevuto, fornendo assistenza di tipo continuato. Per i residenti fuori zona, la clinica offre anche un “VIP service”, un pacchetto inclusivo di volo da e per la capitale. De Fazio è anche l’ideatore di Bulbix, un metodo FUE avanzato.
https://ldfhairclinicroma.business.site/
Cosa accade dopo un trapianto di capelli?
Per alcuni giorni il cuoio capelluto sarà estremamente sensibile. Durante questa fase, il paziente deve assumere i farmaci forniti dal medico, generalmente sono antidolorifici e antinfiammatori. Talvolta sono prescritti anche antibiotici per ridurre il rischio di un’eventuale infezione, di per sé un fenomeno abbastanza raro in questo tipo di trattamenti. Dopo 5 giorni è possibile riprendere la routine quotidiana, esercizio fisico incluso. Nonostante ciò, bisogna attendere circa 2-3 settimane per notare i primi cambiamenti, quando i capelli appena trapiantati inizieranno a cadere – un fenomeno assolutamente normale: sono i capelli morti che lasciano spazio a quelli nuovi. Per chi ha appena ricevuto un trapianto, è necessario attendere dalle 4 alle 6 settimane per notare una ricrescita dei capelli.
Quanto dura il ricovero?
Sia il metodo FUT che FUE richiedono tra le 4 e le 8 ore per essere completati. Tuttavia, la tecnica FUE non prevede la rimozione di graffette, quindi il paziente è spesso dimesso qualche ora dopo l’intervento. Tra le altre operazioni di routine, ricordiamo la visita di controllo il giorno successivo all’operazione (quando il medico rimuove la benda per esaminare). Spesso in questa seduta il paziente riceve uno shampoo, così da imparare la tecnica adatta, da doversi ripetere a casa in modo autonomo. Infine, i medici spesso forniscono altri prodotti, come lozioni non aggressive che aiutano a proteggere e ripristinare la salute del cuoio capelluto.
Di cosa ha bisogno il paziente dopo un trapianto di capelli?
Come già menzionato, molte cliniche forniscono dei prodotti post-operatori – tipo shampoo, lozioni, vitamine, cuscini e la realizzazione della prima medicazione contro le ferite. Un altro extra abbastanza frequente è la terapia con plasma ricco di piastrine (PRP), atta a stimolare i follicoli piliferi e la crescita dei capelli.
Quali sono le cause più comuni dell’alopecia?
La caduta dei capelli è spesso correlata a uno o più dei seguenti fattori:
- Storia familiare. In cima alla lista c’è una condizione ereditaria che si verifica con l’invecchiamento, detta alopecia androgenetica, che riguarda sia calvizie maschile e femminile. Questo fenomeno è spesso prevedibile, soprattutto perché si verifica gradualmente. Negli uomini comincia con la stempiatura e i punti calvi, mentre nelle donne attraverso il diradamento lungo la corona del cuoio capelluto.
- Cambiamenti ormonali e condizioni mediche. Tante condizioni sono alla base della caduta dei capelli – sia di tipo permanente o temporaneo. Tra questi, troviamo i cambiamenti ormonali dovuti a gravidanza, parto, menopausa e problemi alla tiroide. Le condizioni mediche includono l’alopecia areata, che è correlata al sistema immunitario e provoca perdita di capelli a chiazze, ma anche infezioni del cuoio capelluto (come la tigna), e un disturbo mentale chiamato tricotillomania (quando il paziente si strappa peli e capelli).
- Farmaci e integratori. La caduta dei capelli può essere un effetto collaterale di alcuni farmaci, come quelli usati contro il cancro, l’artrite, la depressione, i problemi cardiaci, e l’ipertensione.
- Radioterapia alla testa. Dopo questo trattamento, i capelli potrebbero non ricrescere come prima.
- Un evento molto stressante. Molte persone sperimentano un diradamento generale dei capelli dopo uno shock fisico o emotivo. Fortunatamente, questo tipo di perdita è di tipo temporaneo.
- Acconciature e trattamenti. Acconciature aggressive o che tirano i capelli possono causare un tipo di perdita chiamata alopecia da trazione. Anche le cure per capelli con olio caldo e le permanenti possono causare lo stesso fenomeno. Se si verificano cicatrici, la caduta dei capelli potrebbe essere di tipo permanente.
Conclusioni
Prima di intraprendere un trattamento come un trapianto, è bene discutere con un medico specialista per capire quali sono le cause che provocano il fenomeno – e le varie opzioni di trattamento possibili.