Sommario
Per alcuni, effettuare uno shampoo al giorno sembra la scelta più ovvia, specialmente se i capelli sono fini, grassi o se ci si allena quotidianamente. Allo stesso modo, per chi presenta una cute secca, potrebbe andare bene una volta ogni sette giorni.
Se hai a che fare con perdita di capelli o capelli danneggiati, lavarli frequentemente sembra controproducente: spesso si sente dire che fare lo shampoo tutti i giorni è un assoluto divieto per coloro che cercano di allungare la tonalità dei colori. Tuttavia, tricologi ed esperti del settore sembrano incoraggiare l’attività di igiene, almeno per coloro che vogliono un cuoio capelluto sano.
Per sfatare i miti e andare a fondo di questo enigma di bellezza, ecco l’articolo che fa per te!
Ogni quanto si dovrebbero lavare i capelli?
La maggior parte degli esperti concorda: ogni volta che il cuoio capelluto è grasso o sporco, indipendentemente dal tipo di capelli. Tuttavia, è consigliato anche sperimentare di lavarsi i capelli più o meno frequentemente del solito.
Trascorrere lunghi periodi di tempo senza lavarsi porterà ad un accumulo di oli naturali, batteri, cellule morte della pelle e causerà capelli grassi. Da un altro punto di vista, lavarsi i capelli ogni giorno può stimolare le ghiandole sebacee situate sotto il cuoio capelluto in modo eccessivo, producendo un effetto estremo opposto – alla fine si potrebbero avere capelli estremamente grassi.
Naturalmente, dopo la palestra la doccia non si dovrebbe saltare mai, anche se dovrebbe essere spontaneo chiedersi se è il caso di fare uno shampoo ogni volta. Se i capelli si bagnano, si potrebbe procedere solo con il co-wash, cioè usare solo il balsamo.
In sostanza, chi suda molto, utilizza un’acconciatura con tanti prodotti ogni giorno e ha la sensazione che la cute sia grassa e sporca, dovrebbe lavarsi la testa quotidianamente. Ma se i capelli continuano ad avere un bell’aspetto e non causano problemi, allora saltare qualche lavaggio non sarà la fine del mondo.
Consigli per chi ha capelli fini
I capelli fini tendono a ingrassarsi molto più velocemente di quelli folti e per questo motivo, in questi casi lavare i capelli tutti i giorni non dovrebbe essere un problema. Nonostante ciò, bisogna sempre tenere presente che alcune persone accusano un cuoio capelluto senza vita proprio quando i capelli sono troppo puliti: diventano svolazzanti, eccessivamente lisci. Al contrario, altri preferiscono proprio quando sono così, magari vogliono una chioma liscia. Chi si lava meno spesso avrà probabilmente un cuoio capelluto più inquinato a causa dell’ambiente circostante e della sporcizia invisibile ad occhio nudo che si trova nell’aria. Nonostante ciò, molte persone che amano acconciarsi in modo sofisticato, adorano avere i capelli non troppo puliti: dicono che sono più “lavorabili”.
Tra un lavaggio e l’altro, bisogna usare una spazzola per capelli pulita: pettini o spazzole sporchi ripropongono tutta la sporcizia dei capelli unti sul cuoio capelluto. Mantenere una pulizia accurata dei propri accessori prolunga la vita dei capelli.
Anche in questo caso, sperimentare è la parola corretta. Chi non è eccessivamente impegnato può provare a saltare un giorno di lavaggio e usare lo shampoo a secco, spruzzato generosamente sulle radici e poi spazzolato tra i capelli, assorbe gli oli e gli odori. Così facendo, si potrebbe scoprire che i capelli producono meno olio ed è dunque possibile ridurre il numero di lavaggi durante una settimana.
Consigli per chi ha i capelli folti e voluminosi
Le strutture dei capelli più spessi del normale tendono anche a diventare più secche con il passare dei giorni: in questi casi, è sufficiente lavare i capelli a giorni alterni o anche una volta a settimana. Solo se si scopre che i capelli diventano unti, allora è meglio ricorrere ad un lavaggio più frequente.
Facendo così, si riduce anche il rischio di trasportare una quantità eccessiva di batteri, olio delle ghiandole sebacee, pelle morta – la soluzione contro questi fenomeni è sempre una pulizia regolare con risciacqui abbondanti. Il problema dei capelli folti è che le persone non si risciacquano abbastanza bene e le particelle di shampoo possono seccarsi e sembrare forfora.
La frequenza con cui ci si deve lavare è una scelta personale – anche se chiedere al tuo parrucchiere sicuramente aiuterà. Se accusi prurito, irritazione o presenza eccessiva di grassi, non aver paura di lavarli: basta usare uno shampoo e un balsamo idratante di buona qualità.
Inoltre, è consigliato applicare una maschera una volta a settimana per favorire la reintegrazione della giusta quantità di umidità. Per chi ha capelli folti, una buona scelta è un prodotto a base di oli vegetali naturali che mantiene i capelli lisci e morbidi: tutto ciò, significa un buon lavoro di pulizia del cuoio capelluto senza preoccuparsi delle punte secche e aride è possibile.
Cosa succede se non ti lavi i capelli?
Non lavare i capelli a sufficienza può causare problemi al cuoio capelluto come forfora, acne e untuosità eccessiva – inizialmente si manifestano con un accumulo di cellule morte della pelle, oli naturali e batteri. Nella maggior parte dei casi, si parla di un prurito incontenibile, il che facilmente potrebbe portare ad infezioni. I capelli sani hanno bisogno di un cuoio capelluto pulito, poiché i follicoli bloccati o ostruiti possono inibire la crescita dei capelli. In alcuni casi, il cuoio capelluto può autoregolarsi, ma questo è un fenomeno molto raro.
Astenersi dallo shampoo non è raccomandato dai tricologi poiché influisce sulla salute dei capelli e dobbiamo assicurarci che al giorno cadano mediamente tra i 50 e i 100 capelli. Evitare di lavarli significa che queste ciocche accumuleranno sebo e forfora.
E se li lavi troppo?
Il troppo stroppia anche in testa: può far aumentare il pH del cuoio capelluto (cioè diventa più alcalino dove dovrebbe essere leggermente acido), e portare ad irritazioni, secchezza e desquamazione della pelle. Tutto ciò si traduce effettivamente in un cuoio capelluto grasso.
Mantenere i capelli idratati è la chiave per avere una testa sana e bella. Facendo lo shampoo, gli strumenti che si utilizzano fanno un’enorme differenza. Meglio optare per un asciugamano in microfibra o un turbante per capelli.