Quando le notiamo sulle gambe di certe donne e non ne siamo affetti direttamente, faremmo bene a pensare che siamo fortunati. Le vene varicose non solo sono molto antiestetiche – e richiedono una certa cura, soprattutto con i climi più estremi – ma sono un rischio per la salute.
Questo articolo spiega il fenomeno in dettaglio, focalizzandosi sui rimedi possibili. Assicurati di leggerlo per sapere tutto ciò che c’è da sapere. Buona lettura!
Diagnosi
È necessario eseguire un esame fisico dal medico, incluso analizzare le gambe all’in piedi per sentire il tipo gonfiore. In questa fase viene anche chiesto di descrivere l’intensità del dolore e altri dettagli che potrebbero essere utili.
Esami specifici
Per diagnosticare le vene varicose, spesso è raccomandato un test chiamato ecografia venosa Doppler della gamba. Si tratta di un esame non invasivo che utilizza le onde sonore per osservare il flusso sanguigno delle vene. Alcuni procedono anche con un’ecografia alle gambe per rilevare un eventuale coagulo di sangue.
In questo esame, si utilizza un piccolo dispositivo portatile (trasduttore), delle dimensioni di una saponetta. Viene spostato contro la pelle sull’area del corpo da esaminare. L’apparecchio trasmette le immagini delle vene delle gambe a un monitor, che visualizza i risultati.
Trattamenti
Sono diversi e naturalmente variano da caso a caso. Per gli stadi non preoccupanti possono includere calze e altri rimedi casalinghi. In altri casi, è consigliato l’intervento chirurgico o altre procedure che spesso sono eseguite in regime ambulatoriale.
Prendersi cura del proprio corpo
Abitudini come l’esercizio fisico, sollevare le gambe quando si è seduti o sdraiati o indossare calze adatte, possono tutti aiutare ad alleviare il dolore impedirne un peggioramento.
Calze elastiche
Indossare calze a compressione tutto il giorno è spesso il primo approccio che viene consigliato. Stringendo le gambe, le calze aiutando le vene e i muscoli delle gambe a fare sì che il flusso del sangue scorra in modo più efficiente.
Queste calze sono disponibili nella maggior parte delle farmacie.
Interventi chirurgici e simili
Se fare esercizio e le calze non funzionano (o le vene varicose sono più gravi), il medico potrebbe raccomandare l’intervento chirurgico o alcune tra le seguenti procedure:
- Scleroterapia. Le vene varicose vengono iniettate con una soluzione che cicatrizza e chiude le vene. In poche settimane, il problema dovrebbe risolversi. Potrebbe essere necessario iniettare la stessa vena più di una volta. Non richiede è necessaria l’anestesia e può essere eseguita in ambulatorio.
- Trattamento laser. Le vene vengono bombardate dal laser che fa svanire e scomparire lentamente le vene.
- Procedure a radiofrequenza. Il trattamento migliore per le vene varicose grandi. Un operatore sanitario inserisce un tubo sottile in una vena allargata e riscalda la punta del catetere utilizzando la radiofrequenza. Quando il tubo è rimosso, il calore distrugge la vena.
- Flebectomia ambulatoriale. Un operatore sanitario rimuove le vene varicose più piccole attraverso una serie di minuscole punture della pelle. Solo le parti della gamba che vengono pizzicate sono intorpidite e le cicatrici sono minime.
Stile di vita e rimedi casalinghi
Stile di vita e rimedi casalinghi per le vene varicose includono:
- Esercizio. Muoviti: camminare è un ottimo modo per incoraggiare il flusso sanguigno nelle gambe. Il tuo medico sarà in grado di consigliare un livello di attività appropriato.
- Attenzione al peso. Perdere i chili in eccesso toglie una pressione non necessaria dalle vene.
- Evita il sale. È importante seguire una dieta a basso contenuto per prevenire il gonfiore causato dalla ritenzione idrica.
- Scegli calzature adeguate. Evita i tacchi alti: meglio le scarpe basse che fanno lavorare di più i muscoli del polpaccio.
- Evita indumenti stretti, troppo attillati intorno alla vita, alle gambe o all’inguine perché possono ridurre il flusso sanguigno.
- Tieni le gambe in alto. Per migliorare il flusso sanguigno nelle gambe, fai diverse brevi pause ogni giorno per sollevare le gambe sopra la vita. Ad esempio, sarebbe bene sdraiarsi con le gambe appoggiate su tre o quattro cuscini.
- Evita lunghi periodi alla scrivania, sul divano o in piedi. Cambia frequentemente la posizione del tuo corpo per incoraggiare il flusso sanguigno.
Medicina alternativa
Sebbene non siano state studiate a fondo, sembra comunque che un certo numero di terapie alternative potrebbero essere utili per trattare l’insufficienza venosa cronica: una condizione associata alle vene varicose in base alle quale le vene delle gambe hanno difficoltà a rimandare il sangue al cuore. Le terapie alternative per le vene varicose possono includere:
- Ippocastano
- Pungitopo
- Uva (foglie, linfa, semi e frutti)
- Trifoglio dolce
Prima di provare qualsiasi erba o integratore alimentare, è assolutamente vitale consultare il tuo medico, anche quando si tratta di medicina alternativa – soprattutto in caso di assunzione di farmaci tradizionali.
Preparazione per il l’appuntamento medico: cosa aspettarsi?
Il medico esaminerà le gambe e i piedi per diagnosticare le vene varicose e capire quale trattamento potrebbe essere migliore.
In alcuni casi, è consigliato passare da uno specialista come un chirurgo vascolare o un medico dermatologo. In preparazione della visita, è sempre bene andare preparati. Leggi il prossimo paragrafo per saperne di più.
Cosa preparare per la visita medica
Fai un elenco di:
- I tuoi sintomi, compresi quelli che possono sembrare estranei alle vene varicose, e quando sono iniziati
- Informazioni personali, inclusa una storia familiare di vene varicose e malattie simili
- Tutti i farmaci, le vitamine o gli integratori che assumi, comprese le dosi
- Domande da porre al medico
Alcune domande potrebbero essere:
- Qual è la causa più probabile dei miei sintomi?
- Ci sono altre possibili cause per le mie vene varicose?
- Di quali esami ho bisogno?
- Che trattamento è consigliato?
- Come posso gestire al meglio le vene varicose insieme ad altre condizioni di salute che ho?
- Devo limitare alcune attività o prendere degli accorgimenti speciali?
- Dove posso reperire maggiori informazioni?
Cosa aspettarsi dal medico
È probabile che il medico faccia una serie di domande, tra cui:
- Quando ha notato le vene varicose per la prima volta?
- Accusa dolore? Se sì, quanto è grave da 1 a 10?
- Ha notato alcuni accorgimenti che alleviano i sintomi?
- Ha notato alcuni accorgimenti che peggiorano i suoi sintomi?